Skin ADV

Gubbio: Giornata dei disturbi alimentari, Piazza San Giovanni in viola

Nel giorno dedicato alle disfunzioni legate alla nutrizione anche Gubbio si mobilita per sensibilizzare la cittadinanza.

Un fiocchetto lilla, a simboleggiare le storie di coloro che hanno vissuto in prima persona i disturbi del comportamento alimentare e che, dopo essere a lungo rimasti nell’isolamento e nel silenzio, si sono uniti per dar voce a un coro comune:  guarire è possibile. Si celebra oggi in tutta Italia la Giornata nazionale dedicata ai DCA, i cosiddetti disturbi della nutrizione e dell’alimentazione: un colore, il viola, che lega oggi tutto il Belpaese e che questa sera illuminerà anche Piazza San Giovanni per sensibilizzare tutte le eugubine e gli eugubini su questo importante tema. “In Italia – spiega l’assessore alle Politiche Sociali Simona Minelli – sono 3 milioni i giovani che soffrono di DCA, un fenomeno spesso sottovalutato sia da chi ne soffre che dai familiari, e che costituisce una vera e propria epidemia sociale: anoressia e bulimia sono la prima causa di morte per malattia tra i 12 e i 25 anni in Italia. Se intercettati e trattati in tempo, i disturbi dell’alimentazione possono essere curati, ma, purtroppo, solo il 10% di chi ne soffre chiede aiuto. Per questo è fondamentale fare luce su questi disturbi per rompere il silenzio e sensibilizzare sull’importanza di chiedere aiuto tempestivamente. Dedicare una giornata ai Disturbi del Comportamento Alimentare significa aumentare l’attenzione della popolazione attorno a queste patologie che utilizzano il corpo come mezzo per comunicare un disagio ben più profondo. E’ quindi fondamentale implementare la corretta informazione intorno ai DCA, per facilitare la comprensione dei meccanismi psico-biologici che favoriscono la malattia e diffondere la consapevolezza che questi disturbi possono essere curati soprattutto grazie all’individuazione precoce del disturbo. Con l’arrivo della pandemia i casi di disturbi alimentari sono aumentati più  del 40% e anche nella nostra città l’aumento è stato significativo per quanto spesso invisibile. Le richieste di prima visita per DCA sono più che  raddoppiate negli ultimi due anni, con un abbassamento dell’età media dei pazienti a 12 anni. Spesso, inoltre, il disturbo alimentare è associato ad altre patologie psichiatriche: oltre, quindi, a provocare un’intensa sofferenza psichica, coinvolge anche il corpo, con serie complicanze fisiche. Il mio obiettivo, anche attraverso una serie di nuove iniziative che stiamo per mettere in campo, è generare una cultura che avvicini le persone alle cure il più precocemente possibile, creando fiducia nelle possibilità di miglioramento e guarigione e consapevolezza che la storia della malattia può cambiare completamente se intercettata precocemente”.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/03/2023 09:28
Redazione
A Gubbio l'evento “La magia della Serie C”
Il 22 marzo 1998 il Gubbio calcio tornava in Serie C, chiamando a raccolta le migliori forze imprenditoriali della città...
Leggi
Gubbio: si rinnova domenica la festa di San Giuseppe, Patrono dei Falegnami
Due giorni di festa dell`Università dei Falegnami in questo week end in occasione della festività del Santo Patrono dei ...
Leggi
Gubbio, Giuseppa Belardi festeggia 100 anni alla Casa di Riposo Mosca
Da oggi, entra a far parte dei centenari eugubini la signora Giuseppa Belardi, nata proprio il 15 marzo del 1923. Non è ...
Leggi
Recanatese-Gubbio 0-2: apre Di Stefano dopo 17'', nel finale chiude Vasquez. Rossoblu' sesti da soli a quota 49. Braglia: "Gruppo vero, guardiamo partita per partita"
Turno infrasettimanale valido per la 32ª  giornata del girone B di C ed è Recanatese-Gubbio sul sintetico del Tubaldi. 4...
Leggi
Chirurgia robotica ricostruttiva: intervento multidisciplinare al Santa Maria di Terni
Dopo alcuni giorni di degenza, è stato dimesso in ottime condizioni cliniche un paziente di 45 anni sottoposto a un comp...
Leggi
Anas: lavori sulla ss75 “Centrale Umbra” a Foligno
Sulla strada statale 75 “Centrale Umbra” sarà temporaneamente istituito lo scambio di carreggiata in prossimità dell’inn...
Leggi
Borgo dei Borghi: “Per Citerna importante occasione di ribalta nazionale”
“Per il comune di Citerna vincere l’ambiziosa sfida del ’Borgo dei Borghi’ in rappresentanza dell’Umbria vorrebbe dire n...
Leggi
San Giustino: al via la seconda edizione della “Camminata lenta”
Un contributo, ma anche una buona occasione, per riflettere sull’importanza di adottare uno stile di vita sempre più sos...
Leggi
Assisi: al Liceo Properzio un progetto per aiutare concretamente gli altri
L’attenzione al territorio e la cura per gli altri. È questo lo spirito con cui circa cinquanta studenti del liceo Sesto...
Leggi
La Champions League torna sotto i 5 Colli a 19 anni di distanza grazie al Milan Club Gubbio Rossonera
Il Milan Club Gubbio Rossonera è lieto di annunciare il ritorno in città della “coppa dalle grandi orecchie”. La riprodu...
Leggi
Utenti online:      400


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv