Skin ADV

Gubbio, 2 milioni di euro di insoluti tra Imu e Ici

Gubbio, il consigliere Gagliardi riporta i dati di Imu e Ici non versate tra 2008 e 2015; due milioni di euro: "Segno della crisi. Le famiglie e le imprese non ce la fanno a pagare"
La crisi a Gubbio? La raccontano i mancati pagamenti Ici ed Imu alle casse comunali secondo il consigliere del centro destra Francesco Gagliardi che in una nota relaziona sullo stato delle cose per i pagamenti tra il 2008 e il 2015. "Il Comune di Gubbio - scrive Gagliardi - deve riscuotere oltre due milioni di euro e, finora, ne ha incassati appena 400.000 per le annualità dal 2008 al 2015, comprese le rateizzazioni concesse. Il picco di insoluti si è manifestato negli ultimi tre anni, segno che le difficoltà economiche di famiglie e imprese sono enormi. Quanto di questo ingente credito sia concretamente recuperabile non è dato sapere. L'unica certezza è che mancano alle casse comunali due milioni di euro solo di tassa sugli immobili dichiarati, perché esiste anche il "buco nero" delle case non accatastate. Evasione fiscale, in quest'ultimo caso, che si aggiunge alla mancanza di danaro: il sangue non si spreme dalle rape. In questo quadro preoccupante, la politica cittadina vive di trionfalismi, in attesa che tutto finisca di precipitare. Le forze sociali hanno chiesto all'amministrazione l'apertura di un tavolo di crisi territoriale, mentre quando sono stato io a chiederlo un anno fa anche loro menavano il can per l'aia. Gli operatori turistici hanno chiesto all'amministrazione interventi rapidi per attutire i contraccolpi del terremoto. Il tempo delle chiacchiere ha ceduto il posto a quello delle risposte".
Gubbio/Gualdo Tadino
05/11/2016 08:55
Redazione
Gubbio, anche Cucinelli stasera all'incontro al Teatro comunale per il Comitato referendum "Basta un si'"
Appuntamento stasera alle ore 21.00 presso il Teatro Comunale di Gubbio via del Popolo 17, con l’iniziativa organizzata ...
Leggi
Nuovo incontro del ciclo "Storie di Gubbio": oggi alle 18 alla sede Societa' Operaia
Continuano gli incontri della serie "Storie di Gubbio". Il prossimo appuntamento è organizzato dal Quartiere di San Mart...
Leggi
Fossato di Vico e il monastero delle benedettine incompiuto: 1,7 milioni dalla Regione per lavori mai eseguiti. Stasera immagini esclusive a TRG
Lo scandalo della mancata ricostruzione post-terremoto 97 nel monastero delle benedettine a Fossato di Vico è ora docume...
Leggi
Gubbio, ufficiale la riapertura delle scuole lunedi' 7 novembre: dai controlli nessun danno alle strutture
Ora è ufficiale, lunedì anche a Gubbio si torna regolarmente alle lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado. A c...
Leggi
Allarme intossicazione da funghi in Umbria: 10 casi in pochi giorni, appello dal prof. Muzi dell'ospedale di Perugia
E’ allarme da intossicazione da funghi in Umbria. Negli ultimi giorni- come informa una nota dell’azienda Ospedaliera di...
Leggi
Defibrillatore alla Pro loco di Torre a Gubbio
Il 4 novembre, l`associazione "Amici del Cuore"di Gubbio ha donato al "Circolo ANSPI Pro loco Torre" un defibrillatore. ...
Leggi
Sant’Ubaldo e la Regola dei Chierici: il secondo appuntamento giovedi' 10 novembre
Nel mese di ottobre è iniziato a Gubbio un ciclo di incontri aperti al pubblico, a cadenza mensile, volti ad approfondir...
Leggi
Eccellenza regionale, per il Fontanelle Branca torna il duello infinito con il Lama. Lisarelli recupera Ercoli
Una settimana di stop non previsto, quanto basta per rimettere in discussione tante certezze e affrontare la trasferta a...
Leggi
Bruno Conti tiene a battesimo l'accordo tra Atletico Gubbio e Roma Academy
"L`accordo in esclusiva per l`Umbria con l`Atletico Gubbio è una sinergia in cui crediamo molto: speriamo di raccogliere...
Leggi
Sisma. Elementari 'Vitale Rosi', il Movimento per Spello chiede strutture alternative
Gli eventi sismici delle ultime settimane hanno riportato in primissimo piano la questione della sicurezza degli edifici...
Leggi
Utenti online:      631


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv