Skin ADV

Gubbio: Alessandro Rogari eletto capodieci del Cero Piccolo di Sant'Ubaldo

E' un lento ritornare alla normalità quello che vivono a Gubbio i ceraioli, lento e accorto in vista di un'ufficializzazione tanto attesa della possibilità di poter tenere quest'anno la Festa dei Ceri il prossimo 15 maggio.

E' un lento ritornare alla normalità quello che vivono a Gubbio i ceraioli, lento e accorto in vista di un'ufficializzazione tanto attesa della possibilità di poter tenere quest'anno la Festa dei Ceri il prossimo 15 maggio. Due anni di assenza sono pesanti, ma incidono ancora di più su chi non potrà recuperarli. Se il tempo infatti si è congelato per i capodieci 2020 di Ceri grandi e mezzani, potendo ritrovarli in questa medesima veste il prossimo maggio, non vale necessariamente per i Ceri Piccoli, in un'età in cui tra i 10 e i 12 anni il corpo di un ragazzo cambia passando dalla fase di bambino a quella di adolescente. Così è stato per Alessandro Rogari, capodieci del Cero Piccolo di Sant'Ubaldo designato per il 2020, ma che oggi è ormai passato a tutti gli effetti alla fase del Cero Mezzano. Non ha potuto alzare il cero come sperava, lo farà al suo posto Nicolas Urbani, della manicchia di Fontanelle, che è stato eletto giovedì 3 marzo nella taverna dei Santubaldari. Omaggio di una medaglietta e di un berrettino ad Alessandro Rogari sperando di vederlo, chissà, alzare il Cero Mezzano.

Gubbio/Gualdo Tadino
04/03/2022 15:18
Redazione
A Link stasera ( TRG canale 11 h.21 ) la serata "Rosa di Sera – Donne che si raccontano tra Arte, Lavoro e Tradizione"
Appuntamento questa sera su TRG ( canale 11 h.21 ) con una nuova puntata di LINK. Dal Park Hotel ai Cappuccini di  Gubb...
Leggi
Covid: tornano sopra mille i nuovi casi giornalieri in Umbria
Dopo una decina di giorni, tornano sopra i mille i nuovi casi giornalieri di positività al Covid in Umbria: sono 1.068 q...
Leggi
Fisco: scoperta evasione di oltre 2 mln su vendita auto. Cinque indagati tra Umbria e Lazio
Acquistavano auto sul territorio nazionale, da rivendere sullo stesso, vantando illegittimamente lo status di esportator...
Leggi
Edilizia scolastica, assessore Agabiti: “12,5 milioni di euro dal PNRR per la messa in sicurezza degli edifici scolastici umbri”
Approvata la graduatoria per gli interventi del “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione delle scuole”, appartene...
Leggi
Ucraina: pallavolista della Sir Perugia promuove raccolta beni fra i tifosi
"Con il vostro aiuto noi ucraini, che stiamo difendendo il nostro Paese, siamo più forti e vinceremo questa guerra che n...
Leggi
C.Castello: è la Spagna il Paese ospite del 55° Festival delle Nazioni
È la Spagna, il Paese ospite del 55° Festival delle Nazioni. La storica manifestazione tifernate renderà omaggio alla cu...
Leggi
Pallavolo San Giustino: Sabrina Catalani nello staff tecnico
Una figura di rilievo e di esperienza è entrata nello staff tecnico della Pallavolo San Giustino: si tratta di Sabrina C...
Leggi
Il 5 marzo inizia la stagione teatrale 2022 del Teatro dei Riuniti di Umbertide
Il 5 marzo inizia la stagione teatrale 2022 del Teatro dei Riuniti di Umbertide. Il cartellone si compone di 8 spettacol...
Leggi
Cementerie, in Regione l'incontro tra Fioroni e i vertici Colacem. L'assessore su CSS: "Determina regionale garanzia per l'ambiente"
L’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, ha incontrato oggi i vertici aziendali di Colacem per di...
Leggi
Ospedale Perugia, in quiescenza il dottor Michele Giansanti
In quiescenza dal primo marzo il dottor Michele Giansanti, uno dei pilastri dell`Anatomia e Istologia patologica dell`os...
Leggi
Utenti online:      594


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv