Skin ADV

Gualdo Tadino: quasi 600 mila euro dal Ministero del Lavoro per favorire l’autonomia di persone con disabilità

Gualdo Tadino: quasi 600 mila euro dal Ministero del Lavoro per favorire l’autonomia di persone con disabilità.

Buone notizie per la città di Gualdo Tadino. Nella giornata di giovedì 29 giugno è arrivata al Sindaco, Massimiliano Presciutti, l’ufficialità da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dell’ammissione al finanziamento, a valere sui fondi del PNRR, per il Progetto “La Casa del Custode”, per un ammontare di 595,833 €, che serviranno a favorire l’autonomia di persone con disabilità e, specificatamente, il cosiddetto “Dopo di Noi”. Si tratta di ripristinare l’immobile sito nell’area dell’ex Villa Luzi, che un tempo era appunto la casa del custode. Nello specifico saranno realizzati appartamenti idonei ad ospitare 10 persone con disabilità. Il progetto di ristrutturazione tecnica dell’edificio è già nelle mani dell’Amministrazione Comunale e rappresenta uno degli obiettivi fondamentali che si era posta la Giunta Comunale, da sempre molto attenta al tema del sociale. Le problematiche che vivono molte persone con disabilità, infatti, una volta rimaste senza il supporto di una rete familiare rappresentano una delle questioni principali alle quali, finalmente, nel prossimo futuro si potrà dare una risposta a Gualdo Tadino. “Dall’avviso dello scorso 17 maggio pubblicato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – ha dichiarato il Sindaco, Massimiliano Presciutti – il Comune di Gualdo Tadino è l’unico in Umbria ammesso al finanziamento per la linea di investimento riguardante i percorsi di autonomia di persone con disabilità ed il secondo, sui quattro approvati a livello nazionale, per l’ammontare della cifra del finanziamento ammesso. Esprimo, quindi, grande soddisfazione per questa ottima notizia arrivata in giornata, che porta altre risorse economiche nella nostra comunità, questa volta nell’ambito sociale, argomento alla quale la nostra Amministrazione è da sempre molto attenta. Con il progetto “La Casa del Custode” saranno realizzati appartamenti idonei ad ospitare 10 persone con disabilità. Ma oltre al finanziamento di questo progetto, il Comune di Gualdo Tadino ha messo a disposizione dell’ambito Sociale 7 due altri appartamenti dislocati nel territorio, sempre nell’ambito degli interventi per favorire l’autonomia abitativa delle persone con disabilità”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2023 12:23
Redazione
Albano Agabiti confermato presidente di Coldiretti Umbria
Albano Agabiti, imprenditore agricolo di Amelia, è stato confermato alla guida della Coldiretti dell’Umbria per i prossi...
Leggi
Donazione sangue: appello dell'Avis di Città di Castello
L’AVIS Comunale di Città di Castello lancia il suo appello ribadendo che al momento c’è un grande carenza di sangue in U...
Leggi
Umbertide: Trinity College London, alla Di Vittorio la consegna dei diplomi agli alunni che hanno conseguito la certificazione di lingua inglese
Si è svolta nell’aula magna della scuola elementare Di Vittorio la cerimonia di consegna dei diplomi agli alunni che...
Leggi
Gualdo Tadino: concluso il tour dell’Amministrazione Comunale nelle frazioni
Con l’ultimo incontro tenutosi nella serata di mercoledì 28 Giugno a Morano Madonnuccia, si chiude il lungo tour del ter...
Leggi
Galleria della Guinza, si avvicina la gara per l'appalto
“La Regione ha trasmesso agli Enti di competenza i pareri definitivi richiesti in materia di autorizzazioni idrauliche e...
Leggi
Ternana calcio, ufficiale il passaggio di proprietà: rossoverdi nelle mani dell'azienda farmaceutica Pharmaguida di patron Nicola Guida
Cambio al vertice in casa Ternana calcio, ora arrivano anche i nomi e le conferme ufficiali. Visita mattutina difatti al...
Leggi
Fioritura di Castelluccio, varchi aperti il sabato
In seguito alla riunione di mercoledì mattina tra il Comune di Norcia, Parchi Aperti, l’Ente Parco Nazionale dei Monti S...
Leggi
Mostra San Francesco a Londra, domani evento alla National Gallery
Una delegazione del Comune di Assisi e del Sacro Convento domani pomeriggio visiterà la prima grande mostra d’arte dedic...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: il "sogno" di Turini completa il roster delle magliette nere
La Bartoccini-Fortinfissi Perugia completa il roster portando il prima squadra Sara Turini una delle giovani della B2 de...
Leggi
Spoleto: grande successo per la presentazione del libro sul Festival dei due Mondi del 1963
Grande successo per la presentazione del volume "Spoleto 1963. La sesta edizione del Festival dei Due Mondi" e inauguraz...
Leggi
Utenti online:      506


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv