Skin ADV

Corciano: si avvicina l’appuntamento con la Straquasar

Si correrà il 10 novembre in un percorso da quest’anno rinnovato rispetto alle precedenti edizioni.

Si avvicina l’appuntamento con la Straquasar, la classica gara podistica in programma nel territorio corcianese con partenza ed arrivo al Quasar Village. Si correrà il 10 novembre in un percorso da quest’anno rinnovato rispetto alle precedenti edizioni. Si attraverserà infatti il paese di Solomeo, uno dei centri più suggestivi e curati dell’Umbria, che accoglierà il passaggio dei podisti. La gara corcianese sugli 11 chilometri sarà alla sua settima edizione, partendo alle ore 10 dallo stesso centro commerciale, da dove quest’anno ci sarà anche la novità della Country Walk (8 km), la camminata che ricalcherà solo in parte il percorso competitivo attraversando le campagne che si affiancherà alla tradizionale passeggiata (3,5 km) aperta alle scuole. La scelta degli organizzatori di proporre un nuovi tracciato è stata dettata dalla volontà di renderlo più agevole ed anche più caratteristico, mantenendo al tempo stesso il giusto impatto naturale con il territorio, attraversando la campagna lungo un percorso inibito al traffico automobilistico. La gara sarà ancora sulla distanza di quasi 11 chilometri e ad organizzarla sarà il Quasar Village insieme alle società dei l'Unatici Ellera Corciano, presieduta da Anna Maria Falchetti, e Cdp Atletica Perugia (la squadra del Circolo Dipendenti Perugina) con il fondamentale apporto dell'Archi's Comunicazione, che si propongono ancora di far vivere una giornata di sport nel territorio all'insegna della corsa e dello sport. Sotto l'egida della Fidal Umbria e dell'Endas, a collaborare ci sono anche l'associazione L'Unanuova ed ovviamente la locale Amministrazione Comunale e alla Protezione Civile per garantire la massima sicurezza lungo il tracciato. La gara podistica è aperta agli atleti tesserati Fidal, Runcard ed Enti di Promozione Sportiva (riconosciuti dal CONI) o comunque in possesso della certificazione medica agonistica in corso di validità (tesserandosi con una delle società organizzatrici). Le preiscrizioni sono in corso all'indirizzo www.icron.it (informazioni possono essere richieste al numero 360343785). E' garantita l’assegnazione di un pacco gara a tutti i partecipanti alla gara, mentre saranno premiati i primi tre assoluti uomini e donne e i primi cinque di ognuno delle 13 categorie (due in più rispetto al passato) previste con “Gift Card” liberamente spendibili presso le attività commerciali del Quasar che hanno scelto di dare la propria disponibilità. Premi anche alle prime tre società, che avranno il valore delle iscrizioni pagate per gli arrivati. Sarà riproposto il premio alla memoria di Eros Bastianini, che aveva partecipato alle prime cinque edizioni della competizione ed a lui è infatti è stato deciso di intitolare il premio (in collaborazione con Euronics) destinato ai “senatori” della manifestazione, ovvero a coloro che che hanno preso parte a tutte le edizioni.

Perugia
15/10/2024 13:31
Redazione
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: in studio Gabriele Rocchi e Alexis Ferrante. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera "Arena C" alle ore 21.15 su TRG: approfondimenti su Gubbio, Ternana e Perugia con l`analisi delle gare del...
Leggi
A Costacciaro la "Corsa delle Botti"
Il prossimo weekend Costacciaro ospita la tradizionale sfida tra frazioni e capoluogo con sfilata, gara, taverne e vino ...
Leggi
Assisi: sequestrati capi con marchi contraffatti di squadre calcio
Capi di abbigliamento ed accessori con etichetta delle squadre di calcio della lega serie A, stagione 2024-2025 ma anche...
Leggi
Giornata mondiale dell'alimentazione, Usl Umbria 1 a sostegno della Caritas Diocesana di Perugia
Il gruppo di dietisti dell’Usl Umbria 1, insieme alla responsabile della formazione aziendale, parteciperanno alla Giorn...
Leggi
G7 disabilità: oggi si prosegue al Castello di Solfagnano. Ieri ad Assisi la cerimonia di apertura con le delegazioni internazionali
Seconda giornata oggi del G7 della disabilità e inclusione sociale che si sposta da Assisi, dove ha preso il via ieri co...
Leggi
Nelle piazze dell'Umbria la campagna 'Io non rischio' della Protezione civile
Domenica 13 ottobre molte piazze dell’Umbria hanno visto gazebo allestiti dai gruppi comunali e dalle associazioni di vo...
Leggi
Gubbio, parte la settimana di gemellaggio tra gli studenti del "Mazzatinti" e la scuola ungherese di Szentendre. Tutto il programma e gli eventi
Sono arrivati a Gubbio nella tarda serata di Domenica 13 ottobre gli studenti ungheresi, ospiti nell’ambito del gemellag...
Leggi
Ministri da tutto il mondo per il G7 Inclusione e Disabilità
Ministri e capi delegazioni da varie parti del mondo, che si occupano di disabilità e inclusione, sono arrivati ad Assis...
Leggi
Strade bianche comunali collinari, in corso interventi di manutenzione straordinaria da parte del Comune di Spello e Afor Umbria
Sono iniziati nei giorni scorsi i lavori di manutenzione straordinaria sulle strade bianche della zona collinare. L’inte...
Leggi
L'inno italiano apre ad Assisi il G7 inclusione e disabilità
L`esecuzione dell`inno italiano, proposto dal palco anche nella lingua dei segni, ha caratterizzato l`apertura ad Assisi...
Leggi
Utenti online:      512


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv