Skin ADV

Gualdo: sabato la 1a conferenza dei Lavoratori della Sinistra

Gualdo: sabato al Cva di Rigali la 1a conferenza dei Lavoratori della Sinistra organizzata dal coordinamento del Prc, dai circoli del Pdci e di Sinistra democratica
E’ stata convocata a Gualdo Tadino per Sabato 9 Giugno, alle ore 15.30, presso il CVA di Rigali la 1^ Conferenza Territoriale delle Lavoratrici e dei Lavoratori della Sinistra. La manifestazione avrà al centro del proprio interesse le problematiche legate al mondo del lavoro: dalla precarietà, alle condizioni e ai diritti del lavoro, dalla sicurezza nei luoghi di lavoro alle questioni di attualità come il TFR e la campagna per il risarcimento sociale attraverso l’utilizzo dell’extra-gettito fiscale. Altrettanto centrale sarà il tema politico che la Conferenza proporrà: la costruzione territoriale di un cantiere della sinistra per accelerare dal basso il processo di aggregazione di una sinistra che ponga il mondo del lavoro e la sua rappresentanza politica come propri fondamenti comuni. L’apertura dei lavori e il coordinamento dell’iniziativa saranno affidati a Gianluca Graciolini, Coordinatore “Alto Chiascio” Prc. Le relazioni verranno svolte da Carlo Guglielmi, Giuslavorista, del Centro Diritti del Lavoro-Sinistra Europea “Pietro Alò” di Roma, uno tra gli artefici della Proposta di Legge sul lavoro presentata alle Camere da un importante cartello di parlamentari della sinistra. Proprio a lui spetterà il compito di illustrare la Proposta che tende a superare definitivamente la precarietà dei lavori legata all’applicazione della Legge 30. Seguirà Enrico Flamini, Responsabile provinciale Lavoro PRC con un intervento su “Salari, diritti, pensioni, risarcimento sociale, sicurezza nei luoghi di lavoro: per una nuova stagione di politica economica e sociale”. Mario Bravi, Segretario Provinciale della CGIL, interverrà su “Il conflitto sociale, il ruolo del sindacato, la rappresentanza politica del conflitto e la sinistra”. Pierluigi Neri, della Segreteria Regionale dei Comunisti Italiani, affronterà il tema de “L’unità della sinistra per restituire centralità politica e sociale al lavoro”. Paolo Brutti, Senatore della Sinistra Democratica e animatore del movimento in Umbria, per l’ultima relazione a porre con nettezza la questione della costruzione di un moderno soggetto politico fondato sul lavoro e il nuovo orizzonte della sinistra italiana. Il dibattito sarà appannaggio delle lavoratrici e dei lavoratori e tenterà di delineare uno spaccato del mondo del lavoro nel nostro territorio attraverso le esperienze direttamente narrate. Esperienze di precarietà, condizioni difficili, salari inadeguati, rabbia, impotenza, frustrazioni, in qualche caso rassegnazione, speranze. Ma altrettanto forte sarà la domanda di unità rivolta alla sinistra, la sollecitazione a fare massa critica perché il lavoro e i suoi diritti vengano adeguatamente rappresentati sul piano politico, sociale ed istituzionale. Tra gli interventi programmati sono previsti i contributi di Giuliano Granocchia, Assessore Provinciale al Lavoro, e Orfeo Goracci, Sindaco di Gubbio. Al termine del dibattito e a sintesi dello stesso, verrà presentato un documento conclusivo a sancire analisi, intenti, obiettivi e scadenze comuni. Le conclusioni saranno affidate a Stefano Vinti, Segretario Regionale PRC. L’iniziativa è promossa ed organizzata dai Circoli di Gubbio, Gualdo Tadino, Nocera Umbra, Sigillo, Costacciaro-Scheggia del Partito della Rifondazione Comunista; dalle Sezioni di Gubbio, Gualdo Tadino, Fascia Appenninica, Nocera Umbra del Partito dei Comunisti Italiani; dal Movimento della Sinistra Democratica dell’Umbria, di Gualdo Tadino, di Gubbio (Sinistra Unita Gubbio).

05/06/2007 10:03
Redazione
C.Castello:al via le celebrazioni per la festa del Corpus Domini.
E’ stato officializzato il calendario delle celebrazioni per la festività del Corpus Domini del prossimo 10 giugno. A Ci...
Leggi
Morso da un maiale a Gubbio
Ne avrà per tre giorni ricoverato in ortopedia un uomo di Gubbio che è stato morso da un maiale. All’animale infatti e...
Leggi
Corso per orafo in Alto Tevere
La nuova frontiera imprenditoriale in Alta valle del Tevere è l’arte orafa. E’ stato infatti presentato il corso formati...
Leggi
Gubbio: indagine post-scuola, si assume chi ha studiato meno
Ottenere un titolo di studio non significa, purtroppo, avere più possibilità di trovare lavoro. È quanto è emerso durant...
Leggi
A Gubbio la prima assemblea delle città della ceramica
L’assessore allo sviluppo economico Graziano Cappannelli ha partecipato venerdì scorso 1 giugno all’incontro ad Ascoli P...
Leggi
Domenica la manifestazione ciclistica ``Granfondo del Sagrantino``
Unire lo sport con la bellezza del paesaggio e l`enogastronomia, nel nome dell`alta qualita` della vita, che l`Umbria sa...
Leggi
"Chiedo uomini", il tecnico del Gubbio Marino si presenta così. Oggi speciale "Fuorigioco" (Trg replica ore 14.45)
“Chiedo uomini”, con queste parole ha esordito ai microfoni di Trg Raimondo Marino, nuovo tecnico del Gubbio. L’intervis...
Leggi
Foligno calcio, la dirigenza in Toscana
Continua in casa Foligno la ricerca dell’allenatore. Ottenuta la salvezza con la Sangiovannese, Indiani sembra sempre pi...
Leggi
Dossier del consigliere tifernate Morini (An) sui "regolamenti trasgrediti"
Dopo gli accesi scontri dei giorni scorsi tra maggioranza ed opposizione a Città di Castello, il consigliere comunale di...
Leggi
“…vacanzando per la tua città”, centri estivi ad Umbertide
“…vacanzando per la tua città” è lo slogan dei centri estivi che anche quest’anno propone il comune di Umbertide. L’iniz...
Leggi
Utenti online:      401


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv