Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Interrogazione di FI su Clitunno e Topino
Interrogazione di FI sulla condizione ambientale del fiume Clitunno e Topino. 'L'inquinamento provoca il degrado delle acque' sostiene il capogruppo consiliare
“La fauna ittica e tutto l’eco-sistema fluviale del fiume Clitunno ed in parte anche del fiume Topino, versano in gravissime condizioni di inquinamento per la presenza di sostanze tossiche che provocano la moria di pesci ed un forte degrado dello stato di salute delle acque”. A sostenerlo il gruppo consiliare di Forza Italia, il quale, a tal proposito, ha presentato un’interrogazione urgente rivolta al Presidente della Provincia avente ad oggetto proprio le “condizioni di salute della fauna ittica nei fiumi Clitunno e Topino”. In particolare ciò che viene chiesto al capo dell’amministrazione è “riferire con urgenza sul fatto se sia o meno a conoscenza della gravità delle condizioni eco ambientali dei due fiumi, che mettono in discussione la qualità della fauna ittica e quindi l’esercizio della pesca sportiva. Si chiede inoltre di sapere – continua il testo dell’interrogazione - come sia possibile che in un così breve lasso di tempo le ordinanze di divieto dell’esercizio della pesca e della utilizzazione delle acque siano state successivamente revocate quando una prima analisi dei fenomeni in corso, resa pubblica di fronte a tanti cittadini, in un’assemblea organizzata dall’Arcipesca di Foligno a Casco dell’Acqua, aveva evidenziato la gravità della situazione da parte dell’Arpa e della stessa Provincia di Perugia. Si chiede infine di fornire una dettagliata relazione sullo stato preciso della situazione e, a tal proposito, di conoscere quali siano le reali intenzioni della Provincia”. Le richieste muovono dalla considerazione che “le istituzioni competenti dovranno dare una pronta risposta a quanto denunciato dall’Arcipesca di Foligno in un’apposita assemblea alla presenza di tutte le istituzioni locali. In particolare dovranno essere effettuati un monitoraggio urgente e continuo di tutti gli scarichi ed un pronto intervento dei carabinieri del Noe, per individuare eventuali responsabili. Questa situazione – continua - ha provocato ormai da due settimane l’emissione da parte delle autorità competenti di ordinanze con le quali si è bloccato l’esercizio della pesca ed i prelievi dell’acqua del fiume per i rischi che poteva comportare per la salute umana, ordinanze successivamente revocate senza una idonea motivazione”. Si rende, pertanto, “assolutamente necessario acquisire ulteriori e più precise informazioni in merito alle condizioni del fiume Clitunno e, soprattutto, tranquillizzare la pubblica opinione e tutti coloro che esercitano la pesca sportiva sulle reali condizioni di salute del fiume medesimo”.
21/03/2006 18:48
Redazione
Twitter
21/03/2006 18:31
|
Attualità
La provincia a sostegno dei progetti scolastici
La Provincia di Perugia a sostegno dei progetti scolastici di Foligno, Gubbio, Città di Castello, Todi, Marsciano e Spol...
Leggi
21/03/2006 18:16
|
Cultura
Foligno: alunni a colloquio con Guido Quarzo
Una mattinata con il loro autore preferito. Gli alunni delle classi seconda A e B della scuola elementare di via Piave h...
Leggi
21/03/2006 17:38
|
Politica
Gubbio, i Ds replicano duro ad Albo: "Gratifiche personali o interesse generale?"
Se erano apparse forti le dichiarazioni di Renato Albo alla presentazione della lista "Sinistra Unita", altrettanto pere...
Leggi
21/03/2006 17:33
|
Sport
A Città di Castello le finali dei giochi studenteschi
Oltre 1200 studenti delle scuole medie e superiori dell` Umbria parteciperanno il 3 e 5 maggio prossimi a Citta` di Cast...
Leggi
21/03/2006 16:59
|
Cultura
Foligno; razzismo: studente vince il concorso con logo sui 5 continenti
Una figura umana in movimento che ricorda l`arte di Matisse. Cinque i colori di cui e` composta (verde, giallo, rosso, n...
Leggi
21/03/2006 16:54
|
Cultura
Gubbio: successo per lo spettacolo "Quando ai veneziani crebbe la coda"
Successo per le rappresentazioni dello spettacolo "Quando ai veneziani crebbe la coda", che si sono tenute sabato 18, d...
Leggi
21/03/2006 16:45
|
Politica
Gubbio: ordine del giorno sulla sezione distaccata del Tribunale di Perugia
A Gubbio, per la vita amministrativa, la Giunta ha approvato un ordine del giorno relativo alle problematiche della sezi...
Leggi
21/03/2006 16:34
|
Cultura
Raffaello in mostra a Città di Castello
Torna in Italia dopo 200 anni la ``predica di San Giovanni Battista``, capolavoro di Raffaello dal 1764 alla National Ga...
Leggi
21/03/2006 16:12
|
Cultura
Città di Castello omaggia Mozart
Un omaggio al genio di Mozart nel 250° anniversario della sua nascita. E’ quanto si sono proposti di fare Scuola Comunal...
Leggi
21/03/2006 15:17
|
Attualità
Pian d`Assino, oggi nuova manifestazione di protesta. Tuona mons.Ceccobelli.
Erano oltre 200 e sono partiti con i pullman e con le auto private i residenti dell`area ovest della pian d`assino quest...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
416
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv