Skin ADV

Gubbio: Gruppo Financo; bilancio 2020 oltre le aspettative, nonostante la pandemia

Oggi 19 luglio 2021, le assemblee degli azionisti delle principali società del Gruppo Financo, tra cui Colacem e Colabeton, hanno approvato i rispettivi bilanci di esercizio per l’anno 2020.

Oggi 19 luglio 2021, le assemblee degli azionisti delle principali società del Gruppo Financo, tra cui Colacem e Colabeton, hanno approvato i rispettivi bilanci di esercizio per l’anno 2020. Si conferma un miglioramento di tutti gli indici del bilancio consolidato rispetto all’anno precedente. Questo nonostante il 2020 sia stato particolarmente difficile a causa della pandemia da Covid-19. Nell’anno il Gruppo Financo ha proseguito il suo impegno sui temi ambientali, mantenendo la sostenibilità al centro di strategie e investimenti aziendali in coerenza con le politiche europee e in collaborazione con le istituzioni pubbliche. Tra gli obiettivi principali la riduzione delle emissioni di CO2 così come indicato dalla stessa Europa. Il fatturato consolidato del Gruppo si è attestato a 536,2 milioni di euro, rispetto a 523,5 milioni del 2019, con un incremento del 2,4%, mentre il margine operativo lordo è stato di 106,1 milioni di euro, 101,3 milioni nel 2019. Il 76% dei ricavi competono alla divisione cemento, il 21% a quella del calcestruzzo, mentre le attività di trasporto e quelle no-core rappresentano il 3% dell’intera attività. I settori diversificati del Gruppo (turismo, autodromo, media) si sono fermati a 10,9 milioni di euro contro i 19,8 milioni del 2019, avendo subito in modo evidente la crisi dovuta all’emergenza pandemica. Su base geografica, il fatturato è stato realizzato per il 58% in Italia e per il 42% all’estero (tra Europa, Africa e America). Il risultato netto di competenza del Gruppo è passato a 19,8 milioni di euro dell’esercizio in esame contro un utile di 10,6 milioni del 2019. L’indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2020 ha raggiunto i 135,4 milioni di euro, in aumento di 11,4 milioni rispetto ai 124,0 milioni di fine 2019. Il patrimonio netto al 31 dicembre 2020 si è attestato a 457,1 milioni contro i 350,1 milioni di fine 2019. Il rapporto indebitamento netto/patrimonio netto è diminuito a 0,31 contro 0,38 dell’esercizio precedente.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/07/2021 17:12
Redazione
Assisi: presentato il progetto “Destinazione Parco” per valorizzare l’offerta turistica del Subasio
Nella Sala della Conciliazione è stato presentato “Destinazione Parco”, il progetto di valorizzazione dell’offerta turis...
Leggi
Chiusura temporanea di un bar – ristorante in zona Fontivegge
L’intensificazione delle attività di controllo da parte della Polizia di Stato nel Capoluogo perugino disposte dal Quest...
Leggi
Giovanni Faloci alle OIimpiadi di Tokyo come testimonial della mostra di Raffaello a Città di Castello
“Giovanni Faloci andrà a Tokyo con una missione in più oltre a quella di lanciare il disco lontano: portare alle Olimpia...
Leggi
Interruzione servizio idrico Comune di Gualdo Tadino
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Al via “Citerna Summertime”, il primo festival musicale del Borgo
Parte dal prossimo weekend il ricco programma di eventi dell`estate nel Comune di Citerna, con appuntamenti ogni settima...
Leggi
Una via per Umberto Ajò, giovedì la cerimonia di intitolazione. A 30 anni dalla scomparsa la città di Gubbio omaggia il poeta e scrittore
Una via per Umberto Ajò, poeta e scrittore, nato il 25 gennaio 1934 a Gubbio, dove è prevalentemente vissuto, e dove è m...
Leggi
Montone – Tari 2021, non ci sono aumenti per imprese e famiglie
Non subiranno aumenti le tariffe della Tari 2021 nel territorio di Montone e, a seguito dell’emergenza sanitaria, sono p...
Leggi
C.Castello: arresto per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio
Prosegue l’attività di contrasto posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Città di Castello contro le fattispe...
Leggi
Michele Carloni è il nuovo presidente di CNA Umbria. Con l’elezione dell’imprenditore trentacinquenne l’associazione sceglie di puntare sui giovani
Michele Carloni, 35 anni, una laurea in relazioni internazionali, tre lingue estere parlate all’attivo, direttore genera...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri cinque nuovi positivi tutti tifernati e nessun guarito
“Ieri a Città di Castello abbiamo avuto cinque nuovi casi di positività al Covid-19 e nessun guarito”. Lo rende noto il ...
Leggi
Utenti online:      333


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv