Skin ADV

Gualdo Tadino e la Biblioteca Ruggero Guerrieri: un cuore pulsante di cultura e inclusione

Dopo un breve periodo riorganizzativo, la Biblioteca Comunale Ruggero Guerrieri è pronta ad aprire nuovamente le sue porte alla cittadinanza, a partire da sabato 1 febbraio.

Dopo un breve periodo riorganizzativo, la Biblioteca Comunale Ruggero Guerrieri è pronta ad aprire nuovamente le sue porte alla cittadinanza, a partire da sabato 1 febbraio. Un progetto che mira a trasformare la biblioteca in un vero e proprio centro culturale dinamico e inclusivo, capace di coinvolgere cittadini di tutte le età, scuole ed associazioni. “Siamo entusiasti di continuare ad investire in un luogo così importante per la crescita culturale della nostra città”, ha dichiarato il Sindaco Massimiliano Presciutti. “La Biblioteca Ruggero Guerrieri rappresenta un punto di riferimento fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio storico, artistico e culturale”. L'Assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi ha sottolineato l'importanza di un’offerta culturale diversificata e accessibile a tutti: “con questo progetto vogliamo creare un ambiente stimolante, dove poter leggere, studiare, partecipare a laboratori creativi e incontrare altre persone. La biblioteca diventa così un luogo vivo e partecipato, un cuore pulsante della nostra comunità”. Un ricco programma di attività sarà offerto a partire dall’1 febbraio: laboratori didattici per bambini, ragazzi e adulti, dedicati alla lettura, alla scrittura creativa, all’illustrazione e alla scoperta della ceramica tradizionale; incontri intergenerazionali e progetti di inclusione sociale per favorire la partecipazione di tutti; collaborazioni con le scuole per progetti educativi e visite guidate; eventi culturali come presentazioni di libri, conferenze e itinerari tematici alla scoperta del patrimonio storico e artistico di Gualdo Tadino. L’obiettivo è quello di creare una biblioteca sempre più inclusiva e accessibile, dove ognuno possa trovare uno spazio per la propria crescita culturale e personale. La biblioteca sarà aperta al pubblico con i seguenti orari: martedì dalle 10.00 alle 13.00, da mercoledì a venerdì dalle 14.30 alle 18.00, il sabato mattina dalle 10 alle 12.30 mentre il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00. Per prenotazioni ed informazioni è possibile contattare lo 075 9141414 negli orari di apertura al pubblico.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2025 09:14
Redazione
Gubbio. Speciale LINK: Fiorucci e Stirati a tu per tu in diretta su TRG
Speciale LINK giovedi 30 gennaio alle ore 21.15 su Trg (canale 13 e in streaming al sito www.trgmedia.it) per un confron...
Leggi
A Gubbio il ricordo dell'eccidio di Sant'Anna di Stazzema. Adele, 84 anni, sopravvissuta alla strage, racconta la sua storia agli studenti della Mastro Giorgio Nelli
Classe 1940 Adele Pardini il 12 agosto del 1944 aveva 4 anni , ottava di nove figli, con la mamma Bruna e cinque sue sor...
Leggi
Gubbio: auto danneggiate nello scorso fine settimana
Numerosi sono stati i danneggiamenti di auto nel centro storico e nella prima periferia di Gubbio nello scorso fine sett...
Leggi
La Procura di Perugia apre un fascicolo sullo studente scomparso
Un fascicolo senza ipotesi di reato e indagati è stato aperto dalla Procura di Perugia dopo la scomparsa di Andrea Prosp...
Leggi
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio
Riparte con una vittoria il cammino dell’EMI Basket Gubbio, che reagisce alla sconfitta sul parquet di Foligno della sco...
Leggi
Paola Fioroni nominata responsabile del Dipartimento Disabilità della Lega in Umbria
Paola Fioroni, già consigliera regionale e presidente dell`Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con dis...
Leggi
Spoleto: l’Istituto Alberghiero “prende il volo”
L`Istituto Alberghiero "G. De Carolis" di Spoleto promuove un evento speciale nell`ambito dell`ampliamento dell`offerta ...
Leggi
Gubbio, grande festa di solidarietà per il Burkina Faso
Grande successo per la 15° Festa di solidarietà dell`associazione "L`Impegno", che al CVA di Semonte si è ritrovata nel ...
Leggi
Melasecche, l'aeroporto valore aggiunto per l'Umbria
"Sull`Aeroporto Internazionale dell`Umbria `San Francesco d`Assisi` è necessario che la presidente Proietti abbandoni il...
Leggi
Spacciava ad Assisi e Bastia Umbra, studente minorenne ai domiciliari con il permesso di uscire per andare a scuola
I carabinieri di Assisi, in seguito a un`ordinanza emessa dal Gip del Tribunale per i minorenni dell`Umbria, hanno sotto...
Leggi
Utenti online:      454


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv