Skin ADV

Gubbio: Biblioteca Comunale, arriva il Fondo Goffredo Fofi

E’ ora accessibile la preziosa aula che conterrà parte della collezione di libri donati alla Sperelliana dal grande intellettuale.

La Biblioteca Comunale di Gubbio si arricchisce di un nuovo tesoro. Dopo mesi di lavoro è ora accessibile a tutti l’aula che conterrà una parte della collezione di libri donati alla Sperelliana dall’eugubino Goffredo Fofi, classe 1937, uno dei più importanti e autorevoli intellettuali italiani. Goffredo Fofi si è occupato di critica cinematografica e letteraria (tra le sue opere ci sono Capire il cinema; Alberto Sordi. L’Italia in bianco e nero; Totò l’ultima maschera; Marlon Brando. Una tragedia americana ecc.), ha diretto e fondato riviste di interesse culturale e politico (tra cui Quaderni piacentini; Ombre rosse; Linea d'ombra; Lo straniero;  Gli asini), ha scritto numerosi libri (tra i più recenti  Elogio della disobbedienza civile; Il racconto onesto. 60 scrittori, 60 risposte; Salvare gli innocenti. Una pedagogia per i tempi di crisi; Per Pasolini; Cari agli dei; Sono nato scemo e morirò cretino. Scritti 1956-2001) e ha partecipato a moltissime esperienze di intervento sociale ed educativo dalla metà degli anni Cinquanta a oggi. È vissuto a Palermo, Torino, Parigi, Napoli, Milano e Roma, ha conosciuto grandi scrittori e intellettuali, letterati e registi, italiani ed europei, e ha collezionato una grande quantità di libri e altri documenti che da poco ha lasciato in alcune biblioteche italiane. “Alla Biblioteca Comunale Sperelliana - spiega l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani - Goffredo Fofi ha donato oltre 10.000 libri, materiale che stiamo attentamente schedando e che è già oggetto di interesse da parte di molti lettori e cultori di materie umanistiche. L’aula a scaffale aperto che contiene il Fondo Goffredo Fofi (F.G.F.) è solo la punta dell’iceberg di una più vasta collezione che sarà integralmente conservata nei nostri depositi librari. Per farla conoscere nella sua interezza il personale bibliotecario curerà periodicamente una rotazione dei libri, alternandoli tra deposito e aula a scaffale aperto. Grazie alla puntuale schedatura che il personale sta portando avanti, il catalogo dei libri donati è già parzialmente consultabile nel nostro catalogo informatico, accessibile da www.bibliotecasperelliana.it ”.L’aula del Fondo Goffredo Fofi è stata completamente arredata con nuove scaffalature acquistate grazie a uno specifico finanziamento della Sezione Soci Coop di Gubbio, che da anni collabora proficuamente con la Sperelliana, e grazie ad un contributo attivato con la procedura Art Bonus (donazione Greta Carletti – Giuliano Picchi). Tra i tanti amici della Sperelliana che hanno collaborato a questo progetto ci sono anche la ditta “Urbani Giovanni” e la ditta “Sicom” di Gubbio.

Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2023 10:32
Redazione
Il 2° Rally Città di Foligno apre le iscrizioni
Da oggi, sino a mercoledì 22 febbraio sarà possibile iscriversi al 2° Rally Città di Foligno. Organizzato da PRS GROUP i...
Leggi
San Giustino: sottoscritto protocollo tra Comune e sindacati in difesa del servizio sanitario pubblico
Un protocollo che contiene gli obiettivi prioritari per garantire l’effettivo accesso ai servizi socio-sanitari da parte...
Leggi
Aeroporto dell’Umbria: 16.538 passeggeri transitati a gennaio
L’aeroporto internazionale dell’Umbria è lieto di comunicare che il primo mese del 2023 si è chiuso con la conferma del ...
Leggi
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni
Intervento all’avanguardia all’Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni: si tratta di un intervento di nefrectomia parzi...
Leggi
Gubbio: opportunità di formazione gratuita per occupati e disoccupati
Sono dedicati alla promozione e allo sviluppo di una cultura digitale e all’acquisizione di competenze digitali specific...
Leggi
A LINK su TRG (ore 21.20) si parla di denatalità: l'Umbria che invecchia e Comuni destinati a scomparire. Le storie di vita di Mariana e Fabiola
In Umbria nel 2021 sono nati 5.238 bambini e si sono contati 11.488 decessi, un saldo anagrafico negativo di oltre 6200 ...
Leggi
Città di Castello Smart-City della sicurezza
Tre nuovi occhi elettronici si apriranno su piazza dell’Incontro a garanzia della sicurezza urbana e a tutela del patrim...
Leggi
Norcia: ricostruzione, prosegue l'impegno per alleggerimento della burocrazia
"Continua il processo di alleggerimento della macchina burocratica. Il nuovo corso della struttura commissariale è già p...
Leggi
Assisi romana, le guide turistiche riscoprono la città sotterranea
C`è un` Assisi nascosta, sotterranea, che custodisce tesori preziosi, risalenti a oltre 2mila anni fa: è l`Assisi romana...
Leggi
Proseguono i controlli ai mezzi pesanti sulle strade della provincia,
Prosegue incessantemente l’attività di pattugliamento e controllo realizzata dalla Polizia Stradale lungo le principali ...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv