Skin ADV

Gubbio: Ds critici sulla riforma delle Comunità Montane

Gubbio: Ds critici sulla riforma regionale delle Comunità Montane: "Stupisce che l'asse portante della riforma è l'esclusione delle città con oltre 25.000 abitanti e non su criteri di montuosità e marginalità".
"I Democratici di Sinistra di Gubbio esprimono forte preoccupazione sulla vicenda della Comunità montana dell’Alto Chiascio che verrebbe sostanzialmente smembrata dalla riforma contenuta nel disegno di legge regionale di riassetto delle Comunità montane in Umbria, con gravi conseguenze in termini di attivazione di nuovi finanziamenti e di gestione degli aiuti comunitari soprattutto nel settore agricolo". E' l'esordio del documento diramato dalla segreteria del partito eugubino che ha indetto una conferenza stampa stasera sul tema in questione: "Quello che stupisce - prosegue la nota - è che l’asse portante della riforma delle Comunità montane verta sul criterio del numero degli abitanti (guarda caso 25.000) che finirebbe per escludere città come Gubbio e non su quello, naturale, della montuosità, meglio rispondente a caratterizzare un ente quale quello montano. Se questa riforma venisse approvata, ancora una volta la realtà regionale più colpita sarebbe quella eugubina, che vanta un territorio di ben 525 kmq, per la maggior parte montano ed in una condizione di marginalità che oramai dovrebbe essere chiara anche a Perugia. Di fatto, la nuova Comunità montana dell’Alta Umbria, in mancanza del territorio eugubino (oltre che di quello di Città di Castello), finirebbe per il non aver più una continuità territoriale, con la conseguenza di veder compromessa una efficace politica di programmazione. Per questi motivi, i DS di Gubbio presenteranno un ordine del giorno in cui chiederanno all’Amministrazione comunale di far presenti al Consiglio regionale, durante la prima seduta di partecipazione al Disegno di legge fissata per il giorno 16 febbraio 2007 presso la I Commissione, la necessità che il comprensorio interamente montano dell’Alto Chiascio mantenga il suo carattere unitario e omogeneo, con la inclusione del territorio eugubino nella nuova Comunità montana. Per quanto riguarda tutte le altre iniziative di riforma endo-regionale, i DS di Gubbio esprimono la propria volontà di rafforzare i rapporti di interlocuzione con tutte le realtà istituzionali regionali, ma in una condizione di reciprocità, soprattutto per quanto riguarda la viabilità, l’ambiente, lo sviluppo e la sanità. I DS di Gubbio, esprimono altresì la necessità che tutte le problematiche comprensoriali ricevano quelle adeguate risposte che solo una politica sovracomunale di area vasta può fornire".
Gubbio/Gualdo Tadino
27/01/2007 08:04
Redazione
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
A Scheggia il primo ciak per le riprese della fiction “Chiara e Francesco”
Gubbio e il suo territorio per tre settimane, a partire da oggi, faranno da sfondo a ``Chiara e Francesco``, una miniser...
Leggi
Il canto gregoriano: domani (ore 17.30) diretta su Trg
Si è aperta nell’ottobre scorso a Gubbio e si affaccia nel panorama storico-culturale locale come una delle iniziative p...
Leggi
Foligno. Ricordando la Shoah con Bertolt Brecht
L`opera, una delle meno visitate di Brecht, è un`apologia, in chiave marxista, contro il nazismo, secondo la quale la di...
Leggi
Giornata della memoria a Monte S. Maria Tiberina
Anche Monte Santa Maria Tiberina celebra il “Giorno della memoria”, anniversario della liberazione del campo di stermini...
Leggi
Serie C2, arbitri ed anticipi della quinta giornata. Finisce 2-2 tra Viterbese e Spal
Calcio, sarà Viti di Campobasso l’arbitro di Reggiana-Gubbio, insieme a lui Del Bianco di Macerata e Paglione di Campoba...
Leggi
Perugia o Terni? Alle urne per scegliere la provincia
Sul filo del sarcasmo Domenico Doni, presidente comprensoriale della Confesercenti, butta lì un’idea. Perché non chiamar...
Leggi
Il Consorzio Sagrantino di Montefalco chiede di abbassare le rese per ettaro
Il Consorzio di tutela vini Montefalco ha chiesto alla Regione Umbria l` autorizzazione ad abbassare le rese per ettaro ...
Leggi
Nevica in Umbria oltre i 400 metri
Dal primo pomeriggio in Umbria si e` intensificato il maltempo. La neve, arrivata gia` da ieri in montagna al di sopra d...
Leggi
Foligno: School contest 2007, due le miss vincitrici
Ricorda il ballo di fine anno dei college americani con tanto di proclamazione di reginetta della serata. Una specie di ...
Leggi
Utenti online:      405


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv