Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Visita guidata gratuita al Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino, invita a partecipare ad una visita guidata gratuita che si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 16:00.
Il Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti" a Gualdo Tadino, invita a partecipare ad una visita guidata gratuita che si terrà mercoledì 12 febbraio alle ore 16:00. Un’occasione unica per riscoprire le storie dei migranti umbri, le loro speranze, lotte e sacrifici, che hanno avuto un impatto significativo nel plasmare la cultura e le generazioni del nostro territorio. Il museo, che conserva un’importante collezione di documenti e testimonianze, offre uno spunto di riflessione sul valore della memoria e delle radici. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare e comprendere come l’emigrazione abbia contribuito a forgiare l’identità umbra, legando generazioni di persone tra di loro attraverso le esperienze condivise. L’iniziativa fa parte del "Festival delle Radici Umbre", un programma culturale che mira a valorizzare e promuovere il patrimonio storico e culturale legato all’emigrazione umbra. Il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, ha dichiarato:"Questa visita guidata rappresenta un'importante occasione per riscoprire le storie dei nostri concittadini e corregionali che hanno lasciato la nostra terra in cerca di nuove opportunità. La memoria di questi sacrifici è fondamentale per rafforzare la nostra identità collettiva e far crescere la consapevolezza delle sfide che hanno affrontato. Invito tutti gli interessati a partecipare e a riflettere insieme su come l’emigrazione abbia contribuito a forgiare il nostro presente."
L'Assessore alla Cultura di Gualdo Tadino, Gabriele Bazzucchi, ha aggiunto:
"Il Museo Regionale dell'Emigrazione 'Pietro Conti' è una delle testimonianze più significative della nostra cultura e storia, e questa visita guidata gratuita è una straordinaria occasione per entrare in contatto con la memoria delle persone che hanno fatto parte della nostra comunità. L’emigrazione ha avuto un ruolo centrale nella nostra crescita sociale ed economica, e il Festival delle Radici Umbre è un’opportunità per celebrare e preservare la memoria collettiva."
Dettagli dell'evento:
- Data: Mercoledì 12 febbraio
- Ora: 16:00
- Luogo: Museo Regionale dell'Emigrazione "Pietro Conti", Gualdo Tadino
- Costo: Gratuito
- Prenotazione obbligatoria:
WhatsApp 335 102 04 25
Gubbio/Gualdo Tadino
10/02/2025 09:23
Redazione
Twitter
09/02/2025 20:33
|
Sport
Volley, A3 maschile: super blitz di Ermgroup Altotevere che espugna(1-3) il campo di Gerbaudo Savigliano
Un primo set di rodaggio, andato meritatamente ad appannaggio dei padroni di casa e poi è uscita la ErmGroup Altotevere ...
Leggi
09/02/2025 18:49
|
Costume
Gubbio: festa grande al Vejone dei Santubaldari, eletta miss Asia Botticelli
E` stata festa grande sabato al Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio per il Vejone dei Santubaldari, primo degli appunta...
Leggi
09/02/2025 17:22
|
Sport
Torres-Gubbio 0-0: ottima prestazione per i rossoblù al quarto risultato utile consecutivo e sempre a ridosso della zona playoff
Serie C, girone B: termina 0-0 la sfida del "Vanni Sanna" di Sassari tra Torres e Gubbio nel turno numero 26 di campiona...
Leggi
09/02/2025 15:15
|
Cultura
Cattedrale di Terni gremita per la festa di San Valentino
In una cattedrale gremita di fedeli è stata celebrata la festa di San Valentino, con il solenne pontificale presieduto d...
Leggi
09/02/2025 13:07
|
Attualità
Alla Bit l'Umbria punta su turismo sostenibile-esperienziale
E` un`offerta che "esalta il patrimonio storico, culturale e naturalistico, dell`Umbria, promuovendo un turismo sostenib...
Leggi
08/02/2025 15:26
|
Attualità
Inaugurata la nuova scuola dell’Infanzia di Calzolaro
Questa mattina, sabato 8 febbraio 2025, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Scuola dell’Infanzia di Calzolaro, un’...
Leggi
08/02/2025 13:59
|
Attualità
Sanità in Umbria, questione liste d’attesa: 8mila nuovi posti disponibili in 10 giorni e nuovo sistema per ridurre gli spostamenti
Proseguono i lavori del gruppo di lavoro regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa, sotto la costante supervisio...
Leggi
08/02/2025 13:53
|
Attualità
L’Umbria alla BIT 2025 porta la spiritualità e la sostenibilità dei cammini mentre allunga lo sguardo sul turismo sportivo e del benessere tra parchi e laghi
La Regione Umbria è pronta a partecipare all’edizione 2025 della Bit, la Borsa Internazionale del Turismo, in programma ...
Leggi
08/02/2025 13:50
|
Cultura
Deruta: grande successo per la première di “Film in Tour, cortometraggi creativi museali”, l’inedito docufilm che promuove contemporaneamente i nove Comuni che fanno parte della rete Terre e Musei dell’Umbria
Grande successo per la première di “Film in Tour, cortometraggi creativi museali”, l’inedito docufilm che promuove conte...
Leggi
08/02/2025 13:48
|
Costume
L’Unione dei Comuni del Trasimeno vince il premio Agenda Digitale del Politecnico di Milano Con il progetto “Piter"
L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda...
Leggi
Utenti online:
500
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv