Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Quadrilatero: via al progetto esecutivo Foligno - Pontelatrave
Il cda della società Quadrilatero Marche - Umbria Spa, su proposta del presidente Gaetano Galia, ha approvato il progetto esecutivo Foligno - Pontelatrave, Strada Statale 77.
Il cda della società Quadrilatero Marche - Umbria Spa, su proposta del presidente Gaetano Galia, ha approvato il progetto esecutivo Foligno - Pontelatrave, Strada Statale 77. Il tratto si sviluppa in territorio umbro per 17,5 km fino a Colfiorito e prosegue nella Regione Marche per altri 18,3 km, coprendo complessivamente oltre 35 chilometri, di cui circa il 60% in galleria. Il costo totale dell'opera è pari a 1 miliardo 95 milioni di euro. Al fine di accelerare al massimo i tempi, era stato precedentemente approvato uno stralcio del progetto esecutivo che ha permesso al contraente generale Val di Chienti di avviare attività propedeutiche alla cantierizzazione, quali rilievi topografici, indagini geognostiche, interventi di bonifica da ordigni bellici, monitoraggi, espropri nonchè preparazione dei campi base e lavori agli imbocchi delle gallerie. ''Si è concluso positivamente l'iter approvativo ed ora si può partire a ritmi serrati con i lavori - dichiara Galia - verso l'obiettivo del completamento entro il 2013. Con soddisfazione sottolineo che nel progetto della Statale 77 sono state applicate le più recenti normative in termini di sicurezza antisismica. Una scelta importante, pur avendo comportato uno slittamento dei tempi e maggiori costi. La consegna dei lavori avverrà entro novembre, mentre sulla stessa direttrice Foligno - Civitanova Marche potremo presto aprire al traffico il primo tratto Pontelatrave - Collesentino, che assieme al tratto di competenza Anas Collesentino - Sfercia rappresenta oltre 6 km di nuova viabilità''. Il cda ha anche approvato i bandi di gara internazionale per il collocamento sul mercato delle due aree leader Falconara-Chiaravalle (Ancona) e Gualdo Tadino (Perugia), che nei prossimi giorni saranno pubblicati su Gazzetta Ufficiale Italiana ed Europea. Le gare, che avverranno mediante procedura ristretta, hanno ad oggetto la concessione per la realizzazione e gestione del polo fieristico/direzionale di Falconara-Chiaravalle e l'area di sosta bifronte di Gualdo Tadino. La concessione ha la durata di 30 anni a partire dal completamento delle attività propedeutiche e di costruzione, pari a 5 anni per la prima area e a 3 anni per la seconda. L'importo a base di gara per il polo di Falconara-Chiaravalle è di 135 milioni di euro, mentre per l'area di Gualdo Tadino è pari a 10 milioni di euro. ''Con oggi quattro Aree Leader del Piano di Area Vasta - continua Galia - sono state messe a gara per la scelta dei futuri concessionari. Quella che sembrava una scommessa e' divenuta una realtà concreta e siamo sicuri che il mercato saprà cogliere le opportunita' di business che le Aree Leader sono in grado di generare. Le nuove iniziative imprenditoriali origineranno ulteriore crescita economica per il territorio e, al tempo stesso, permetteranno di cofinanziare le infrastrutture viarie in corso di realizzazione''. In questa fase di prequalifica, saranno individuati i soggetti con i requisiti minimi e le capacita' tecniche ed economico-finanziarie per la realizzazione e gestione delle aree. Le domande di partecipazione dovranno pervenire alla societa' Quadrilatero entro il 3 marzo 2010 per l'area di Gualdo Tadino ed il 31 marzo 2010 per Falconara-Chiaravalle. Successivamente si procederà alla richiesta di offerta sulla base dei capitolati d'onere.
Foligno/Spoleto
30/10/2009 16:56
Redazione
Twitter
30/10/2009 17:00
|
Attualità
Gubbio: continua il progetto De Juventute. Stasera speciale a "Trg Plus" (ore 20.50)
Si è svolto a Gubbio il secondo incontro del progetto De Juventute promosso dal Centro Studi Nutrizione Umana e dal CESV...
Leggi
30/10/2009 16:52
|
Attualità
Gubbio: gestione aree di stoccaggio imprese edili, condiviso il regolamento
Si è svolto nei giorni scorsi un incontro in municipio riguardante la gestione delle aree destinate allo stoccaggio di m...
Leggi
30/10/2009 16:30
|
Cultura
Gubbio: Mostra del tartufo, chianina e vini umbri in un “matrimonio” del gusto
La “Mostra del tartufo” farà quest`anno da cornice a un prelibato incontro tra carne bovina certificata e vini umbri. La...
Leggi
30/10/2009 16:26
|
Costume
Sbandieratori, quarant’anni nel nome di Gubbio
Sabato 31 Ottobre alle ore 21:00 presso la casa di Sant’Ubaldo verrà presentato il manifesto celebrativo dei quarant’ann...
Leggi
30/10/2009 16:16
|
Sport
Volley C/F, Gubbio squadra da battere
Che il Gubbio sia una delle squadre da battere in questa serie C non è una notizia ma le ragazze di Pugnitopo stanno dav...
Leggi
30/10/2009 16:01
|
Costume
"Sembra ieri": successo per il nuovo varietà di TRG. Giovedì prossimo protagonista il 1986
E` iniziato ieri sera, con grande successo di partecipazione e consensi, il nuovo varietà di TRG “Sembra ieri”, dedicato...
Leggi
30/10/2009 15:55
|
Costume
Tartufo, gastronomia e cultura a Città di Castello
Fine settimana all’insegna del tartufo dal 6 all’8 Novembre a Città di Castello quando verranno anche aperte le dimore r...
Leggi
30/10/2009 15:54
|
Attualità
Fondimpresa finanzia piano formativi per aziende in crisi
Fondimpresa, il fondo nazionale interprofessionale costituito da Confindustria Cgil, Cisl e Uil, sostiene la realizzazio...
Leggi
30/10/2009 15:51
|
Attualità
Città di Castello e i mangimi Giuntini da Jerry Scotti
L’Umbria sarà presente dal 2 all’8 Novembre all’interno della seguitissima trasmissione di Canale 5 di Jerry Scotti “Chi...
Leggi
30/10/2009 15:16
|
Sport
Al Blasone il Como
Domenica al Blasone arriverà il Como, squadra che zoppica in questa prima parte di campionato ma che è reduce dal buon r...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
541
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv