Skin ADV

Gubbio: Arconi, la perdita arriva da uno scarico all’altezza della loggia esterna

Questa mattina il sopralluogo di assessore e tecnici del Comune con direttore dei lavori e ditta esecutrice.

Una video ispezione dello scarico del discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto posto sopra la loggia esterna del Palazzo dei Consoli: è questa la prossima mossa di Comune e impresa esecutrice dei lavori di ripavimentazione e riqualificazione di Piazza Grande, che questa mattina si sono incontrati per un sopralluogo sotto gli Arconi di Palazzo dei Consoli all’indomani delle perdite d’acqua riscontrate nei giorni scorsi. Al sopralluogo di questa mattina erano presenti l’assessore ai Lavori Pubblici Spartaco Capannelli, alcuni tecnici del Comune, rappresentanti dell’Università dei Muratori, il direttore dei lavori e alcuni tecnici della ditta Isam. “Procederemo immediatamente a una video ispezione tramite apposite telecamere - spiega l’assessore Capannelli - per capire se ci sono rotture nel tubo che porta lo scarico delle acque piovane al limite di via dei Consoli. Questa mattina abbiamo finalmente individuato il punto esatto dove l’acqua entra, sotto agli Arconi, e siamo andati poi a verificarne la corrispondenza sulla piazza. Abbiamo appurato che c’è un discendente che raccoglie tutta l’acqua del tetto che è sopra alla loggia esterna del Palazzo dei Consoli, ne abbiamo aperta una parte e abbiamo convogliato l’acqua a pressione, per verificare se il problema fosse riferibile al discendente. Mandando l’acqua di nuovo il problema tornava a verificarsi, segno che abbiamo trovato l’esatta ubicazione della perdita. La video ispezione oggi ci permetterà di individuare le eventuali rotture del tubo, così da procedere immediatamente alla riparazione”.

Gubbio/Gualdo Tadino
10/10/2024 14:49
Redazione
Nocera Umbra: truffe in danno di anziani, i Carabinieri denunciano un minorenne e un 41enne
I Carabinieri della Stazione di Nocera Umbra, a seguito di numerose segnalazioni di tentativi di truffa in danno di anzi...
Leggi
Anci Umbria, aperto il bando per 20 borse per neodiplomati
Sono 20 le borse per neodiplomati messe a disposizione da Anci Umbria e finanziate con il programma Erasmus+ progetto "A...
Leggi
Gubbio: il “Lupobullo” per combattere il disagio
Si chiama “Lupobullo”, e riprende il suo nome dal notissimo episodio che lega la storia di San Francesco alla città di G...
Leggi
Umbertide celebra i 60 anni dei Frati di Santa Maria della Pietà
Domenica 13 ottobre, la città di Umbertide si prepara a vivere un momento di grande significato con la celebrazione dei ...
Leggi
Foligno: attribuzione del Premio FulgineaMente per scrittori umbri 2024
Il Premio letterario FulgineaMente, organizzato dalla‘Associazione omonima, giunto alla ottava edizione, quest’anno comp...
Leggi
Giornata per la consapevolezza della Sindrome X Fragile: a Gubbio piazza San Giovanni illuminata di blu
ll 10 ottobre di ogni anno (X-X) si celebra in tutto il mondo la Giornata per la consapevolezza della Sindrome X Fragile...
Leggi
Assisi: ruba superalcolici al bar, arrestato dai Carabinieri
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato, in flagranza di reato, un 36enne, di ...
Leggi
Riti satanici in cimitero di montagna nella zona di San Giustino Umbro, indagati in tre
Sono ritenuti gli autori di riti satanici compiuti all`interno di una cappella in un cimitero di montagna nella zona di ...
Leggi
La Compagnia Teatrale “Abili Speciali” della Croce Rossa di Gualdo Tadino al primo G7 inclusione e disabilità – Assisi 2024
Domenica 13 ottobre 2024 alle ore 18:00, presso l’Auditorium G. Alessi di Santa Maria degli Angeli – Assisi, andrà in sc...
Leggi
A Gualdo Tadino la Mostra Mercato “I Colori dell’Autunno”
Si svolgerà a Gualdo Tadino in via Cavour e Via Flaminia (zona stadio) Domenica 13 Ottobre dalle ore 8 alle ore 20 la Mo...
Leggi
Utenti online:      449


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv