Si è tenuta presso la Sala degli Stemmi del Comune di Gubbio, la conferenza stampa di presentazione del programma del GUBBIO D.O.C. FEST 2020.
Ad introdurre e coordinare Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di TRGMEDIA, media partner della manifestazione ed ormai network di riferimento regionale. In apertura le condoglianze al sindaco di Gubbio Filippo Stirati, assente per la scomparsa del padre. Sono intervenuti l’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Gubbio Oderisi Nello Fiorucci, il presidente dell'Associazione Insieme, Alberto Nicchi, il rappresentante del " Baracca Party" Davide Vagnarelli, il Presidente dell’Università dei Muratori, Fabio Mariani, Christian Belardi dell’ AIS Delegazione di Gubbio, la Presidente del CAI Sezione di Gubbio, Paola Mariotti ,Bruno Ronchi, docente dell’Università della Tuscia, Paola Biraschi, per l’Accademia della Cucina. Confermata la formula che vede parte fondamentale dell’organizzazione numerosi club della Città, che con i loro rappresentanti hanno anche sottoscritto il protocollo d’intesa con il Comune di Gubbio, coorganizzatore dell’evento.
IL presidente dell’Associazione Insieme ha sottolineato come l' appuntamento torna dopo il periodo contraddistinto dalla pandemia, che ha rischiato di metterne in discussione lo svolgimento, e si ripropone con forza all’insegna della continuità: un Festival organizzato dai giovani, ma non solo per i giovani, che oggi più di prima vogliono dare il loro contributo per il rilancio della città, nel ricordo del loro amico Riccardo.
Presentate le proposte artistiche:
il concerto EMOZIONI - Viaggio tra le canzoni di Mogol e Battisti (venerdì 28 agosto ore 21) e lo spettacolo di Vittorio Sgarbi -Raffaello (sabato 29 agosto ore 21) in Piazza Grande.
Oltre agli appuntamenti artistici e musicali di altissimo livello la sezione dedicata al tema della Sostenibilità, che propone subito una riflessione legata all’emergenza COVID-19.
“Tutto andrà bene? Nulla sarà come prima? La pandemia e il territorio dell’Umbria e di Gubbio”.
Oggi, a pandemia COVID-19 ancora in corso, sono in molti a sostenere che nel “mondo di domani” nulla sarà come prima e che dobbiamo aspettarci trasformazioni radicali, a partire dalle abitudini relative alla vita quotidiana. Nel convegno di giovedì 27 agosto alle 17,30 presso il complesso di San Pietro, ne parleranno il Vice Presidente della Regione Roberto Morroni, il Sindaco di Gubbio Stirati, ì docenti universitari Roberto Segatori, Alessandro Campi e Bruno Ronchi. L’evento sarà trasmesso in diretta da TRG, con contributi a distanza di numerosi esponenti del mondo sociale ed economico.
Il Doc Sostenibilità porterà anche la mostra fotografica di Michela Pascucci “Un’amica in comune”, nella Taverna dei Capitani, dal 22 al 30 agosto: sarà inaugurata sabato 22 agosto alle ore 11, come evento di apertura del festival.
Il 28 agosto alle 17,30, sempre presso il complesso di San Pietro, incontro degustazione sul vino naturale, con la partecipazione dell’enologo Marco Esti e della delegazione AIS di Gubbio. Il sabato successivo 29 agosto alle ore 8,30 escursione “sostenibile” sulle creste di Monteluiano e Montanaldo, sul sentiero appositamente tracciato dalla sezione di Gubbio del CAI, che guiderà i partecipanti.
Chiusura domenica 30 agosto alle ore 20 agli Arconi di Via Baldassini con l'appuntamento enogastronomico con lo chef Gianni Lettica “A cena con il territorio” , in collaborazione con lo staff dell’ Università dei Muratori, l’ Accademia della Cucina, la Caritas Diocesana. Cucinare senza spreco i prodotti locali e stagionali, questo il tema della serata, che grazie alla Caritas vedrà l’allargamento dell’evento anche a settori della comunità più in difficoltà, con consegne a domicilio.
L’Assessore Fiorucci ha sottolineato la forte valenza artistica e culturale anche di questa edizione del GUBBIO DOC FEST, evento ormai di assoluto rilievo, ed espresso forte apprezzamento per la dedizione dei giovani eugubini alla Città. Al termine dell'incontro è stata firmata la convenzione tra Comune e Doc Festival (vedi photo gallery).
Tutti gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle disposizioni anti COVID, con acquisto dei biglietti in prevendita e prenotazione obbligatoria.
Informazioni dettagliate e programma completo sul sito www.gubbiodocfest.com .Biglietti su ticketone e ticketitalia.

Gubbio/Gualdo Tadino
27/07/2020 09:36
Redazione