Skin ADV

Gualdo Tadino, recupero e riqualificazione Area Rocchetta: presentato progetto in Regione. Assente Comunanza Agraria. Morroni: "Ostilita' preconcetta, spero in un'atteggiamento di apertura e collaborazione"

Gualdo Tadino, recupero e riqualificazione Area Rocchetta: presentato progetto in Regione. Assente Comunanza Agraria. Morroni: "Ostilita' preconcetta, spero in un'atteggiamento di apertura e collaborazione.

Si è svolto, nella sede della Regione Umbria, l’incontro con il Comune di Gualdo Tadino e l’azienda Rocchetta S.p.A, promosso dal vicepresidente della Giunta regionale dell’Umbria e assessore all’Ambiente, Roberto Morroni. Al centro del confronto l’esame del progetto di risanamento e riqualificazione dell’area Rocchetta. “L’impegno della Giunta regionale, dimostrato anche dalla recente deliberazione dello stanziamento di 750 mila euro a favore della risistemazione del costone roccioso, è quello di restituire in tempi rapidi alla comunità un’area da troppi anni devastata e non fruibile dalla collettività, ma strategica per il territorio - ha commentato Roberto Morroni. Invitata a partecipare al tavolo anche la Comunanza agraria la quale ha deciso di non intervenire “L’assenza della Comunanza Appennino gualdese - ha puntualizzato l’assessore - oltre a rappresentare uno sgarbo istituzionale, testimonia un’ostilità preconcetta, funzionale soltanto a rafforzare un clima di contrapposizione che cozza con gli interessi e le urgenze della città e delle sue prospettive di sviluppo. Mi auguro – conclude Morroni - che tale condotta possa venir meno lasciando spazio a un atteggiamento di apertura e di costruttiva collaborazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
03/12/2021 16:13
Redazione
Torna stasera "Volley Break", ore 21 su TRG: focus sulla pallavolo di serie A1 femminile e Superlega
Nuovo appuntamento stasera, ore 21 su TRG, con "Volley Break", il format condotto da Federica Monarchi che analizza il m...
Leggi
Gubbio: Albero di Natale più grande al mondo, Fìdoka confermata partner ufficiale
Mancano sempre meno giorni all’accensione dell’Albero di Natale più grande al mondo a Gubbio e la cui connessione è assi...
Leggi
"Vaccine Day" del 5 Dicembre in 17 punti vaccinali regionali: presente Gubbio, escluso Gualdo Tadino
La Regione ha reso noto i 17 punti vaccinali dove potersi recare domenica 5 Dicembre per il primo "Vaccine Day" per la s...
Leggi
Vigili del Fuoco, domani le celebrazioni per Santa Barbara. Il bilancio annuale dei distaccamenti di Gubbio e Gaifana
Come ogni inizio Dicembre mancano solo poche ore per le celebrazioni legate al culto di Santa Barbara, protettrice dei V...
Leggi
Spoleto Card, visite guidate per scoprire il patrimonio culturale della città
Sono quattro gli appuntamenti in programma a dicembre con le visite guidate tematiche al patrimonio culturale della citt...
Leggi
Covid: in Umbria impennata di nuovi casi ma ricoveri stabili
Impennata di nuovi casi Covid emersi in Umbria nell` ultimo giorno, 153, ma ricoverati in ospedale stabili, 53, nove dei...
Leggi
Inaugurazione, a Gubbio, della nuova sede per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistici dell’Università degli Studi di Perugia
La nuova sede della Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici dell’Università degli Studi di Perugia sarà ina...
Leggi
Superati già 8000 visitatori per la mostra di Ottaviano Nelli a Gubbio
L’oro e il colore di Ottaviano Nelli hanno già incantato oltre 8000 visitatori venuti ad ammirare la mostra che la città...
Leggi
Città di Castello: la parità di genere si fa strada
Nel comune di Città di Castello solo il 5% delle strade è intitolato a donne. Una percentuale oggettivamente inaccettabi...
Leggi
Il Teatro Lyrick di Assisi apre le sue porte alla danza
Secondo appuntamento con la nuova stagione del Teatro Lyrick di Assisi che, dopo il grande successo di Aldo Cazzullo e P...
Leggi
Utenti online:      312


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv