Skin ADV

Gubbio, Finardi incanta Piazza Grande: un viaggio musicale tra storia, emozioni e futuro

Successo travolgente per l’esibizione di Eugenio Finardi al Gubbio DOC Fest 2025.

Gubbio ha accolto l’extraterrestre della musica Eugenio Finardi nella magica cornice di Piazza Grande, gremita con 1000 posti occupati, per uno degli appuntamenti più attesi del Gubbio DOC Fest. Ieri sera, giovedì 28 agosto, il cantautore milanese ha celebrato con il pubblico eugubino i suoi 50 anni di carriera, regalando un concerto memorabile che ha saputo unire emozione, potenza e grande musica. Con la consueta intensità e la sua inconfondibile voce, Finardi ha ripercorso mezzo secolo di musica d’autore, mescolando brani storici con le nuove tracce del suo ultimo lavoro discografico “Tutto 75-25”, accolte con entusiasmo e curiosità da un pubblico attento e coinvolto. Ad accompagnarlo sul palco, tre musicisti straordinari con cui Finardi ha creato un’intesa perfetta, capace di generare atmosfere avvolgenti, improvvisazioni raffinate e momenti di rara intensità. Generazioni che si incontrano sia sul palco, che tra la platea con un pubblico di ogni età. Ogni canzone è stata introdotta con parole sincere, riflessioni lucide e racconti che hanno reso l’esibizione un vero e proprio dialogo con il pubblico e una celebrazione della città di Gubbio. Proprio alla città medievale l’artista ha dedicato un pensiero e ne ha elogiato la bellezza, ricordando la sua ultima esibizione qui, qualche decennio fa nel Teatro Romano. Tra applausi e acclamazioni Finardi ha dimostrato, ancora una volta, la forza della sua “musica ribelle”, capace di parlare al cuore e alla mente, con testi che abbracciano la storia, la politica, la spiritualità e l’esperienza umana in tutte le sue sfumature. Una serata che ha saputo coniugare celebrazione e innovazione, passato e futuro, lasciando negli spettatori il segno indelebile di un artista autentico e senza tempo. Il DOC Fest ha così reso omaggio a un maestro della canzone italiana, recentemente premiato con il Premio Tenco alla carriera. Una produzione straordinaria che dedica ai figli e alla vita con brani come: ”La forza dell'amore”, “Mio cucciolo d’uomo”, “Musica Ribelle”, “Extraterrestre” e per chiudere, “Amore Diverso”. Il concerto si è concluso con un lungo applauso che ha reso omaggio a una delle voci più distintive del panorama musicale italiano, mentre le luci di Piazza Grande illuminavano i volti emozionati di chi, per una sera, ha viaggiato insieme a Finardi tra le galassie della musica e dell’anima. Una macchina organizzativa potente ed efficiente quella del DOC Fest, elogiata anche dallo stesso Finardi che ha dichiarato “Vedo che qua siete un collettivo enorme senza un vero capo. Le personalità sono diverse ma ognuno ha il suo ruolo” e riguardo a Piazza Grande ha sottolineato la bellezza e la particolarità dei suoi arconi pensili e dell’ottima acustica. Il DOC Fest ha celebrato il passato con il maestro Finardi, ora è il momento di guardare al presente e al futuro della musica che diventa sperimentazione con Coca Puma venerdì 29 agosto, e il duo dei Coma_Cose sabato 30 agosto.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/08/2025 11:14
Redazione
Città di Castello: profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni” Zaganelli, penalista di fama nazionale e storico collaboratore di TRG nella trasmissione "Caccia senza frontiere"
Profondo cordoglio per la scomparsa dell’avvocato Giovanni “Gianni”  Zaganelli, che oggi c’ha lasciati all’età di 89 ann...
Leggi
Gubbio, venerdi 29 Agosto alle 18 alla Sperelliana Riccardo Cucchi presenta il libro "Un altro calcio è ancora possibile"
Lo sport non può cambiare il mondo: non ci riescono nemmeno la politica e la diplomazia. Ma può inviare un forte messagg...
Leggi
A caccia nel parco del Monte Cucco, scoperto cacciatore di frodo
Arriva con un quad all`interno del Parco Regionale del Monte Cucco - area protetta in cui la caccia è tassativamente vie...
Leggi
Gualdo Tadino: la sosta sulle strisce blu si paga con l’app “Telepass”
Pagare il parcheggio è ancora più semplice e conveniente per i clienti Telepass. Da oggi infatti a Gualdo Tadino è attiv...
Leggi
Spoleto: fermato in auto con la cocaina, arrestato dai Carabinieri 25enne di origini albanesi
I Carabinieri dell`Aliquota Radiomobile del NORM della Compagnia di Spoleto hanno arrestato in flagranza di reato un 23e...
Leggi
Trovata reliquia in libro antico alla Mostra di C.Castello. L'oggetto potrebbe essere attribuito a Santa Veronica Giuliani
Una reliquia che potrebbe essere attribuita a Santa Veronica Giuliani, mistica venerata a Città di Castello, è stata tro...
Leggi
Dalla Regione Umbria oltre 1 milione per l'accoglienza turistica. Assessore Simona Meloni: "Si tratta di un provvedimento importante"
La Giunta regionale dell`Umbria, su proposta dell`assessora regionale al Turismo, Simona Meloni, ha approvato la deliber...
Leggi
Nuovi fondi per i DigiPass in Umbria, in arrivo oltre 300mila euro. Oltre 27mila euro a Città di Castello, 19mila a Gubbio
Potenziare i servizi dei Punti digitale facile (DigiPass) per agevolare l`alfabetizzazione digitale dei cittadini: con q...
Leggi
I Giochi de le Porte all’Expo 2025 di Osaka: una vetrina mondiale per Gualdo Tadino. Il Sindaco Presciutti: “Meritato riconoscimento di anni di lavoro, sacrifici e dedizione”
Per la prima volta nella loro storia, i Giochi de le Porte approdano su un palcoscenico internazionale di assoluto prest...
Leggi
Sanità e liste d’attesa, il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci alla Regione: "Trasparenza e azioni concrete"
Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha scritto alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, per solleci...
Leggi
Utenti online:      250


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv