Skin ADV

Gubbio, Finanza scopre impresa edile con evasione da 6 milioni

Gubbio, la Guardia di Finanza scopre un'impresa edile del comprensorio con evasione da 6 milioni di euro. Dichiarazioni fraudolente dal 2008 al 2011. Utilizzata anche una società "schermo" di un familiare.
Nuovo blitz dei Finanzieri della Tenenza di Gubbio che, dopo due anni di indagini ed accertamenti, hanno concluso una verifica nei confronti di un’impresa edile operante nel comprensorio Eugubino – Gualdese, "portando alla luce una situazione di grave e diffusa irregolarità, connotata da un meccanismo di evasione tradizionale ed un Modus Operandi di particolare complessità nella sua fase attuativa". Di fatto è stata rilevata un'evasione complessiva di circa 6 milioni di euro, sotto varie voci e attività fraudolente. Secondo le indagini e le informazioni raccolte dalle Fiamme gialle eugubine, l'imprenditore in questione - del quale non sono state rese note le generalità - è riuscito ad occultare al fisco per gli anni d’imposta dal 2005 al 2011, elementi positivi di reddito non dichiarati per Euro 4.500.000, costi non deducibili per Euro 1.350.000, IVA dovuta per Euro 615.000, Iva relativa per Euro 120.000 ed una maggiore base imponibile IRAP per Euro 5.870.000. Sono state inoltre denunciate tre persone per reati tributari ed in particolare per dichiarazione fraudolenta mediante utilizzo di fatture per operazioni oggettivamente inesistenti per un importo complessivo pari ad Euro 1.103.010 ed IVA per Euro 279.740. Ammonta invece ad Euro 1.652.340 l’importo complessivo delle false fatture, compresa l’IVA pari ad Euro 275.400,00, emesse da soggetti compiacenti privi di una struttura logistico – operativa, le cui imprese da anni risultavano cessate, ed esistevano soltanto cartolarmente: per questi soggetti è stato attribuita la violazione di “ Emissione di fatture per operazioni inesistenti “. L’imprenditore controllato è stato anche denunciato per aver presentato per gli anni d’imposta 2008, 2009, 2010 e 2011, una dichiarazione fraudolenta mediante altri artifici, sempre per evadere le imposte dirette e l’IVA, palesando una falsa rappresentazione nelle scritture contabili obbligatorie attraverso l’omessa fatturazione di operazioni imponibili in vendita, nonché tramite l’utilizzo di un soggetto interposto da lui stesso gestito, attuando di fatto un disordine gestionale che ha riguardato cantieri, mezzi e personale, al solo scopo di evadere le imposte. Infatti l’imprenditore ha utilizzato uno schermo formale costituito da un’impresa di un familiare, che veniva sempre gestita dallo stesso, interponendola tra la sua impresa e l’Erario, in modo da trarne vantaggi fiscali. In pratica, nel periodo 2004-2007 l’uomo, pur manifestando una intensa attività produttiva, ha sempre dichiarato perdite d’esercizio per effetto dell’utilizzo di false fatture. Nel periodo 2008-2011, l’attività d’impresa si è trovata in una fase calante con azzeramento dei ricavi d’esercizio dichiarati al fisco, un incremento ulteriore delle perdite sempre per effetto di un uso ripetuto di false fatture, un occultamento di ricavi regolarmente fatturati, derivanti da prestazioni rese nell’esercizio d’impresa che non ha dichiarato al fisco. Contestualmente, sempre nello stesso periodo, l’impresa interposta, sino ad allora dormiente e non produttiva di ricavi ha iniziato ad operare assorbendo i dipendenti, i beni strumentali ed i cantieri dell’interponente. L’impresa interposta risultava però sempre gestita di fatto dal medesimo imprenditore: la gestione contestuale delle due imprese permetteva di poter spostare dall’una all’altra sia i ricavi d’esercizio sia i relativi volumi di affari in modo da fissare convenientemente sulle due imprese le capacità produttive e dichiarative di entrambe. Un quadro probatorio che integrerebbe i reati di interposizione fittizia e che permetterebbe di imputare ad un soggetto (interponente) i redditi formalmente attribuiti ad altro soggetto (interposto).
Gubbio/Gualdo Tadino
14/10/2013 10:55
Redazione
Caccavallo, Di Francesco e il Basket Gubbio stasera a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Sara` il fantasista rossoblu Giuseppe Caccavallo, autore del gol del pareggio ieri in Gubbio-Benevento, l`ospite in stud...
Leggi
Basket Gubbio: sfuma per 1 punto la prima vittoria, passa Fucecchio 84-83
Il debutto casalingo davanti una buona presenza di pubblico coach Pierotti e i suoi ragazzi di certo lo avrebbero voluto...
Leggi
Il Rugby Gubbio travolge l'Amatori Perugia (59-7), bene anche i giovani
Un fine settimana di inizio campionato denso di emozioni per l’Asd Rugby Gubbio 1984, che si è confrontata fuori casa co...
Leggi
Bastia U.: muore 70enne durante una gara ciclistica amatoriale
Un uomo di 70 anni e` stato colpito da un malore mentre stava partecipando ad una manifestazione amatoriale di ciclismo,...
Leggi
Pisa ancora fatale per i grifoni. In testa resta il Pontedera. Lecce prima vittoria
Si candida a diventare una sorta di bestia nera del Perugia: e` il Pisa di Pagliari che dopo la beffa inflitta il 2 giug...
Leggi
Ancora rimonta per il Gubbio: da 0-2 a 2-2 col Benevento
Finisce 2-2 tra Gubbio e Benevento e la gara e` tutta nei primi 45` di gioco. I sanniti vanno sopra col doppio vantaggio...
Leggi
Domenica nera per Foligno e Gualdo Casacastalda. Sorride solo il Bastia
Doveva essere la domenica del riscatto per il Gualdo Casacastalda e invece da Narni arriva la terza sconfitta di fila: l...
Leggi
Marini scatenata contro il Governo: "No a nuovi tagli nella sanità"
"Apprendiamo dalla lettura di alcuni quotidiani che il Governo si starebbe accingendo ad approvare la Legge di stabilita...
Leggi
Montefalco: muore 49enne in incidente stradale
Tragedia nella notte a Montefalco, in località Cerrete lungo la Provinciale 440 nella notte tra sabato e domenica. Un 50...
Leggi
Oggi pomeriggio torna "Diretta Sport", ore 14.50, Trg e Rgm
Torna oggi l`appuntamento con Diretta Sport (ore 14.50, Trg e Rgm) la trasmissione che segue in tempo reale tutto il meg...
Leggi
Utenti online:      468


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv