Skin ADV

Tornano le Giornate dantesche a Foligno, 25 marzo-30 aprile

Tornano le Giornate dantesche a Foligno, 25 marzo-30 aprile. Sarà anche esposta l' editio princeps della Divina Commedia.

L' editio princeps della Divina Commedia, in prestito dalla biblioteca Angelica di Roma, installazioni 'dantesche' - in piazza della Repubblica e lungo corso Cavour - mostre, incontri, conferenze, il docufilm "La Comedia di Foligno", giochi di ruolo, concorsi riservati alle scuole: è quanto prevede il programma dell' edizione 2022 delle "Giornate dantesche", a Foligno, presentato in Comune, che propone iniziative dal 25 marzo al 30 aprile. "Foligno vuole essere sempre più presente come città dantesca", ha detto l' assessore alla cultura Decio Barili, "nel 550/o anniversario della stampa della Divina Commedia avvenuta nella nostra città in data 11 aprile 1472". Cristiana Brunelli, coordinatrice scientifica delle "Giornate dantesche", ha sottolineato, tra l' altro, l' importanza dei "patrocini prestigiosi, da parte della Società Dante Alighieri e del Gabinetto Vieusseux, che pongono Foligno al centro dell' attenzione come la partecipazione del linguista Luca Serianni". Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, in una nota, ha sottolineato, tra l'altro, che "queste Giornate dantesche segnano di fatto il cosiddetto 'ritorno in presenza', e la partecipazione della gente, un fattore fondamentale per questo genere di eventi, perché la cultura - e la sua diffusione - sono una delle risorse più importanti che abbiamo, e sulla quale occorre investire in maniera prioritaria". Il sindaco ha annunciato che il 25 marzo 2022 sarà "un' altra data storica per la città di Foligno perché riporteremo a casa - nel vero senso della parola - nell' attuale Museo della Stampa, l' editio princeps della Divina Commedia che proprio lì vide la luce nell'allora bottega Orfini-Numeister. Si tratta di un' opera rarissima quanto preziosa, uno dei 33 esemplari ancora esistenti, concesso in prestito in via straordinaria dalla biblioteca Angelica di Roma, per la quale abbiamo adottato speciali misure di trasporto, esposizione e vigilanza. La 'nostra' Divina Commedia - l' edizione folignate del Sommo Poema - sarà esposta dal 25 marzo al 30 aprile ed invito davvero tutti, in particolar modo i folignati, a non perdere quest' occasione storica, per la quale siamo particolarmente orgogliosi".

Foligno/Spoleto
15/03/2022 17:17
Redazione
Domani al via la 35esima edizione di Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio
Il 26 e 27 marzo 2022 torna Ventomania sul Parco del Teatro Romano di Gubbio preceduta e seguita da tante iniziative. La...
Leggi
Vicinanza e solidarietà al popolo ucraino, Spello in piazza per la pace domenica 20 marzo
Spello scende in piazza per manifestare vicinanza e solidarietà al popolo ucraino e per dire no alla guerra. E’ l’inizia...
Leggi
Gubbio. Centro storico, "Un decalogo da sottoscrivere insieme"
Un incontro, l`ennesimo, in cui si è parlato molto, ma concretizzato poco quello svoltosi a Palazzo Pretorio di Gubbio t...
Leggi
Il Riverock Festival torna protagonista ad Assisi sotto il segno della grande musica dal 24 giugno al 30 luglio
Torna finalmente in scena alla Lyrick Summer Arena di Assisi dal 24 giugno al 30 luglio, dopo due anni di stop dovuti al...
Leggi
Consiglio comunale aperto sull'ospedale di Assisi
E` stato convocato per giovedì prossimo, 17 marzo, il consiglio comunale aperto sull`ospedale di Assisi. La seduta si te...
Leggi
Si separano le strade tra la Pallacanestro Femminile Umbertide e Beatrice Olajide
La Pallacanestro Femminile Umbertide comunica che, venendo incontro ad una espressa volontà della ragazza, viene interro...
Leggi
Umbertide: due nuovi canestri per la palestra della scuola media “Mavarelli-Pascoli”
La palestra dalla scuola media “Mavarelli-Pascoli” può contare su due nuovi canestri da basket. La palestra è così torna...
Leggi
Vaccini: praticamente ferme le prime dosi in Umbria
Restano praticamente ferme le nuove vaccinazioni per il Covid in Umbria nonostante l` impennata di casi che si sta regis...
Leggi
Assisi, ogni notte luci spente in Basilica e Rocca maggiore
"Ridurre i consumi energetici è un obbligo morale da parte di tutti, soprattutto in questo momento storico". Questo il m...
Leggi
Guasto alla centrale termica della piscina comunale, Raponi (Lega Gualdo Tadino): “I ragazzi dell’agonistica in attesa del servizio navetta promesso dal Comune per potersi allenare a Gubbio”
Guasto alla centrale termica della piscina comunale, i ragazzi dell’agonistica ancora in attesa del servizio navetta pro...
Leggi
Utenti online:      515


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv