Skin ADV

Gubbio: Centri estivi 2021, un incontro per presentare le nuove linee guida

Gubbio: Centri estivi 2021, un incontro per presentare le nuove linee guida. L’assessorato alle Politiche Giovanili organizza un appuntamento online dedicato ai soggetti del Terzo Settore.

I Centri estivi 2021, sia quello comunale che quelli proposti da soggetti del Terzo Settore, a seguito dell’emergenza Covis-19 anche quest’anno dovranno uniformarsi alle linee guida per la gestione in sicurezza di attività educative approvate dal Ministero della Salute e Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia. Le norme riguardano nel dettaglio l’organizzazione degli spazi, il rapporto tra minori e spazio disponibile, l’ informazione per operatori, educatori e animatori, la programmazione delle attività, l’accesso quotidiano, le modalità di accompagnamento e di ritiro dei minori, le attenzioni speciali per i bambini, gli operatori, gli educatori e gli animatori con disabilità, in situazioni di fragilità o appartenenti a minoranze. L’Assessorato alle Politiche Giovanili, come lo scorso anno, intende dunque promuovere un’azione di coordinamento, confronto e supporto ai soggetti del Terzo Settore: per questo martedì 8 giugno alle 16 si terrà un incontro su piattaforma online per fornire chiarimenti sulle modalità di attivazione dei Centri Estivi nel pieno rispetto delle regole. Per partecipare all’incontro e ricevere il link è necessario inviare una mail a informagiovani@comune.gubbio.pg.it indicando nome, cognome e soggetto rappresentato (associazione, cooperativa, ente ecclesiastico) entro le 14 di martedì. Nel 2020, sulla base delle comunicazioni inviate, sono stati attivati a Gubbio 25 Centri Estivi nel pieno rispetto delle norme nazionali e regionali per il contenimento della pandemia e 16 organizzazioni tra quelle che avevano inviato comunicazione al Comune, cioè tutti coloro che avevano presentato domanda a seguito di un avviso pubblico, hanno ricevuto l’assegnazione di un contributo variabile tra 900 e 1.700 euro. “Frequentare centri estivi, spazi ludici e di apprendimento non formale, importantissimi dopo la lunga fase che ha tenuto i più giovani lontani da momenti di socialità e fondamentali nella crescita e nello sviluppo della persona - afferma l’assessore alle Politiche per la coesione sociale e la promozione della salute, Politiche educative e Diritto allo studio e Politiche giovanili Simona Minelli - è per i ragazzi fondamentale. Queste realtà, rivolte a bambini e ragazzi a partire dai 3 anni, si propongono, attraverso l’esperienza del gioco, di favorire l’espressività, la creatività, la formazione personale e il processo di crescita, rappresentando nel contempo una risposta efficace ai bisogni dei minori e di conseguenza delle loro figure parentali”. I soggetti gestori dei Centri estivi dovranno presentare a Comune di Gubbio e Dipartimento Prevenzione Usl una dichiarazione per comunicare l’inizio delle attività, così da attestare il possesso dei requisiti previsti, nonché l’impegno a provvedere alla copertura assicurativa di tutto il personale coinvolto, degli eventuali operatori volontari e dei frequentanti il campo estivo. Nel sito dell’Informagiovani Gubbio, Sezione Ludoteca e Centro estivo sono state pubblicate le nuove Linee guida nazionali e la modulistica che potrà essere utilizzata per l’avvio delle attività (https://informagiovani.comune.gubbio.pg.it/ludoteca/).

Gubbio/Gualdo Tadino
03/06/2021 12:20
Redazione
Assisi: le piazze di Francesco ad Ancona
Continuano gli appuntamenti nelle piazze italiane in occasione dei 100 anni della rivista San Francesco. Venerdì 4 giugn...
Leggi
A Suoni Controvento una tappa del Summer Tour del maestro Ludovico Einaudi, a Serrasanta il 31 luglio
Riserve naturali, parchi nazionali, albe, tramonti e cieli stellati per gli undici appuntamenti del Summer Tour di Ludov...
Leggi
In Umbria saldi estivi dal 3 luglio al primo settembre
“La data di inizio dei saldi estivi è confermata per il 3 Luglio. La durata sarà di 60 giorni e pertanto, per l’anno 202...
Leggi
Trevi: riapre il complesso museale di San Francesco
Il Comune di Trevi riapre al pubblico il Complesso Museale di San Francesco e la Biblioteca Comunale. Per l`occasione si...
Leggi
Gubbio: bretella, il sindaco: “Solo per mezzi pesanti, c’è seria questione sicurezza”
La bretella realizzata a tempo di record con il contributo fondamentale delle aziende interessate dal trasporto pesante ...
Leggi
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: da domani il progetto formativo di Inail, Regione e Scuola Umbra di Amministrazione Pubblica
Sviluppare politiche, programmi e pratiche con un approccio sistemico a favore della prevenzione e sicurezza nei luoghi ...
Leggi
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono il progetto AGER- AGroalimentare E Ricerca
La Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia è entrata a far parte della rete nazionale delle Fondazioni che sostengono i...
Leggi
Gubbio: nel giorno della mancata Festa dei Ceri Piccoli l'omaggio dei protagonisti alla Basilica di Sant'Ubaldo
Un omaggio forte e autentico a Sant`Ubaldo ha contrassegnato il 2 giugno 2021, il giorno in cui si sarebbe dovuta svolge...
Leggi
Serie B2, lo Junior Tennis Perugia torna subito alla vittoria
Dimenticato in fretta il passo falso di Viterbo, la formazione di B2 dello Junior Tennis Perugia torna immediatamente al...
Leggi
Continua il processo di riconversione dell'ospedale di Terni
Continua il processo di riconversione alle attività ordinarie dell`azienda ospedaliera Santa Maria di Terni, iniziato il...
Leggi
Utenti online:      487


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv