Skin ADV

Guasticchi: "Basta con la politica dei pannicelli caldi". Stasera a "Trg Plus" (ore 21)

Guasticchi: "Basta con la politica dei pannicelli caldi". Il presidente della Provincia chiede il superamento dei vincoli del patto di Stabilita per liberare solo in Umbria 3 mld euro.
"Basta con la politica dei 'pannicelli caldi' servono interventi rapidi e strutturali in grado di ridare impulso e piena operatività agli enti locali falcidiati da tagli lineari e patti di stabilita": a chiederlo e' il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi, che su questo tema sarà ospite stasera alla rubrica "Trg Plus" in onda alle ore 21. "Bene ha fatto il presidente nazionale dell'Upi, Antonio Saitta - aggiunge - a richiedere con forza di liberare realmente e in tempi rapidi tutti i pagamenti in conto capitale degli enti locali, che in Umbria per esempio superano i 3 miliardi di euro". "Le ultime manovre finanziarie del governo Monti - sostiene in una nota Guasticchi, che e' anche presidente di Upi Umbria -, hanno posto esclusivamente a carico degli enti territoriali (Province e Comuni) il pesante fardello del patto di stabilita', secondo il quale gli Stati devono rispettare il limite del 3% del rapporto deficit-Pil. Tale situazione ha comportato il blocco dei pagamenti alle imprese per lavori per prestazioni già eseguite, e il congelamento degli investimenti pubblici, che sono il vero motore dell'attività ' economica locale. Solo lo sblocco dei pagamenti al di fuori delle regole del patto puo' dare certezza di riavvio del ciclo economico". "Sappiamo che, in tale situazione, a livello comunitario può essere messa in discussione la percentuale del 3% - dice ancora Guasticchi -; altri Paesi lo fanno come la Francia e la Spagna. Chiediamo al Governo di negoziare a Bruxelles lo sforamento, se necessario, del limite del 3%, consentendo i pagamenti alle imprese, abbassando i vincoli del patto per dare fiato all''economia liberando risorse altrimenti inutilizzate".
Perugia
04/04/2013 16:00
Redazione
Oltre 500 opere di Norberto esposte ad Assisi
Proporrà oltre 500 tra sculture, tele e tavole di Norberto la grande mostra che sarà inaugurata ad Assisi sabato prossim...
Leggi
Frana Foligno: rientrate sette famiglie
A due giorni dalla frana che ha interessato la zona folignate di San Giovanni Profiamma, una squadra di operai è al lavo...
Leggi
Marini: "La recessione nasce dalle regole asfittiche del Patto di Stabilità"
"Se ci fossero state regole del Patto di Stabilita` per cui i Comuni e le Regioni che hanno i conti in ordine avessero p...
Leggi
Risarcimenti vittime incidenti: Vinti critico sulle proposte del Governo
“E’ assolutamente inaccettabile la proposta che sta per approvare il Governo Monti in merito ai risarcimenti alle vittim...
Leggi
Omicidio Polizzi: al via a Roma gli esami balistici e genetici
Prendono il via oggi nei laboratori della polizia scientifica a Roma gli accertamenti `irripetibili` sull`arma e sui rep...
Leggi
Assisi, torna la grande Veglia per la vita
Si terrà lunedì 8 aprile, che quest’anno da calendario vedrà la festa dell’Annunciazione del Signore, l’annuale Veglia d...
Leggi
C.Castello: E45, al via i lavori di ripristino
E45: proseguono i lavori di ammodernamento della E45 tra San Giustino e Pieve Santo Stefano (AR). Da giovedì 4 aprile, c...
Leggi
S.Giustino: Soggiorni estivi: aperte le iscrizioni
Il comune di San Giustino rende noto che fino al 20 aprile verranno accolte le domande di partecipazione ai soggiorni va...
Leggi
C.Castello: Piero e Burri per la Valle Museo
“La Valle Museo è un’intuizione geniale a cui il diaframma amministrativo non ha permesso di esprimere tutte le potenzia...
Leggi
Gubbio: da stasera a teatro "Il sogno di Giuseppe"
L’undicesimo dei dodici figli di Giacobbe, il preferito del padre. E’ lui il protagonista della commedia musicale “Il so...
Leggi
Utenti online:      316


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv