Skin ADV

Gualdo, assemblea per il bilancio preventivo

Gualdo. Assemblea per il bilancio preventivo. Scassellati: " La finanziaria taglia i fondi per le associazioni "

Tornando a casa, ieri sera, dopo l’incontro partecipativo che la giunta comunale di Gualdo Tadino ha tenuto con le associazioni per illustrare le linee del bilancio preventivo 2005 ed ascoltare le singole esigenze, qualche certezza con la quale i rappresentanti di numerosi sodalizi gualdesi erano usciti da casa per incamminarsi presso la sala consiliare e proporre le loro idee, si era irrimediabilmente persa nei meandri della discussione. E’ stato il sindaco Angelo Scassellati, unitamente agli assessori al gran completo e a un
funzionario dell’ufficio ragioneria del Comune, ad illustrare le difficoltà del bilancio preventivo di quest’anno per le voci di capitolo  denominate “spese correnti” e  “avanzo di bilancio”, quelle che, in sostanza, sono in genere la fonte a cui attingono le associazioni per le loro attività. Norme più severe introdotte dalla legge finanziaria applicano quest’anno su più vasta scala il cosiddetto “Patto di stabilità”, ovvero la regola per cui ai Comuni viene impedito di spendere nell’anno corrente più di quello che hanno speso nella media di tre anni precedenti, pur se disponessero di fondi in abbondanza da poter sfruttare. Una manovra che, di fatto, attraverso la macchina complessa della ragioneria di Stato, serve per ridurre il debito pubblico dell’Italia e poter rientrare nei parametri europei. Conclusione: ci sono pochi fondi da spendere e dunque gli interventi del Comune in favore delle associazioni debbono essere mirati. Nel dettaglio non significa, ha precisato tra gli altri l’assessore Cambiotti, che il Comune non verrà incontro alle esigenze delle associazioni, ma i progetti dovranno essere valutati con più attenzione. Sodalizi che hanno una maggiore ricaduta sul territorio in termini di numero di associati e longevità o che promuovono annualmente un maggior numero di iniziative di ampio respiro saranno inevitabilmente favoriti, ha sottolineato il sindaco. Si prediligerà anche il finanziamento, piuttosto che di singole iniziative, di investimenti veri e propri, da acquisti di sedi e macchinari al ripristino di strutture che possano dare alle associazioni un mezzo per sostentasi da sole. Per l’Ente Giochi – ha detto Scassellati – questo è già in fieri: il bilancio prevede la costruzione delle quattro stalle come anche l’adeguamento delle due taverne esistenti; per l’Avis, uno dei più antichi e produttivi sodalizi gualdesi, è inderogabile la restituzione di una sede; per frazioni come quelle di Biancospino, S. Lorenzo e Cartiere già sono state programmate costruzioni o sistemazioni di luoghi aggregativi, operazione che verrà fatta per quelle realtà di frazione che maggiormente ne abbisognano. Insomma, l’imperativo è investire piuttosto che semplicemente spendere per mostre, convegni, feste, campionati che, seppur importanti, verranno sovvenzionati con più parsimonia.


04/03/2005 17:17
Redazione
Busta pesante: ufficiale il differimento della restituzione a gennaio 2006
Il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ha firmato oggi un`ordinanza su ``ulteriori disposizioni urgenti per fro...
Leggi
Avis Gubbio, rinnovate le cariche sociali
Prima riunione del neoeletto consiglio direttivo dell`Avis di Gubbio, scaturito dalla riunione dell’Assemblea comunale...
Leggi
"Mirabilia Urbis" : focus sui centri storici
Il centro storico come valore, culturale prima, ma anche economico, è oggi dato acquisito su larga scala. Eppure, para...
Leggi
Volley B1, va in scena il derby Città di Castello-Marsciano, decisivo
Dopo la sosta di campionato, la Gherardi Cartoedit affronterà, domani alle ore 21,15 al Palaengels di Città di Castell...
Leggi
Tabacco, presto il tavolo nazionale. Ad assicurarlo è il governo
E` imminente la convocazione del tavolo nazionale sul tabacco. Probabilmente la riunione avverra` a meta` marzo. E` qu...
Leggi
Spesa sociale: Gubbio e C.Castello chiudono la classifica regionale da un`indagine Cgil
Gubbio e Città di castello tra i 92 comuni umbri sotto la lente d’ingrandimento di CGIL regionale che, assieme a SPI p...
Leggi
Telecomunicazioni, azienda biturgense impegnata nel Sud Est Asiatico
Grazie ad Eutelsat ed Eurosatellite i gravi problemi di telecomunicazione verificatisi nelle zone colpite dallo tsunam...
Leggi
Neve, qualche disagio nella notte nell`Eugubino
Da segnalare, a causa delle ultime nevicate nell’eugubino, gli interventi del comando dei Vigili del Fuoco per la nott...
Leggi
Economia: la Sirio Ecologica di Gubbio fa "acquisti" in Toscana
Nel quadro del programma di sviluppo iniziato ormai da un anno con l’ingresso della nuova amministrazione, la Sirio Ec...
Leggi
Giulietti, sindaco di Umbertide: guerra alla discarica
Continua a destare polemiche la vicenda rifiuti: e dopo quelle aperte a Gubbio (per la discarica di Colognola) e a Cit...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv