E' un centro storico più che mai vivo quello di Gubbio, luogo di movida serale che è piacevole da assaporare ma non quando sfocia nel molesto. Lo dicono i residenti del centro storico, lo dice anche il sindaco Filippo Stirati che ha incontrato gli esercenti di quell'area del centro che maggiormente viene segnalata come eccessivamente rumorosa e delimitabile tra le parallele di Corso Garibaldi quali via Baldassini e via Ansidei in alto e via Piccotti in basso e la perpendicolare di via Cairoli. Un ideale "triangolo delle Bermude" che è finito al centro di varie segnalazioni per rumore fino all'alba, musica con troppi decibel, giovanissimi ubriachi e sporcizia nei vicoli . Da qui l'incontro a Palazzo Pretorio tra il primo cittadino Filippo Stirati, gli assessori Damiani e Uccellani, Polizia Municipale con il capitano Massimo Pannacci e i gestori dei locali per fare il punto della situazione. Clima collaborativo tra le parti con alcuni punti fermi : il primo la questione alcool e minori con il rinnovato invito ai gestori a controllare con esibizione del documento d'identità che chi acquista alcool sia maggiorenne, quindi l'obbligo di spegnere la musica alle ore 24 e comunque tenerla ad un volume da accompagnamento fino a quell'ora, invito a dotarsi di una vigilanza privata che possa gestire al meglio le situazioni di assembramento . Vigilanza che alcuni dei locali hanno già attivato con costi tuttavia rilevanti per le attività. Il sindaco da parte sua si è impegnato a richiedere una maggiore presenza di Carabinieri e Finanza, mentre in questo periodo estivo la presenza dei Vigili urbani sarà garantita il sabato notte fino alle ore 2.
Non sono previste per il momento ordinanze restrittive, ma il sindaco si dice pronto a farne di specifiche sui locali che più volte saranno trovati in infrazione.
Non tutte le attività invitate si sono presentate all'incontro che era già stato richiesto alcuni mesi fa all'amministrazione proprio dagli esercenti: il fine è quello di trovare una formula che faccia convivere tutti i portatori d'interesse del centro storico evitando barricate e scontri.