Skin ADV

I Giochi de le Porte all’Expo 2025 di Osaka: una vetrina mondiale per Gualdo Tadino. Il Sindaco Presciutti: “Meritato riconoscimento di anni di lavoro, sacrifici e dedizione”

I Giochi de le Porte all’Expo 2025 di Osaka: una vetrina mondiale per Gualdo Tadino. Il Sindaco Presciutti: “Meritato riconoscimento di anni di lavoro, sacrifici e dedizione”.

Per la prima volta nella loro storia, i Giochi de le Porte approdano su un palcoscenico internazionale di assoluto prestigio: saranno infatti promossi all’Expo 2025 di Osaka, in Giappone, insieme ad altre manifestazioni storiche dell’Umbria, durante la settimana di apertura a settembre.

Un traguardo storico e un’opportunità straordinaria che dà lustro e visibilità alla nostra città e ad una Festa che, per tradizione, unicità e coinvolgimento popolare, rappresenta un vero e proprio patrimonio culturale.

L’edizione 2025 dei Giochi de le Porte sta arrivando e già dal 5 settembre, con il tradizionale Convivio Epulonis, prenderà il via un ricco calendario di eventi che condurrà al grande appuntamento dell’ultimo fine settimana di settembre. L’ambizione è alta: fare dell’edizione 2025 la più bella di sempre. Una sfida che Gualdo Tadino è pronta ad affrontare con entusiasmo, consapevole che i Giochi de le Porte rappresentano molto più di una festa: sono un potente motore di crescita che da quest’anno potrà essere valorizzato su scala globale.

"Desidero esprimere il mio più sincero ringraziamento alla Presidente Stefania Proietti e a tutta la Giunta Regionale dell’Umbria – dichiara il Sindaco Massimiliano Presciutti – per aver creduto nel valore dei Giochi de le Porte ed aver reso possibile questa prestigiosa vetrina internazionale. Per una settimana, la nostra manifestazione sarà raccontata e promossa nei cinque continenti. È un riconoscimento che premia l’impegno e la passione di un’intera comunità. Insieme all’Ente Giochi, alle Porte, e con la collaborazione delle strutture comunali – prosegue il Sindaco – stiamo lavorando alla gestione di una macchina organizzativa imponente, resa possibile solo grazie all’impegno instancabile di centinaia di volontari. L’opportunità di Expo 2025 è il meritato riconoscimento di anni di lavoro, sacrifici e dedizione. Siamo pronti ancora una volta a dare il massimo per fare dell’edizione 2025 la più bella di sempre. Lo faremo consapevoli che ogni anno dobbiamo superarci ed alzare l’asticella, che le sfide saranno sempre più difficili, ma non abbiamo timore di affrontarle, perché i Giochi de le Porte non sono solo una festa ma un grande volano di crescita culturale, sociale, morale, etico ed economico, valori che da quest’anno si potranno vedere ed apprezzare in tutto il mondo. Sarà anche un’occasione per onorare la memoria di tutti quei portaioli e quelle portaiole che ci hanno lasciato, molti e molte troppo presto. Siamo certi che oggi gioiscono con noi per questo straordinario risultato. Il loro impegno continua a dare frutti. Grazie davvero a tutti. Siamo una grande comunità, e continueremo a crescere insieme "

E cosa dire, se non che manca poco meno di un mese ai Giochi de le Porte e che Gualdo Tadino è pronta ed i Giochi de le Porte sono pronti per stupire ancora, con un’edizione che dovrà essere sempre più spettacolare.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/08/2025 18:01
Redazione
Sanità e liste d’attesa, il sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci alla Regione: "Trasparenza e azioni concrete"
Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, ha scritto alla presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, per solleci...
Leggi
Gubbio: torna dal 2 al 7 Settembre all'Oratorio Don Bosco il torneo di street basket giovanile "Una palla in mano, Giovi nel cuore". Oltre 80 gli iscritti, tante le novità per il 2025
"Una palla in mano, Giovi nel cuore". Torna per la quarta edizione il torneo di street basket 3 contro 3 giovanile dedic...
Leggi
In gita a Gualdo Tadino il 31 agosto: speciale visita guidata per scoprire la maiolica a lustro al Museo Opificio Rubboli
Domenica 31 agosto, alle ore 10:00, il Museo Opificio Rubboli di Gualdo Tadino ospiterà un evento d’eccezione: una visit...
Leggi
Nasce a Gubbio "Hope4U", l’associazione che sostiene e aiuta la piccola Rachele. Mobilitazione attiva per supportare le cure
A Gubbio è nata una nuova associazione dal nome che è già un programma: Hope4U, “speranza per te”. È stata creata per so...
Leggi
West Nile a Perugia: farmacista sospetta virus "Grazie alla sua preparazione" sottolinea l'ordine di categoria. Attivati tutti i protocolli di prevenzione
Ha sospettato di avere contratto il virus West Nile grazie alla sua preparazione professionale e ai corsi di formazione ...
Leggi
Tutto pronto per la tre giorni da urlo del "Gubbio Doc Fest" in Piazza Grande: in arrivo i concerti di Eugenio Finardi, Coca Puma e Coma_Cose
Gubbio Doc Fest, main event in arrivo. Dopo la camminata del Cai, la degustazione di Verdicchio condotta da Enzo Mecella...
Leggi
Partito Democratico Nocera Umbra: “Sinergia per valorizzare le aree interne contro lo spopolamento”
“Aree interne, con rispettive azioni per proteggerle. E’ questa una delle priorità su cui intende lavorare il Partito de...
Leggi
Pd Gubbio, prima riunione del direttivo con il segretario comunale Sarli e regionale Bernardini. Focus su politiche socio sanitarie, sviluppo economico e turismo
Si è tenuta la prima riunione del Direttivo del Partito Democratico di Gubbio, organismo eletto al congresso del 21 giug...
Leggi
Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Città di Castello: “vi auguro tutto il meglio per questo splendido evento e vi abbraccio”
Il saluto e gli auguri di Monica Bellucci al Festival delle Nazioni e alla “sua” Citta’ di Castello. “Ringrazio gli orga...
Leggi
Gualdo Tadino, cocaina nel borsello e altre dosi nascoste: 19enne denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino hanno denunciato, in stato di libertà, un 19enne di origine albanese, resi...
Leggi
Utenti online:      267


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv