Terza vittoria consecutiva e quarta nelle ultime cinque partite per il Gubbio, che nel turno infrasettimanale valido per la giornata numero 31 del girone B di C, nonostante le tante assenze supera 2-1 l'Imolese al Barbetti, salendo così a quota 46 punti, un solo punto sotto dalli sesta piazza occupata da Ancona Matelica. Nel primo tempo partenza squisitamente tattica per ambedue le compagini fino al minuto 29, quando Di Noia recupera un gran pallone sul giro palla Imolese, lo gioca sulla sinistra per Bonini, pallone ancora per Di Noia che si sovrappone sulla sinistra e mette un invitante traversone rasoterra per Spalluto che sottomisura con l'interno destro non perdona timbrando l'uno a zero Gubbio e la nona marcatura in stagione per il centravanti arrivato in prestito dalla Fiorentina. Passano tre minuti però e dagli sviluppi di un corner una palla indirizzata a spiovere in area trova la sponda di Cerretti per Angeli che sfrutta la staticità difensiva eugubina e con un pregevole destro al volo non lascia scampo a Meneghetti per l'immediato pareggio ospite che chiosa anche la prima frazione. La ripresa si apre con Righetti che rileva Redolfi per Torrente ma al 50' dagli sviluppi di un angolo D'Amico calcia di prima intenzione e Rinaldi contrae forse con un braccio la conclusione, il Gubbio protesta senza ottenere risultati e sul proseguo dall'azione una bella combinazione palla a terra del Gubbio porta alla conclusione da ottima posizione Francofonte che non inquadra di un soffio la porta subendo anche un tackle al limite, se non oltre, di Romano. Cinque minuti dopo break di Arena e palla splendida per Righetti, diagonale mancino a lato. Al minuto 74 però da corner battuto da destra da Righetti sbuca a centro area la testa di Signorini che infila un non ineccepibile Santopdre per il gol che decide la partita, con i rossoblù bravi poi a gestire il match fino al 95'. Sabato alle 17.30 trasferta a Lucca per la compagine di mister Torrente.
"Sapevamo delle difficoltà della partita - sottolinea Torrente nel post gara - incontrando una squadra che si difende bene, compatta e tende a non farti giocare. Siamo stati bravi nel fraseggio e nell' attaccare gli spazi con i giusti tempi, con il primo gol davvero ben confezionato. Poi una disattenzione da palla inattiva nel gol subito ma nella ripresa abbiamo dominato la partita, creando palle gol in serie, non concedendo nulla ai nostri avversari e siglando il 2-1 da azione d'angolo. Prestazione da squadra matura. Pensiamo a partita dopo partita, ci concentreremo ora sulla trasferta di sabato a Lucca".