Skin ADV

Assisi: sequestrati capi con marchi contraffatti di squadre calcio

Sequestrati circa 1.500 tra capi di abbigliamento, accessori e buste relative ai marchi.

Capi di abbigliamento ed accessori con etichetta delle squadre di calcio della lega serie A, stagione 2024-2025 ma anche estere e abbigliamento Ferrari, con etichette "presumibilmente false" sono state sequestrate dalla guardia di finanza in un negozio di Assisi. L'intervento è stato compiuto nel quadro delle attività di controllo economico del territorio predisposto dal Comando provinciale di Perugia per il contrasto della commercializzazione di prodotti contraffatti. Secondo la guardia di finanza un consulente tecnico "esperto del settore" appositamente interpellato, dopo avere esaminato i capi appurava che "erano del tutto contraffatti in quanto difformi dalla produzione originale degli sponsor dei singoli club". Complessivamente, le operazioni di servizio presso il punto vendita portavano al sequestro di circa 1.500 tra capi di abbigliamento, accessori e buste relative ai marchi. Il titolare dell'attività commerciale oggetto del sequestro, è stato segnalato alla Procura della Repubblica di Perugia, per la detenzione e vendita di prodotti industriali con segni mendaci atti a indurre in inganno il compratore sull'origine, provenienza dell'opera o del prodotto. "L'attività di servizio posta in essere dalle fiamme gialle di Assisi - è detto in una nota del Corpo - si inserisce nel più ampio contesto della tutela del mercato dei beni e servizi, della libera concorrenza e del contrasto alla produzione e commercializzazione dei prodotti contraffatti a tutela dei consumatori e degli esercenti onesti".

Assisi/Bastia
15/10/2024 10:59
Redazione
Giornata mondiale dell'alimentazione, Usl Umbria 1 a sostegno della Caritas Diocesana di Perugia
Il gruppo di dietisti dell’Usl Umbria 1, insieme alla responsabile della formazione aziendale, parteciperanno alla Giorn...
Leggi
G7 disabilità: oggi si prosegue al Castello di Solfagnano. Ieri ad Assisi la cerimonia di apertura con le delegazioni internazionali
Seconda giornata oggi del G7 della disabilità e inclusione sociale che si sposta da Assisi, dove ha preso il via ieri co...
Leggi
Nelle piazze dell'Umbria la campagna 'Io non rischio' della Protezione civile
Domenica 13 ottobre molte piazze dell’Umbria hanno visto gazebo allestiti dai gruppi comunali e dalle associazioni di vo...
Leggi
Gubbio, parte la settimana di gemellaggio tra gli studenti del "Mazzatinti" e la scuola ungherese di Szentendre. Tutto il programma e gli eventi
Sono arrivati a Gubbio nella tarda serata di Domenica 13 ottobre gli studenti ungheresi, ospiti nell’ambito del gemellag...
Leggi
Ministri da tutto il mondo per il G7 Inclusione e Disabilità
Ministri e capi delegazioni da varie parti del mondo, che si occupano di disabilità e inclusione, sono arrivati ad Assis...
Leggi
Strade bianche comunali collinari, in corso interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Spello e Afor Umbria
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade bianche della zona collinare. L’inte...
Leggi
L'inno italiano apre ad Assisi il G7 inclusione e disabilità
L`esecuzione dell`inno italiano, proposto dal palco anche nella lingua dei segni, ha caratterizzato l`apertura ad Assisi...
Leggi
'Frantoi Aperti' in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre
Si svolgerà anche in Umbria dal 19 ottobre al 17 novembre, per cinque fine settimana, la 27/a edizione di Frantoi Aperti...
Leggi
C.Castello: accesa la nuova illuminazione monumentale delle mura urbiche tra Palazzo Vitelli a Sant’Egidio e la palazzina Vitelli
Città di Castello regala a chi frequenta il suo centro storico una cartolina notturna ancora più suggestiva e affascinan...
Leggi
Partnership tra Umbra Acque e UniPG
Le nuove case dell`acqua saranno realizzate grazie alla collaborazione tra il dipartimento di ingegneria civile e ambien...
Leggi
Utenti online:      433


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv