Skin ADV

Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe

Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo il Comune di Gualdo Tadino ha voluto “non dimenticare”.

Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i martiri delle Foibe, gli eccidi accaduti durante l'ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi lungo il confine orientale del nostro Paese (Soppressione delle genti che risiedevano nella Venezia Giulia, Istria, Dalmazia e che ricorda i grandi inghiottitoi carsici (Foibe) dove vennero gettati i corpi delle vittime) - , il Comune di Gualdo Tadino ha voluto “non dimenticare”. Il sindaco Massimiliano Presciutti, con gli Assessori Jada Commodi e Stefano Franceschini, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, sempre molto sensibile al tema, durante la mattina di venerdì 10 febbraio si sono recati presso via Martiri della Foibe Istriane ed hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio deponendo un mazzo di fiori. Il Sindaco Presciutti e l’Amministrazione Comunale hanno sottolineato come “Questa grande e orrenda ferita non può essere dimenticata al pari di tanti altri massacri perpetrati da esseri umani nei confronti di altri esseri umani. Solo attraverso la conoscenza ed il ricordo si può pensare di evitare che certi orribili eventi possano ripetersi, anche se purtroppo, se vediamo le terribili atrocità che vanno avanti ormai da un anno non lontano da noi in Ucraina, ancora oggi nel 2023 non tutti capiscano la gravità delle loro azioni. A maggior ragione, dunque, abbiamo il dovere ed il diritto di far conoscere a tutti la storia recente e passata affinché dalla conoscenza si possano trarre insegnamenti positivi di pace e fratellanza tra i popoli. Avere in città da anni via Martiri delle Foibe è offrire quotidianamente ai cittadini e a coloro che percorrono la strada la possibilità di riflettere e di non rimanere, si spera, indifferenti di fronte a questa tragedia che ha colpito moltissimi italiani al termine della seconda guerra mondiale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2023 13:16
Redazione
Domani inaugurazione della Cappella di San Martino nella Basilica San Francesco di Assisi
Si terrà domani 11 febbraio alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi la presentazione dei lavori di res...
Leggi
Covid: tornano a crescere i ricoverati in Umbria
Dopo essere stati per diverso tempo in discesa fanno registrare una risalita i ricoverati positivi al Covid in Umbria, p...
Leggi
Sanità: servizio di emergenza territoriale, sottoscritto l'accordo
Mira al potenziamento del Servizio di emergenza territoriale e riguarda al momento 32 professionisti, l’accordo integrat...
Leggi
Nocera Umbra: Istituto Sigismondi, un forte no al Bullismo e al Cyberbullismo
Il 7 febbraio, giornata in cui si celebra la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, su iniziativa del M...
Leggi
A Gubbio il Carnevale è con Leonardo da Vinci
Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci. Il Museo Ci...
Leggi
Lega Pro: Matteo Marani eletto nuovo presidente. Tra i vicepresidenti spicca Gianfranco Zola
Matteo Marani è stato eletto presidente della Lega Pro con 39 voti. Al suo fianco l`ex attaccante della nazionale Gianfr...
Leggi
Domani Fabrizio De André nelle scuole di Gualdo Tadino
Nella mattinata di domani gli studenti di Gualdo Tadino faranno conoscenza con l’uomo e l’artista Fabrizio De André. L’i...
Leggi
Gubbio, positivo test con l'Arezzo: 0-2 con autorete di Arduini e sigillo di Bulevardi. Riposo precauzionale per Arena
Test pomeridiano al “Citta` di Arezzo” per il Gubbio, in vista del posticipo di lunedi sera sul terreno della Reggiana c...
Leggi
Assisi: restituita alla Biblioteca del Sacro Convento una preziosa “Cinquecentina” sulla pratica degli esorcismi
È stata restituita nei giorni scorsi, presso la sede dalla Biblioteca del Sacro Convento di San Francesco di Assisi, dai...
Leggi
San Giustino: c'è l'accordo Comune-sindacati sul bilancio 2023
Al termine di una serie di incontri e confronti tra Cgil, Cisl e Uil territoriali dell`Alto Tevere, insieme ai rispettiv...
Leggi
Utenti online:      349


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv