Skin ADV

Gubbio: è nata "ANDRI" Associazione Nazionale dei Distretti Rurali Italiani

E’ nata ufficialmente ANDRI, l'Associazione Nazionale dei Distretti Rurali Italiani. L’evento è avvenuto a Gubbio sabato scorso.
E’ nata ufficialmente ANDRI, l'Associazione Nazionale dei Distretti Rurali Italiani. L’evento è avvenuto a Gubbio sabato scorso, nel corso di un incontro che ha visto riunite le realtà più rappresentative operanti in Italia, per lo sviluppo e l’innovazione delle economie rurali locali, dalla Calabria al Veneto, alla Sardegna. La tavola rotonda sul tema “I Distretti Rurali nell’attuale quadro di politiche nazionali e regionali riguardanti le comunità e le economie di contesti territoriali locali deboli”, ha visto la partecipazione di esponenti politici nazionali e locali, la rappresentanza di 16 Distretti Rurali Italiani, associazioni di categoria, enti pubblici umbri e marchigiani e ditte private. La presenza del sottosegretario al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Antonio Buonfiglio ha sancito, con le conclusioni, un ulteriore imprimatur all’iniziativa. «E’ stato un evento significativo, che ha avuto riscontro anche a livello nazionale infatti ne ha dato notizia il TG2 nell’edizione serale di sabato 29, nell’ambito delle nuove strategie di rilancio – commenta l’assessore Graziano Cappannelli – e il Comune di Gubbio, insieme ad altri enti locali di Umbria e Marche, ha intrapreso già da 2 anni e mezzo un percorso con obiettivi precisi. Con la Tavola Rotonda si è avviato un dibattito a livello nazionale, su politiche e strumenti specifici per un sostegno più incisivo alla diffusione del modello Distretto Rurale in Italia, mentre il Comitato promotore per l’istituzione del Distretto Rurale umbro-marchigiano ha lavorato proficuamente. Con l’approvazione dello Statuto, abbiamo riunito 11 Comuni dell’appennino umbro-marchigiano. Ora siamo in grado di elaborare progetti e di programmare l’istituzione tra 2 o 3 anni del Distretto, che fornirà un nuovo modello di sviluppo e organizzativo dei territori marginali. Gli obiettivi principali del “Distretto Rurale dell’Appennino Centrale Umbro-Marchigiano” sono: a) rendere i territori maggiormente competitivi nel quadro delle opportunità di sostegno finanziario previste da alcune specifiche norme e programmi a livello nazionale ed europeo; b) essere un nuovo ambito in cui sperimentare una forma innovativa di aggregazione e cooperazione tesa ad un miglioramento della pianificazione e della gestione delle risorse territoriali. » L’Associazione ANDRI ha la sua sede sociale in Roma in via Palestro 30 e avrà la finalità di promuovere strumenti innovativi per lo sviluppo e la gestione dello spazio rurale e delle comunità, secondo l’approccio della sostenibilità ambientale, sociale, economico-finanziaria, politico-culturale e giuridica. L'Associazione, in attuazione delle Direttive Comunitarie e della Legislazione Italiana, si pone l'obiettivo di realizzare il disegno istituzionale della Distrettualità Rurale, assumendone il carattere di rappresentanza, di coordinamento e di concertazione con i principali attori istituzionali ed economico/sociali operanti sui territori. Lo scopo è anche quello di promuovere il riconoscimento, l'insediamento ed il sostegno, nonché la conoscenza delle prerogative dei Distretti Rurali e la loro diffusione, integrazione e cooperazione per lo sviluppo delle zone rurali, soprattutto interne o remote, montane e svantaggiate.
Gubbio/Gualdo Tadino
01/12/2008 15:30
Redazione
Gubbio: domani conferenza stampa sull`accensione dell`Albero di Natale più grande del mondo
Presentazione in conferenza stampa giovedì 4 dicembre alle ore 11,30 presso la sala affreschi del Comune di Gubbio (pian...
Leggi
Cesvol: dieci anni al servizio della solidarietà
Da domani Mercoledì 3 dicembre a Venerdì 5 si festeggeranno presso, Villa Umbria, 10 anni di Cesvol al servizio della s...
Leggi
Stasera a "Fuorigioco" ospite Corallo. Obiettivo anche sul caso-Bignone.
L`ennesima sconfitta esterna del Gubbio, l`addio del direttore sportivo Bignone, destinazione Perugia, e il prossimo tur...
Leggi
C.Castello: blitz anti-droga dei Carabinieri, bloccati due canali di rifornimento dell`Alto Tevere
I carabinieri della compagnia di Citta` di Castello dopo piu` di due anni di indagini hanno bloccato due importanti cana...
Leggi
Volley Castello, ancora una sconfitta: domani sera telecronaca su Trg (ore 21.50)
La Gherardi Cartoedit Tratos C.Castello conferma la sua tradizione che la vuole andare al tie break, ma questa volta dev...
Leggi
Aria di derby a "lunedINbiancoazzurro"
Questa sera a “lunedINbiancoazzurro” si parlerà di Foligno e di prima divisione girone B con un occhio particolare al de...
Leggi
Maltempo: numerosi interventi dei Vigili Fuoco, problemi a Foligno e Assisi
Sono al lavoro dalla notte scorsa in Umbria i vigili del fuoco della provincia di Perugia e di quella di Terni, che nell...
Leggi
Basket: finalmente Liomatic Umbertide, vittoria su Pozzuoli (telecronaca su Trg oggi alle ore 18)
Vittoria doveva essere, vittoria è stata. La Liomatic Umbertide batte Pozzuoli 76-61 e conquista il secondo successo sta...
Leggi
Gubbio: presentati i lavori nella sala consiliare, 50mila euro per il Consiglio comunale in diretta on line
Sono stati presentati nel pomeriggio di ieri i lavori di restauro e ammodernamento tecnologico della Sala Consiliare. Er...
Leggi
C.Castello.Trasporto scolastico,il bus arriverà a Lugnano.
“Il comando di Polizia Municipale di Città di Castello sta valutando la possibilità di modificare il percorso degli auto...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv