Skin ADV

Gualdo Tadino, prosegue con successo la mostra del Teatro delle Maschere alla Rocca Flea

Gualdo Tadino, prosegue con successo la mostra del Teatro delle Maschere alla Rocca Flea dedicata alla "Commedia de''arte italiana" promossa dalle edizioni Frate Indovino con il Polo museale.

Continua il successo alla Rocca Flea di Gualdo Tadino della nuova mostra che vede l’esposizione di 50 maschere della ‘Commedia dell’arte italiana’, promossa dalle Edizioni Frate Indovino in collaborazione con il Comune di Gualdo Tadino e il Polo museale della città. “Nell’arco di vari secoli – ricordano gli organizzatori –, tantissimi bambini a Carnevale hanno indossato i panni delle maschere della commedia dell’arte italiana, Arlecchino, Colombina, Pantalone e Pulcinella, solo per ricordarne alcune. Figure simpatiche e amiche che hanno dato tanto alla tradizione del nostro Paese. Ed è così che a Gualdo Tadino tornano sotto le luci della ribalta 50 figure, attraverso un’interessante esposizione accompagnata da una collana editoriale, la più vasta e completa collezione al mondo interamente realizzata dalla stessa mano, quella del noto disegnatore e illustratore Severino Baraldi”. Sabato 25, domenica 26 e martedì 28 febbraio sarà possibile seguire, senza nessun costo aggiuntivo sul biglietto, l’affascinante visita guidata che condurrà gli spettatori all’interno di questo straordinario mondo colorato. Per dirla con Frate Indovino, “si spengano le luci, si alzi il sipario, inizi la commedia”.

Fino al 26 marzo si può ammirare dal vivo il Teatro delle maschere, con figure giganti tridimensionali di cartone colorato. “Frate Indovino – sottolineano i promotori dell’evento – non solo sorprende con una mostra sul Carnevale, ma, come aveva già fatto con il Presepio emozionale, riunisce anche questa volta la famiglia intorno a un tavolo, tutta impegnata a ricostruire insieme il Teatrino delle maschere in 3D, che sarà donato direttamente a chi visita la mostra o regalato dalla redazione a chi ne fa richiesta”. Il teatrino si può richiedere all’email info@frateindovino.eu o allo 075.5069369. “È una grande soddisfazione – ha dichiarato il sindaco di Gualdo Tadino Massimo Presciutti – dare spazio a queste iniziative che esaltano cultura e tradizioni e che vedono lavorare in sinergia l’amministrazione comunale, il Polo museale e le Edizioni Frate Indovino”. È possibile visitare il Teatro delle maschere tutti i giorni, a eccezione del lunedì, nella Rocca Flea. Per prenotazioni contattare lo 075.9142445 o scrivere a info@roccaflea.com.

Gubbio/Gualdo Tadino
26/02/2017 09:40
Redazione
Foligno, alle 17 l'Officina della Memoria propone incontro con Claudio Fava
Un`occasione per gli assidui partecipanti alle iniziative de L`Officina della memoria di Foligno è l`appuntamento di ogg...
Leggi
Al Centro Edile di Perugia workshop di formazione tecnica sui sistemi costruttivi per impermeabilizzazioni
Il Centro Edile per la Sicurezza e la Formazione ha ospitato il workshop di formazione tecnica sui sistemi costruttivi p...
Leggi
Perugia, c'è la Spal. Recuperati Del Prete e Guberti. Bucchi: "Voglio mentalità d'attacco"
Serie B: il Perugia atteso alla trasferta di Ferrara con la Spal, quarta forza del campionato a +6 dalla compagine bianc...
Leggi
Gubbio, domani nuovo incontro per "Giovani punti di vista": il progetto di partecipazione alla Sperelliana
L`appuntamento è per domani sabato 25 febbraio, in un doppio step: dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18. A...
Leggi
C.Castello: una borsa di studio al Liceo Classico per ricordare Lamberto Lucaccioni
Una borsa di studio per ricordare e tenere sempre viva la memoria di Lamberto Lucaccioni, lo sfortunato ragazzo tifernat...
Leggi
Umbertide: martedì 28 febbraio festa di Carnevale all’edificio ex tabacchi
Torna anche quest`anno nel giorno di Martedì grasso l`oramai consueta Festa di Carnevale organizzata da Centro di aggreg...
Leggi
C.Castello. Centro storico: ciak si gira. Mattonata e Prato cornice a film su Gaetano Braga
I rioni Mattonata e Prato faranno da sfondo al documentario sul compositore Gaetano Braga, vissuto tra 800 e 900, noto c...
Leggi
Il Parco della Rocca Flea di Gualdo Tadino diventerà un laboratorio per le scuole
Il parco della Rocca Flea, oltre che splendido spazio che completa la maestosità del castello federiciano simbolo della ...
Leggi
Marini su facebook: "A 6 mesi esatti dalla prima scossa, siamo fiduciosi"
"Oggi sono sei mesi esatti dalla scossa del 24 agosto. Saro` a Norcia con il presidente Gentiloni ed incontreremo i ci...
Leggi
Cellula di spaccio a Sant’Egidio: arrestati due trafficanti tunisini
Da giorni i carabinieri della Compagnia di Perugia stavano monitorando la zona sud della città al fine di infrenare l’at...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv