Skin ADV

Gualdo Tadino: domenica la performance artistica di Marisa Korzeniecki alla Rocca Flea

Gualdo Tadino: domenica 16 ottobre alle 17.30 la performance artistica di Marisa Korzeniecki alla Rocca Flea. L'artista ascolana in tandem con Maria Angela Pespani e il Canzoniere piceno.
Segno, gesto, materia, forma e assenza di forma, tutto insieme come in un vortice: questo è il linguaggio fortemente visionario dell’artista ascolana Marisa Korzeniecki, in mostra alla Rocca Flea di Gualdo Tadino fino al 30 ottobre, che sta riscuotendo un grande seguito di pubblico. Korzeniecki porta avanti da anni con convinzione e padronanza la tecnica dell’arte istallativa dove espressioni artistiche diverse entrano in connubio. Attraverso questa logica, l’esposizione ‘Stati di coscienza’ si arricchisce di una preziosa performance, domenica 16 ottobre, con inizio alle 17.30, che prevede il coinvolgimento del pubblico e la comunicazione, quale formula di interscambio, tra arte, musica e danza. “A riscaldare l’aria – spiega Catia Monacelli, direttore del Polo Museale gualdese –, saranno pertanto il ritmo sinuoso della danza di Maria Angela Pespani e il linguaggio de ‘Il Canzoniere piceno – Popularia’, fondato nel 1974 da alcuni giovani appassionati di musica provenienti da diverse esperienze di genere, che si fonderanno con le opere di Marisa Korzenieski e gli ambienti storici dell’antica Rocca Flea”. Quella del Canzoniere Piceno è una storia illustre, il gruppo si dedica alla ricerca della musica e degli usi e costumi della tradizione popolare contadina della terra del Piceno e raccoglie, girando per le campagne con un registratore, moltissimi brani e canzoni direttamente ‘sul campo’ dalla voce dei ‘portatori’ ancora viventi, registrandoli e conservandoli in un ricco archivio di musica riprodotta. Alla Rocca Flea questo grande vissuto e portato di storia potrà rivivere, grazie agli antichi strumenti e alle voci degli artisti che da anni compongono il gruppo. Marisa Korzeniecki, nata da madre italiana e padre polacco, compie i primi studi artistici all’Istituto statale d’arte ‘A. Licini’ di Ascoli Piceno, dove in seguito insegna arte della serigrafia e fotoincisione fino al 2011, per perfezionarli poi all’Accademia di belle arti di Macerata, sezione di pittura. È possibile visitare la mostra dal martedì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Per informazioni: 075.9142445 e info@roccaflea.com.
Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2016 08:39
Redazione
Gubbio, oggi pomeriggio concerto lirico alla chiesa di S.Maria al corso
Si svolgerà oggi domenica 16 ottobre 2016, alle ore 17.45 presso la Chiesa di Santa Maria al Corso di Gubbio, il “Concer...
Leggi
C.Castello. Il percorso delle scale mobili sara' intitolato all'ex sindaco Giuseppe Pannacci, oggi l'inaugurazione
Sarà intitolato all’ex sindaco Giuseppe Pannacci il percorso pedonale del bastione del Cassero recentemente ammodernato ...
Leggi
Lunedì 17 ottobre ultimo giorno per presentare le domande per i contributi per l’acquisto dei libri scolastici
Scade lunedì 17 ottobre 2016, entro le ore 14.00, il termine per la presentazione della domanda per accedere ai contribu...
Leggi
Pallavolo Gubbio, domani si apre il campionato ed è subito derby: alla Polivalente scontro con Pontevalleceppi
Si apre domani sabato 15 ottobre il campionato di Serie B2 femminile di volley. Campionato in cui nel Girone F saranno i...
Leggi
Gubbio, domani l'inaugurazione della Biennale di Scultura
Si inaugura domani sabato 15 ottobre alle ore 16.30 a Palazzo Ducale di Gubbio la XXVI edizione della Biennale di scultu...
Leggi
Gubbio, stasera la presentazione del libro "Bagliori dal Centro Italia" di Luigi Fressoia
Domani alle 17.30 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, verrà presentato il libro ‘Bagliori dal Cen...
Leggi
Umbria Jazz avrà un suo festival in Cina: il via il 17 ottobre a Chengdu
Umbria Jazz avra` ora un suo festival anche in Cina. La manifestazione continua cosi` a varcare i confini nazionali per ...
Leggi
C.Castello. E/45 all'ordine del giorno nel consiglio comunale di lunedi' prossimo
Sarà discusso nel consiglio comunale convocato a Città di Castello lunedì 17 ottobre 2016 alle ore 17,30 l’ordine del gi...
Leggi
Operazione Earthquake, tre umbri ai domiciliari per la ricostruzione post sisma de L'Aquila
Hanno agito in settanta tra ufficiali, Sottufficiali e Agenti del Corpo Forestale dello Stato dei Comandi di Perugia e P...
Leggi
C.Castello. Tiferno insieme chiede chiarimenti sui conti di Polisport
Nell’ultima “variazione di assestamento generale di bilancio 2016-2018” alla voce “SITUAZIONE GESTIONE ESTERNALIZZATE” i...
Leggi
Utenti online:      1.006


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv