Gualdo Tadino è pronta ad abbracciare un artista celebre e di fama internazionale: l’attore e regista italiano Giorgio Albertazzi. Con una Confererenza Stampa svoltasi presso la Sala della Giunta del Municipio mercoledì 19 agosto è stato presentato lo spettacolo, organizzato dall’Amministrazione del Comunale, “Memorie di Adriano”, che andrà in scena martedì 25 agosto alle ore 21 nella prestigiosa location della Rocca Flea di Gualdo Tadino.
Un'opera interpretata per circa ottocento repliche, un viaggio iniziato nel lontano 1989 e diventato un vero e proprio 'manifesto'. A ventisei anni dal debutto, Giorgio Albertazzi ripropone anche a Gualdo Tadino, un suo grande classico: “Memorie di Adriano”, monologo tratto dall’omonimo romanzo di Marguerite Yourcenar con la regia di Maurizio Scaparro.
Albertazzi si fa portatore di temi capitali della cultura. “In un mondo dove i fondamentalismi e l’ignoranza seminano morte e distruzione, in un mondo che sembra lentamente sfaldarsi sotto i colpi dell’intolleranza, dell’egoismo, del colpevole disinteresse per il territorio e per la sua bellezza, le parole di Adriano assumono un significato nuovo, profondo, che mi aiuta, e ci aiuta a riflettere sul nostro momento storico, indicandoci, forse, uno spiraglio di speranza”.
Dalla bellezza alla libertà, dal potere alla morte: Albertazzi/Adriano ripercorre le tappe principali della sua vita con i toni intimi di un diario, in una perfetta comunione molecolare tra attore e protagonista. Un’autobiografia intensa e suggestiva, quella scritta dalla Yourcenar, ma soprattutto il testamento spirituale di un grande personaggio storico che intravede i suoi ultimi giorni.
Va ricordato che “Memorie di Adriano” è un romanzo francese pubblicato per la prima volta nel 1951. Il libro è organizzato in 6 parti, tra cui un prologo ed un epilogo: prende la forma di una lunga epistola indirizzata dall'anziano e malato imperatore al giovane amico Marco Aurelio, allora diciassettenne e che poco dopo diverrà suo nipote adottivo nonché successore al trono.
“Ci stiamo avviando verso la conclusione dell’Estate Gualdese, – ha dichiarato l’Ass. alla Cultura Roberto Morroni – ed il bilancio degli eventi organizzati è estremamente positivo. In questi mesi la nostra Amministrazione, anche grazie alla collaborazione di commercianti e privati, ha potuto mettere in piedi un cartellone di manifestazioni di ottima fattura e nella sua coda abbiamo deciso di inserire uno spettacolo altamente qualificante come quello vedrà protagonista un vero e proprio mito del teatro come Giorgio Albertazzi. Nella splendida cornice della Rocca Flea andrà in scena il prossimo 25 agosto “Memorie di Adriano”. La scelta di organizzare l’evento alla Rocca non è casuale. L’Amministrazione Comunale per allestire tale luogo compirà degli sforzi logistici, ma per accogliere un artista di tale calibro occorreva una location prestigiosa. Dal punto di vista economico, invece, non c’è stato nessun esborso da parte del
Comune: un evento praticamente a costo zero. Questo sarà possibile grazie alla presenza di diversi sponsor che ci sosterranno ed anche perché per assistere allo spettacolo occorrerà acquistare un biglietto unico al costo di 15 €”.
Per informazioni sullo spettacolo è possibile chiamare l’Ufficio Cultura telefonando allo 075 9150264. I biglietti potranno essere acquistati in prevendita o nel corso della serata del 25 agosto rivolgendosi al Polo Museale (075 916078).
Gubbio/Gualdo Tadino
19/08/2015 11:32
Redazione