Skin ADV

Gualdo Tadino: successo per la presentazione del libro “Per un sacco di carbone - Ieri e oggi”

Commovente Riconoscimento del Museo dell’Emigrazione a Domenico Santinelli, dall’Umbria a Liegi per lavorare in minera, tra gli ultimi testimoni di quella epopea.

Grande partecipazione e commozione per l'iniziativa che si è svolta presso la Mediateca del Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti a Gualdo Tadino. Un folto pubblico ha preso parte alla presentazione del libro “Per un sacco di carbone - Ieri e oggi” di Maria Laura Franciosi, edizioni San Paolo, che ripercorre la tragica strage di Marcinelle (1956) e le storie di sacrificio e speranza dei minatori italiani in Belgio. La pubblicazione uscita per la prima volta nel 1996, ormai introvabile, è stata rieditata grazie al supporto di Federazione ACLI Internazionali. L’evento, promosso dal Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino, in collaborazione con le ACLI, ha visto momenti di grande intensità. Tra questi, il commovente conferimento dell’Attestato di riconoscimento a Domenico Santinelli, classe 1928, emigrato da Costacciaro in Belgio a soli 17 anni per lavorare nelle miniere di carbone di Liegi, oggi uno degli ultimi testimoni di quell’epopea. “A soli 17 anni, in un periodo di grande difficoltà per l’Umbria e per l'Italia, Domenico Santinelli, ha intrapreso l’emigrazione verso il Belgio, dove ha lavorato per circa 10 anni nelle miniere di carbone di Liegi, svolgendo un’attività estremamente pericolosa e gravosa”, recita un estratto dell'attestato, che sottolinea il coraggio e la determinazione di un uomo che ha vissuto “una vita segnata da impegno, sacrificio e coraggio”. Un altro momento significativo è stato la donazione da parte di Ilva Galassi di Fossato di Vico, di alcuni documenti relativi alla storia dell'emigrazione dei suoi genitori emigrati in Belgio, un prezioso contributo alla memoria collettiva. La presentazione, moderata dalla direttrice del Museo dell’Emigrazione, Catia Monacelli, ha visto l’autrice Maria Laura Franciosi dialogare con Matteo Bracciali, Vice Presidente della Federazione ACLI Internazionali, offrendo spunti di riflessione sul sacrificio e la dignità del lavoro. “Ho voluto dare voce a chi non l’aveva, raccogliendo le testimonianze di sopravvissuti e familiari per raccontare non solo la tragedia, ma anche la forza, il coraggio e la resilienza di queste persone”, ha affermato Maria Laura Franciosi.“Iniziative come queste sono fondamentali per mantenere viva la memoria di un pezzo importante della nostra storia e per trasmettere alle nuove generazioni i valori di solidarietà e resilienza che hanno caratterizzato l’emigrazione italiana”, ha sottolineato Catia Monacelli. L'iniziativa ha riscosso un grande successo, confermando il ruolo del Museo Regionale dell'Emigrazione Pietro Conti come luogo di memoria storica, riflessione e dibattito.

Gubbio/Gualdo Tadino
07/03/2025 13:23
Redazione
Il Comune di Gualdo Tadino è “Bandiera Sostenibile” 2025
Il Comune di Gualdo Tadino ha ricevuto la “Bandiera Sostenibile” 2025. Il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ...
Leggi
Gubbio: studentessa del Polo “Mazzatinti” in finale nazionale ai Campionati di Italiano
La Dirigente Scolastica, Prof.ssa Sabrina Antonelli, e tutto il Polo Liceale “Giuseppe Mazzatinti” esprimono grande sodd...
Leggi
C.Castello: incontro Comune – Enel, piano di potenziamento del sistema elettrico per un territorio smart
Prosegue il restyling del sistema elettrico di Città di Castello con gli investimenti di E-Distribuzione e i fondi PNRR:...
Leggi
Expo Casa: tutto pronto per il weekend finale
Expo Casa si prepara a vivere il suo weekend conclusivo con un’ampia affluenza attesa di visitatori da tutta l’Umbria e ...
Leggi
Tlc, l'Umbria completa il Piano banda ultra larga
Il completamento del Piano banda ultra larga - definito in una nota della Regione "un passo fondamentale per la digitali...
Leggi
Truffe on-line, otto denunce dei carabinieri nel Perugino
I carabinieri del comando provinciale di Perugia, hanno individuato e denunciato in stato di libertà otto persone, tutte...
Leggi
Hello Fly presenta i nuovi voli Perugia-Pantelleria
HelloFly, compagnia maltese che opera in collaborazione con i principali vettori europei, ha presentato i nuovi voli tra...
Leggi
All'Umbria 8 milioni dal governo per il patrimonio culturale
"Oltre otto milioni di euro stanziati dal governo Meloni per la tutela, la valorizzazione e la conservazione del patrimo...
Leggi
Foligno celebra Dante Alighieri con le 'Giornate dantesche'
Incontri e dibattiti sulla figura di Dante Alighieri, la presentazione di una nuova copia anastatica della prima edizion...
Leggi
Elezioni presidente Provincia di Perugia: Presciutti in pole position per la candidatura del centro sinistra
Si fa sempre più consistente la proposta di candidatura del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti alla presid...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv