Arrivano i fondi per fare di Villa Luzi di Gualdo Tadino il polo per l'assistenza ai disabili che da anni si sognava.
Dal PNRR 1 milione e 500 mila euro per la ristrutturazione dell'antica villa padronale, acquisita dal Comune nel 1991, e 600 mila per l'annesa casa del custode che diventeranno luogo residenziale per persone con disabilità.
Il progetto è stato presentato a Palazzo Comunale alla presenza del pool di progettisti, Massimiliano Mariani, Luca Fiorucci, Matteo Passeri, Giampaolo Scaramucci, Walter Cherubini, Carlo Moriconi e Luca Tantari, ciascuno per le specifiche professionalità.
Villa Luzi sarà una residenza per un massimo di 20 soggetti adulti disabili con necessità di assistenza continua; camere singole e doppi e spazi comuni ospiteranno gli utenti con la cucina e la somministrazione dei pasti che potrà essere garantita dal vicino Easp .
La Casa del custode vedrà invece la realizzazione di 2 appartementi per famiglie di comunità, ovvero dove potranno risiedere soggetti disabili ma autosufficienti , seguiti nella loro quotidianità da personale dedicato. In totale saranno garantiti 10 posti letto.
Nel progetto si prevde la ristrutturazione anche degli annessi agricoli da destinare a laboratori e palestra, ma che restano fuori dal finanziamento. Progetto cantierabile già all'inizio del prossimo anno.
Immagini e interviste stasera del tg di TRG canale ore 19.30, replica 20.30 .
Gubbio/Gualdo Tadino
20/07/2023 13:28
Redazione