Si inaugura venerdì 4 agosto 2023, alle ore 18, presso il MUAM - Museo Arti e Mestieri, Palazzo Beni, Gubbio, la mostra personale di Giovanni Mengoni "L’arte come mestiere. Ceramiche per l’avvenire", a cura di Nello Teodori. Giovanni Mengoni, dopo gli studi di Pittura presso l’Accademia di Belle Arti di Perugia, oltre all’attività didattica, ha lavorato come vasaio, modellatore di stampi e decoratore con aziende ceramiche. L’artista utilizza le tecniche tradizionali di modellazione a mano, in particolare il tornio, ma anche la stampa 3D per l’esecuzione di forme dall’anatomia complessa e differenziata. È interprete della tradizione artistica e produttiva del territorio di Gubbio, che vide emergere nel Rinascimento la straordinaria figura di Mastro Giorgio Andreoli, Mengoni esplora le potenzialità formali ed espressive della ceramica: le maioliche a secondo e terzo fuoco, le terraglie, il grès, le porcellane, la terra da fiamma per le tradizionali terrecotte da cucina, fino al bucchero con il quale ha sviluppato collaborazioni con artisti, architetti e design di riconosciuta fama come Ugo La Pietra e progetti con aziende internazionali come la Pirelli. Nominato “MAM - Maestro d’Arte e Mestiere” dalla Fondazione Cologni di Milano, Mengoni dichiara che i pezzi che realizza sono oggetti della tradizione rivisitati in chiave contemporanea, con l’influenza del pensiero di grandi maestri tra cui Ciò Ponti, Enzo Mari, Ettore Sottsass e altri. La varietà dei manufatti proposti nella mostra, all’interno di un ambiente in cui la pietra e l’ampia volta a botte raccontano una storia secolare, l’allestimento impostato nella rigida geometria degli elementi di appoggio, disegnano uno spazio suggestivo che evoca le atmosfere di antichi opifici. La mostra rimarrà aperta fino a domenica 3 Settembre 2023.