Skin ADV

Gubbio: Anna Buoninsegni tra i poeti italiani invitati a celebrare i 1.000 anni della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze

Tra i 18 poeti italiani scelti per celebrare i 1.000 anni della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze, c'e' anche l'autrice eugubina Anna Buoninsegni.

Tra i 18 poeti italiani scelti per celebrare i 1.000 anni della Basilica di San Miniato al Monte a Firenze, c’è anche l’autrice eugubina Anna Buoninsegni, voce poetica di caratura nazionale che ha al suo attivo vari libri di versi e molti riconoscimenti. L’evento nazionale è legato alla cerimonia ‘Ad verbum lucis’, opera di luce e istallazione dell’artista visivo Marco Nereo Rotelli, che si terrà venerdì 11 maggio dalle 21. La facciata della celebre Basilica illuminata apparirà vista dalla città come un faro azzurro, un centro luminoso di riferimento. I poeti leggeranno i propri versi all’interno della basilica, accolti da Padre Bernardo che introdurrà la serata, mentre Rotelli riscriverà su una lavagna luminosa le parole declamate, proiettandole nello spazio. “Un’opera dove i versi del poeta Mario Luzi ‘Vola alta parola’ diventano luce – spiega Rotelli - e lo spazio del sagrato della Basilica si trasforma in un magico e millenario giardino del mondo, con 7 piante secolari provenienti dai 5 continenti. L’opera è nata in sintonia e condivisione con Padre Bernardo e la comunità di San Miniato ed è stata pensata come un multiplo spirituale dove denominatore comune è il verbo”. Al centro del cerchio di piante sarà installato un libro di marmo, opera di Rotelli, con scolpito il verso “Non chiuderti però”, tratto dalla poesia “Bellezza”, ancora di Luzi. Sempre nella serata di venerdì 11 maggio, verrà anche presentato il libro “La basilica è vostra” edito da Maschietto, con le poesie degli autori presenti e di Giuseppe Conte, Maurizio Cucchi, Alba Donati, Valerio Magrelli e Davide Rondoni.

Gubbio/Gualdo Tadino
09/05/2018 15:43
Redazione
Festa dei Ceri, sabato e domenica si fanno i mazzolini di fiori in piazza Oderisi
Sempre più vicina la Festa dei Ceri, e si intensificano le iniziative della lunga vigilia. Sabate e domenica prossimi si...
Leggi
Gubbio, torna domani l'Open day al poliambulatorio Euromedica: sabato visite in promozione per Oculistica e Cardiologia
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che torna a proporre il poliambulatorio Euromedica di Gu...
Leggi
Gubbio: si inaugura alle ore 17 la mostra ‘Brocche d’autore’ promossa dal "Maggio Eugubino"
La mostra ‘Brocche d’autore’, organizzata dall’associazione Maggio Eugubino, è giunta alla diciassettesima edizione, con...
Leggi
Dall'intervista al capodieci di Sant'Antonio, ai 50 anni della Famiglia. Dal ricordo dei Ceri del '68 agli aneddoti dei Campanari: torna "L'Attesa" (ore 14 Trg, ore 21.15 TRG1)
Sarà l`intervista al capodieci di Sant`Antonio, Giovanni Vantaggi detto "Dudu`" (nella foto) e lo spazio alle celebrazio...
Leggi
Tutto pronto per Arte in tavola. Dal 18 al 20 maggio a Bevagna
La nuovissima edizione di Arte in Tavola è pronta a riempire di gusto, cultura e allegria le vie di Bevagna, dal 18 al 2...
Leggi
Gubbio: i ragazzi del Laboratorio teatrale del Polo Liceale “G. Mazzatinti” in scena stasera al teatro Ronconi
“Riflessioni ad alta voce” è il titolo dello spettacolo, che verrà messo in scena stasera giovedì 10 maggio 2018, alle o...
Leggi
L’11 maggio a Foligno gli “Stati generali del turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale”
“Stati Generali del Turismo dell’Umbria: verso il primo Masterplan triennale” è il tema dell’iniziativa che, promossa da...
Leggi
Giro d'Italia, la viabilita' il 15 maggio a Gualdo Tadino. Dalle 5 della mattina chiusura al traffico dell'area del traguardo in via Veneto. dalle 13.30 blocco della Flaminia
  Sarà una di quelle giornate che rimarranno nella storia di Gualdo Tadino, il 15 maggio 2018,  la città arrivo di tapp...
Leggi
Gubbio, rinnovato il direttivo dell'associazione Famiglie 40 martiri: confermata presidente Laura Tomarelli
Rinnovato il consiglio e confermata la presidenza per l`Associazione Famiglie Quaranta Martiri Onlus di Gubbio, al suo 2...
Leggi
"Agriforum" stasera ore 21.15 su Trg ( canale 11 ). Si parlera' di florovivaismo
Nuova puntata di Agriforum questa sera alle ore 21.15 su Trg. La trasmissione dedicata all`agricoltura, realizzata in c...
Leggi
Utenti online:      457


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv