Skin ADV

Gualdo Tadino, il gruppo scout rinverdisce la tradizione di S.Nicolo' la sera del 5 dicembre

Gualdo Tadino, il gruppo scout rinverdisce la tradizione di S.Nicolo' la sera del 5 dicembre con i regali ai bambini. Iniziativa in collaborazione con il Masci gualdese.

All'imbrunire della sera del 5 dicembre prossimo, come è ormai tradizione centenaria a Gualdo Tadino, San Nicolò scenderà per le vie del paese per consegnare i regali ai bambini.

Si rinnova così una vera e propria festa che segna l'avvicinarsi del periodo natalizio. San Nicolò, accompagnato da due chierichetti che al suono delle campanelle annunciano il suo arrivo, si porterà nelle case dei bambini gualdesi per consegnare i primi regali. Un'usanza che si perde nella notte dei tempi, di cui addirittura si conservano fotografie scattate ai primi di questo secolo.

È il gruppo Scout gualdese che porta avanti questa tradizione nel ricordo del vescovo di Bari, San Nicola, che era solito distribuire regali ai bambini. E la sera del 5 dicembre sarà gioia per i bambini con San Nicolò che inviterà i più vivaci a non 'fare più i capricci' anche in funzione del “filo diretto” che lo lega a Gesù bambino, che la notte di Natale potrà essere molto più generoso. Continua la collaborazione con il Masci, il movimento adulti scout, per una sempre più puntuale riuscita dell'iniziativa.

Per informazioni o per chiedere una visita a san Niccolò ci si può rivolgere a Marianna Allegrucci 3381968778, Deborah Guidubaldi 333 7241631 o Daniele Nati 3384874932

 

Gubbio/Gualdo Tadino
25/11/2017 09:03
Redazione
"Nel segno dei padri": presentazione domani alle 15 alla Camera dei Deputati con on. Bocci
Sarà presentato domani mercoledì 29 novembre alle ore 15 alla sala refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra dedicata a Giuseppe Magni e allo Storicismo. Stasera in "Trg Plus" (ore 21)
Il curatore Ettore Sannipoli le ha selezionate ad una ad una scegliendole da diverse collezioni pubbliche e private, ed ...
Leggi
Sabato 2 dicembre a Santa Croce conferenza sulla storia dei mulini umbertidesi
Si terrà sabato 2 dicembre alle ore 18 presso il Museo di Santa Croce la conferenza dal titolo “Farina del nostro sacco”...
Leggi
Gubbio: stasera incontro ‘Leggero leggero’’ sull’importanza della lettura nell’educazione emotiva dei bambini
Stasera lunedì 27 novembre alle ore 20.45 presso la Ludoteca Comunale in Piazza Bosone, genitori, insegnanti ed educator...
Leggi
Sir Perugia, supersfida a Civitanova. Bernardi:”La squadra sta bene e abbiamo ancora margini di miglioramento”
  Volley, Superlega: in arrivo la nona di andata per la capolista ed imbattuta Sir Safety Conad Perugia e all`orizzonte...
Leggi
Sbandieratori di Gubbio: da oggi c'e' anche la bandiera ufficiale del Comune con lo stemma araldico
  Applausi scroscianti hanno accompagnato la cerimonia di consegna della bandiera rappresentante lo stemma araldico del...
Leggi
Gubbio: gli alunni della “Mastro Giorgio – Nelli” al musical “Mamma mia” al Teatro Lyrick di Assisi
La scuola media “Mastro Giorgio – Nelli” crede nelle potenzialità dei propri alunni e, pertanto investe molto, anzi molt...
Leggi
Calcio a 5: vietato fallire per la Vis Gubbio oggi a Foligno, Gubbio Burano all'esame Cannara
In Serie C1 di Calcio a 5 la Vis Gubbio dopo la sconfitta nel derby con il Gubbio Burano affronta oggi in trasferta il F...
Leggi
Gubbio, messa per i ceraioli defunti alla Chiesa dei Neri a cura della Famiglia Santantoniari
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa per ricordare tutti i Santanoiar...
Leggi
Gubbio, il superstite da Auschwitz Piero Terracina incontra gli studenti: "La storia deve insegnarci per il futuro"
  “Non abbiate paura a pensare con la vostra testa. E diffidate da chi vi dice che ad ogni problema sa dare una soluzio...
Leggi
Utenti online:      306


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv