Skin ADV

Gualdo Tadino, il Comune mette alle strette chi non differenzia: "No ai sacchi neri condominali". Rifare Gualdo: "Approntare sistema adeguato di distribuzione dei sacchi Esa"

Gualdo Tadino, il Comune mette alle strette chi non differenzia: "No ai sacchi neri condominali". Rifare Gualdo: "Approntare sistema adeguato di distribuzione dei sacchi Esa".

Botta e risposta a Gualdo Tadino sul tema dei rifiuti. 

Stretta dell'amministrazione comunale che passa ai ripari dopo l'incremento nel primo semestre 2025 di indifferenziato che rischia di minare il buon lavoro fatto negli ultimi anni. Si tratta di 2 tonnellate in più rispetto allo stesso periodo del 2024. 

Da lunedì 21 luglio, ha annunciato la vice sindaco Paola Gramaccia,  chi conferirà il rfiuto indifferenziato domestico nella raccolta porta a porta all'interno di sacchi neri condominali dove non è possibile ispezionare il contenuto, vedrà il sacco non ritirato dagli operatori Esa. Si dovranno usare gli appositi sacchetti che sono ritirabili il lunedì ed il giovedì dalle 8 alle 9.30 presso la portineria del Municipio Infopoint e il martedì ed il sabato dalle ore 8 alle ore 12 presso ESA

Sulla questione interviene con una nota il gruppo di opposizione Rifare Gualdo “È inaccettabile che una decisione così impattante sulla vita quotidiana dei cittadini, come lo stop ai sacchi neri per l’indifferenziata, venga comunicata quasi esclusivamente attraverso social e siti online, senza una capillare informazione diretta alla popolazione, specie alle fasce più anziane o meno digitalizzate.”

“Siamo favorevoli a tutte le misure che migliorino la qualità della raccolta differenziata e la tutela ambientale,” dichiarano i consiglieri di Rifare Gualdo, “ma è paradossale che i cittadini, dopo aver pagato regolarmente la TARI, siano costretti a recarsi personalmente presso il Centro di Raccolta o gli uffici Sogeco per ritirare i sacchi, con disagi soprattutto per anziani, persone con disabilità o chi non dispone di mezzi propri.“

Gubbio/Gualdo Tadino
16/07/2025 16:15
Redazione
I Vigili del Fuoco recuperano deltaplanista sul Monte Cucco. Era rimasto impigliato tra gli alberi
Intervento di soccorso oggi al Monte Cucco per il recupero di un deltaplanista rimasto appeso sulle fronde degli alberi....
Leggi
A Gubbio il 25 luglio "La Pastasciutta antifascista" organizzata dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura”
Venerdì 25 luglio, nell’82esimo anniversario della caduta del fascismo, anche a Gubbio, come nel resto d’Italia, si orga...
Leggi
Gubbio Futura: "Sostegno alle famiglie con bambini nel periodo estivo". Interpellanza in consiglio
Gubbio Futura ha presentato una interpellanza per portare all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente la nece...
Leggi
Ruba portafoglio alla receptionist, denunciato 60enne a Città di Castello
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà un 60enne, italiano, residente in...
Leggi
Al MUAM la mostra "Made in Gubbio". Protagonisti: artigianato e gusto
Dall’8 agosto al 28 settembre il MUAM, il Museo Arti e Mestieri di Palazzo Beni, apre le sue porte a “Made in Gubbio”: u...
Leggi
Gubbio, nidi comunali: aumentano i posti disponibili per l'a.s. 2025/26
La giunta comunale di Gubbio ha approvato l’incremento dei posti disponibili nei nidi d’infanzia comunali per l’anno edu...
Leggi
Gubbio, al via la stagione del Teatro Romano. Si inizia con "Oreste": in scena una giovane compagnia
Manca poco all`avvio della 64ª Stagione Estiva al Teatro Romano di Gubbio, in programma dal 18 luglio al 17 agosto. Un a...
Leggi
Dazi USA , allarme Caprai: "In Italia si rischia di perdere il 20-30% di superficie coltivata a vite"
Se per il vino sui dazi Usa "dovesse finire così o anche con il 10-20% sarà comunque una rivoluzione, pari perlomeno a q...
Leggi
Umbria Film Festival, a Montone si è chiusa la 29esima edizione. Chiavi della città a Enzo D’Alò, Laura Citarella e Charles McKeown,
Si è chiusa con un entusiasmo travolgente la 29esima edizione dell’Umbria Film Festival, confermando ancora una volta Mo...
Leggi
SS 318 di Valfabbrica: da domani senso unico alternato dal km 9+500
Da domani, martedì 15 luglio, il Servizio gestione viabilità della Provincia di Perugia ha disposto, con apposita ordina...
Leggi
Utenti online:      301


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv