Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Gubbio: La Comunità Montana diventerà solarizzata
Gubbio:La Comunità Montana dell’Alto Chiascio ha proposto in questi giorni a tutti i comuni del comprensorio il coordinamento ed il sostegno per una progettazione di massima per la realizzazione sul territorio dell’Alto Chiascio di impianti fotovolt
GUBBIO - La Comunità Montana dell’Alto Chiascio ha proposto in questi giorni a tutti i comuni del comprensorio il coordinamento ed il sostegno per una progettazione di massima per la realizzazione sul territorio dell’Alto Chiascio di impianti fotovoltaici. La proposta dell’Ente nasce dalle opportunità previste dal “Conto energia” grazie al quale cittadini privati, imprese ed Enti Locali, possono immettere nel sistema della rete elettrica nazionale Kilovattore dal proprio impianto fotovoltaico. L' incentivo non va a sostenere i costi per la realizzazione dell' impianto ma premia la produzione di energia fotovoltaica. Infatti il produttore potrà vendere alle società elettriche quanto prodotto a costi molto superiori rispetto ai prezzi di acquisto attuali, avendo scontata inoltre l’energia consumata. I vantaggi economici e sociali del Conto Energia sono evidenti: l'energia elettrica prodotta dalle energie solari non produce inquinamento da CO2 (effetto serra) o polveri sottili. Favorisce pertanto il raggiungimento degli obiettivi di Kyoto. Il sostegno promosso dalla Comunità Montana dell’Alto Chiascio consente agli enti locali che partecipano al progetto la possibilità di raggiungere l’autosufficienza, in termini di approvvigionamento di energia rinnovabile, migliorando la prestazione economica complessiva, proteggendo al tempo stesso l’ambiente e la salute. Le tariffe di acquisto garantite per venti anni daranno certezza agli investimenti e favoriranno l'accesso degli Enti ai finanziamenti. “Con questo progetto- dice la Presidente della Comunità Montana dell’Alto Chiascio, Catia Mariani – le istituzioni dell’Alto Chiascio sarebbero sicuramente fra i primi Enti Locali a promuovere un intervento condiviso di area vasta di utilizzo di fonti energetiche rinnovabili. I comuni interessati poi avrebbero il beneficio di azzerare da subito la spesa per l’energia elettrica, inoltre dopo 8/10 anni, incasserebbero una rendita per i restanti 10/12 anni dall’elettricità prodotta. Per questo abbiamo invitato- continua la Presidente- tutti i Comuni a trasmettere al nostro Ufficio Tecnico le loro manifestazioni di interesse per realizzare gli impianti fotovoltaici, potendo contare su una progettazione di massima sostenuta dell’Ente. Cogliendo tale opportunità la Comunità Montana dell’Alto Chiascio da sempre attenta alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente, vuole promuovere in ambito energetico uno sviluppo sostenibile, destinato per di più a giocare un ruolo crescente nei futuri scenari energetici nazionali e internazionali.”
Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2006 10:44
Redazione
Twitter
24/03/2006 08:27
|
Costume
Gubbio, domani sera a Teatro tappa di "Miss Mamma Italiana"
Gubbio, domani sera alle 21 al Teatro Comunale tappa umbra del concorso di bellezza "Miss Mamma Italiana": presenta Cinz...
Leggi
22/03/2006 16:28
|
Cronaca
Orte-Falconara: in mattinata approvazione del raddoppio dal Cipe
Foligno-Fabriano: nella mattinata è arrivata l`approvazione dal Cipe di un raddoppio lungo 54 km che costerà ben 1926 mi...
Leggi
22/03/2006 10:40
|
Attualità
Umbertide: convegno sulla Ferrovia Centrale Umbra
UMBERTIDE-Conoscere piu` da vicino la Ferrovia Centrale Umbra: e` dedicato infatti a "Le infrastrutture, i servizi di tr...
Leggi
22/03/2006 10:01
|
Sport
Città di Castello: Il Comune rivuole il titolo sportivo
La vicenda del Città di Castello Calcio arriva fin sugli scranni del consiglio comunale tifernate, che con una votazione...
Leggi
22/03/2006 09:27
|
Attualità
Città di Castello: Il consiglio comunale chiede un miglior collegamento ferroviario con Roma
Il collegamento ferroviario per Roma non si starebbe rivelando dei migliori per la cittadinanza visto e considerato che ...
Leggi
22/03/2006 09:22
|
Sport
Gubbio, tegola De Angelis. Venerdì si opera, un mese di stop
Dovrà essere operato venerdì a Perugia dal prof. Cerulli l`attaccante rossoblù Gianluca De Angelis: la risonanza magneti...
Leggi
22/03/2006 09:08
|
Attualità
Foligno: il cuore `bionico` firmato Umbra Cuscinetti
Il cda congiunto che ieri ha riunito i vertici di Tecnobiomedica, NewCorTec e Umbra Cuscinetti arriva a segnare il rush ...
Leggi
22/03/2006 09:01
|
Attualità
Gubbio: Convegno sui programmi di sviluppo rurale
E’ previsto per venerdì 24 marzo il Convegno sui Programmi di Sviluppo Rurale per il 2007-2013, che si terrà alla sala T...
Leggi
22/03/2006 08:49
|
Attualità
A Gualdo un centro di accoglienza e cimitero per animali
Un centro per l’accoglienza e un cimitero per gli animali a Gualdo Tadino. E’ quanto è stato deliberato dal Comune per M...
Leggi
21/03/2006 18:48
|
Attualità
Interrogazione di FI su Clitunno e Topino
“La fauna ittica e tutto l’eco-sistema fluviale del fiume Clitunno ed in parte anche del fiume Topino, versano in gravis...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
490
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv