Skin ADV

Gualdo Tadino: commemorazione per gli 80 anni dall’eccidio di Piazza Martiri della Libertà

Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’eccidio di piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino.

Gualdo Tadino ha ricordato i suoi martiri. Oggi, lunedì 1° luglio, è infatti il giorno della triste ricorrenza dell’eccidio di piazza Martiri della Libertà di Gualdo Tadino. La mattinata ha avuto inizio presso il Teatro Don Bosco dove i ragazzi che partecipano al Centro Estivo dell’oratorio Salesiano hanno potuto ascoltare un intervento del Prof. Gianni Paoletti che ha fatto un excursus di tutta la storia che ha portato Gualdo Tadino alla Liberazione dal Nazifascimo arrivando poi a raccontare dell’eccidio di Piazza Martiri della Libertà avvenuto il 1º Luglio 1944, la piazza che allora era intitolata a Vittorio Emanuele II prese l’attuale nome proprio in ricordo di quella tragedia. Il Prof. Paoletti ha tenuto a rimarcare come il 1944 sia stato uno degli anni più cruenti per la storia Italiana e ha citato varie testimonianze di questa strage. Presenti in platea anche la figlia e la nipote del partigiano Gabriele Pedana, uno dei testimoni dell’eccidio. Sono trascorsi 80 anni da quel tragico giorno del 1944 in cui quattro partigiani gualdesi, Corradino Anastasi, Riccardo Travaglia, Alessandrino Busetto e Giuseppe Iacopetti, furono fucilati dai nazisti in ritirata di fianco la chiesa di San Francesco, appena quattro giorni prima della liberazione della città. Dal 2014 questa giornata è stata istituzionalizzata dal Comune di Gualdo Tadino e per ricordare tale ricorrenza questa mattina l’Amministrazione Comunale, con il Sindaco, Massimiliano Presciutti, il Vice Sindaco Paola Gramaccia e gli assessori Giorgio Locchi, Jada Commodi e Gabriele Bazzucchi, insieme a diverse autorità civili e militari, ha deposto una corona di fiori presso il monumento ai caduti di Piazza Martiri per ricordare l’ottantesimo anniversario dell’eccidio. Arrivati in Piazza Martiri, due bambini del Centro estivo sono stati invitati dal Sindaco, Massimiliano Presciutti, a leggere quanto scritto sulla stele che ricorda i martiri del 1° Luglio 1944. L’eccidio di Piazza Martiri fu l’ultimo atto delle truppe naziste, che costrinsero ad assistere alla scena della fucilazione dei quattro partigiani i giovani, i bambini, gli anziani, gli adulti sia maschi che femmine. Sulla stessa lapide posta in Piazza Martiri, che ricordare l’eccidio del 1° luglio 1944 e i quattro gualdesi che persero la vita (Corradino Anastasi, Riccardo Travaglia, Alessandrino Busetto e Giuseppe Iacopetti) compaiono, inoltre, anche tutti i nomi degli eroi che si sono opposti, con il sacrificio della propria vita, all’invasore tedesco negli anni della Resistenza.

Gubbio/Gualdo Tadino
01/07/2024 12:56
Redazione
Telepass e autonoleggi: nuovi servizi all’aeroporto dell’Umbria
L’aeroporto internazionale dell’Umbria – Perugia “San Francesco d’Assisi” è lieto di comunicare che è stata attivata, pr...
Leggi
C.Castello: i carabinieri traggono in salvo una donna con intenti suicidi
Nei giorni scorsi a Città di Castello una giovane donna, in preda a crisi depressive, aveva deciso di farla finita getta...
Leggi
A 80 anni dall'eccidio, Umbertide ricorda e commemora le vittime di Serra Partucci e Penetola
Nella mattinata di domenica 30 giugno, la comunità di Umbertide ha commemorato con profonda emozione le vittime degli ec...
Leggi
Umberto Paruccini, il ricordo di Gubbio a ottant'anni dall'uccisione
La Città e la Diocesi di Gubbio, venerdì 5 luglio, ricordano l’ottantesimo anniversario della tragica morte di Umberto P...
Leggi
A Thann la prima uscita con la fascia tricolore del neo sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci. Primo consiglio comunale atteso tra 8 e 12 luglio
Si è tenuta ieri a Thann, cittadina francese gemellata con Gubbio, la ricorrenza de "La Cremation des 3 sapins" in onore...
Leggi
Perugia: sorpreso con più di 60 grammi di cocaina. I Carabinieri arrestano 27enne
I Carabinieri della Stazione di Perugia e della Sezione Operativa della locale Compagnia hanno arrestato in flagranza di...
Leggi
Festival dei due mondi di Spoleto: da oggi su TRG "L'Altro Festival" di Francesco Ragni tutti i giorni alle ore 14
E` Iván Fischer con la sua "Budapest Festival Orchestra" e il capolavoro di Richard Strauss "Ariadne auf Naxos" ad aver ...
Leggi
Mercato delle Gaite di Bevagna verso il gran finale
In una vivace atmosfera dal sapore medievale, Bevagna si avvia verso il gran finale della 35esima edizione del Mercato d...
Leggi
Assisi: rubano in un bar, sorpresi e arrestati in flagranza dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Santa Maria degli Angeli nella notte scorsa hanno tratto in arresto due uomini, sorpresi...
Leggi
Anas: lavori notturni sulla E45 tra Gubbio/Umbertide e Città di Castello
Nell’ambito del programma di riqualificazione e potenziamento della E45, Anas ha avviato i lavori di manutenzione progra...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv