Skin ADV

Guardia Finanza: sequestrate 7 tonnellate di cibo scaduto a Perugia

Guardia Finanza: sequestrate 7 tonnellate di cibo scaduto a Perugia. Nel mirino confezioni di paella, patate e pasta. Gli alimenti erano destinati a mense scolastiche ed ospizi.
Maxisequestro di alimenti scaduti a Perugia. I Finanzieri della Compagnia di Perugia in collaborazione con i loro colleghi della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Venezia e di personale medico del Servizio Veterinario AUSL Umbria 1 di Perugia hanno condotto una articolata operazione nel settore della lavorazione e commercializzazione di alimenti freschi, surgelati e congelati. In particolare, l’attività di controllo, finalizzata, tra l’altro, alla verifica del corretto adempimento ed il rispetto delle norme che regolano i requisiti igienico sanitari, previsti dai REG. CE (pacchetto Igiene) n.178/2002 – n. 852/2004 -n.853/2004 – n.854/2004 e sanzionati dal D.lvo n.193/07 – D.lvo n.109/92 e dalla legge n. 283/62, ha permesso di individuare un’ingente quantità di prodotti di origine animale freschi, surgelati e congelati, non più idonei all'alimentazione umana, perché tenuti in cattivo stato di conservazione e/o scaduti. Sono stati complessivamente sequestrati 7 tonnellate di prodotti alimentari stoccati presso una società operante nel capoluogo umbro, specializzata nella lavorazione di carne e commercializzazione di prodotti alimentari in genere freschi e surgelati destinati alla alimentazione umana. Il legale rappresentante dell’impresa è stato segnalato all’autorità giudiziaria per violazione della normativa speciale in materia di conservazione degli alimenti destinati al consumo umano. L'operazione ha consentito di togliere dal mercato ben sette tonnellate di alimenti che sarebbero potuti finire sulle tavole dei consumatori o nelle mense di scuole, ospizi od altre collettività. Le indagini e gli interventi eseguiti hanno ancora una volta evidenziato la capacità di colpire, in maniera globale, le violazioni alle regole del mercato, sotto il profilo sanitario, commerciale, fiscale e contributivo, facendo leva sulla trasversalità dell'azione di vigilanza e contrasto della Guardia di Finanza in una sinergica collaborazione, nella circostanza, sia dei reparti territoriali sia di quelli specialistici del comparto navale. L’attività prosegue con approfondimenti di laboratorio di competenza della AUSL 1 UMBRIA, prima di procedere al corretto smaltimento dei prodotti in sequestro.
Perugia
13/03/2013 10:40
Redazione
Gubbio: annullata la "Festa di Primavera"
Il maltempo delle ultime ore e le previsioni meteo per la giornata di domani hanno indotto gli organizzatori ad annullar...
Leggi
Perugia, la Fondazione Gebisa presenta progetti per mamme e bimbi sani
Impostare la ricerca scientifica nel settore materno e infantile, partendo dal presupposto che patologie, come il diabet...
Leggi
Smacchi (PD): "Sul PSR semplificare procedure e oneri nel bando dell'asse 4"
“Il bando del Piano di sviluppo rurale 2007/2013 che prevede il sostegno a interventi di ammodernamento delle aziende ag...
Leggi
C.Castello: obbligo di dimora per il pusher toscano
E` stato condannato all`obbligo di dimora il 28enne aretino arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti dai Carabinie...
Leggi
Da Foligno e Spello i migliori olii del Concorso "Oro Verde dell'Umbria"
Foligno, Spello e Campello sul Clitunno: provengono da soprattutto dalla Valle Umbra i migliori oli extravergini dell`Um...
Leggi
Monacelli (UDC) chiede "più controlli su soggetti fideiussori"
``Alla luce della recente attivita` investigativa della Guardia di finanza, la Regione dovrebbe effettuare maggiori cont...
Leggi
Volley: stasera San Giustino a Latina per i play off. Diretta su Rgm hit radio dalle ore 20.30
Al via stasera i play off di serie A1 di volley con gli ottavi di finale, che vedono impegnata la Vivi Altotevere San Gi...
Leggi
Sentiero Francescano, critiche da Terra Mater: meglio concentrarsi sulla manutenzione
E` critico il segretario generale di Terra Mater, Franco Raffi sul Sentiero Francescano Assisi-Gubbio che - scrive - "ci...
Leggi
Gubbio calcio: precisazioni sul caso Lamanna e novità per i tifosi per Viareggio
La A. S. Gubbio 1910 interviene con una nota di precisazione a seguito del deferimento comminatogli dalla Procura Federa...
Leggi
Perugiassisi, 'Giovedi' della Capitale'
Ripartono il 14 marzo ``I Giovedì della Capitale``, l`iniziativa inserita nel percorso verso il titolo di Capitale europ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv