Skin ADV

Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe

Il sindaco Presciutti e gli assessori Bazzucchi, Gramaccia e Locchi, durante la mattina di lunedi 10 febbraio, si sono recati presso via Martiri della Foibe Istriane ed hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio deponendo un mazzo di fiori.

Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i martiri delle Foibe, gli eccidi accaduti durante l'ultima fase della seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi lungo il confine orientale del nostro Paese (Soppressione delle genti che risiedevano nella Venezia Giulia, Istria, Dalmazia e che ricorda i grandi inghiottitoi carsici (Foibe) dove vennero gettati i corpi delle vittime) - , il Comune di Gualdo Tadino ha voluto “non dimenticare”. Il sindaco Massimiliano Presciutti e gli assessori Bazzucchi, Gramaccia e Locchi, durante la mattina di lunedi 10 febbraio, si sono recati presso via Martiri della Foibe Istriane ed hanno reso omaggio alle vittime dell’eccidio deponendo un mazzo di fiori. Il Sindaco Presciutti e l’Amministrazione Comunale hanno ribadito che questa dolorosa e atroce ferita della nostra storia non può essere dimenticata, insieme a tanti altri massacri compiuti da esseri umani contro altri esseri umani. “La memoria, unita alla conoscenza, è l'unico antidoto contro il rischio che tali orrori si ripetano. Ancora oggi, nel 2025 – ha sottolineato il Sindaco, Presciutti - non tutti comprendono la gravità delle proprie azioni, e per questo è nostro dovere, e un diritto sacrosanto, fare in modo che la nostra storia recente e passata sia conosciuta da tutti. Solo attraverso questa consapevolezza possiamo trarre insegnamenti vitali per la costruzione di un futuro di pace e fraternità tra i popoli. L’intitolazione di via Martiri delle Foibe rappresenta un monito quotidiano per tutti i cittadini e per chiunque attraversi la nostra città: una riflessione continua su una tragedia che ha colpito profondamente moltissimi italiani al termine della Seconda Guerra Mondiale, affinché nessuno possa mai più restare indifferente di fronte al dolore di chi è stato vittima di tale ingiustizia”. Per l’assessore comunale alla cultura e all’istruzione Gabriele Bazzucchi si tratta di “una giornata importante per conservare e rinnovare la memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo istriano-dalmata, una tragedia troppe volte minimizzata che invece bisogna commemorare al pari delle altre giornate tematiche su questi complessi avvenimenti storici, le tragedie non devono avere colori politici o interpretazioni ideologiche; la violenza, l’odio e le discriminazioni non hanno mai giustificazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2025 12:45
Redazione
Al Fursan Endurance AlUla 2025: con Costanza Laliscia l’endurance azzurro è protagonista in Arabia Saudita
Nuova grande soddisfazione per l’endurance azzurro e per la scuderia di Italia Endurance Stables & Academy di Agello di ...
Leggi
Al Residence “Daniele Chianelli” convegno dedicato ai progressi della ricerca scientifica dei tumori pediatrici
“Tumori pediatrici, una presa in carico globale tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi” è il titolo del convegno scie...
Leggi
Gubbio: Giorno del ricordo, il sindaco: "La memoria sia a tutto tondo"
È il “Giorno del Ricordo”, il giorno in cui si fa memoria della persecuzione di italiani, dalmati, istriani, friulani ...
Leggi
Visita guidata gratuita al Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino
Il Museo Regionale dell`Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino, invita a partecipare ad una visita guidata gratuita ...
Leggi
Volley, A3 maschile: super blitz di Ermgroup Altotevere che espugna(1-3) il campo di Gerbaudo Savigliano
Un primo set di rodaggio, andato meritatamente ad appannaggio dei padroni di casa e poi è uscita la ErmGroup Altotevere ...
Leggi
Cucinelli a cena con Re Carlo, non 'spreca nemmeno il pane'
Metti una sera a cena con Re Carlo terzo e la Regina Camilla: è quella raccontata su Instagram da Brunello Cucinelli. Tr...
Leggi
Gubbio: festa grande al Vejone dei Santubaldari, eletta miss Asia Botticelli
E` stata festa grande sabato al Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio per il Vejone dei Santubaldari, primo degli appunta...
Leggi
Torres-Gubbio 0-0: ottima prestazione per i rossoblù al quarto risultato utile consecutivo e sempre a ridosso della zona playoff
Serie C, girone B: termina 0-0 la sfida del "Vanni Sanna" di Sassari tra Torres e Gubbio nel turno numero 26 di campiona...
Leggi
Cattedrale di Terni gremita per la festa di San Valentino
In una cattedrale gremita di fedeli è stata celebrata la festa di San Valentino, con il solenne pontificale presieduto d...
Leggi
Alla Bit l'Umbria punta su turismo sostenibile-esperienziale
E` un`offerta che "esalta il patrimonio storico, culturale e naturalistico, dell`Umbria, promuovendo un turismo sostenib...
Leggi
Utenti online:      562


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv