Skin ADV

Gubbio Link: arriva il nuovo servizio di mobilità sostenibile che mette in rete bus e treni

Presentati questa mattina i nuovi collegamenti integrati in vista degli eventi giubilari del 2025 e dell’anno francescano.

È stato presentato a Gubbio il nuovo servizio integrato treno e bus "Gubbio Link", che collegherà la città alle principali stazioni ferroviarie umbre. Presenti il sindaco Vittorio Fiorucci, Stefania Proietti, presidente della Regione Umbria, Flavio Nogara, presidente Busitalia (Gruppo FS), Serafino Lo Piano, amministratore delegato e direttore generale di Busitalia (Gruppo FS), Amelia Italiano, direttore regionale Umbria di Trenitalia (Gruppo FS) e Francesco Gagliardi, vicesindaco di Gubbio con delega alla Mobilità. In sala anche oltre 70 operatori internazionali del turismo, coinvolti in un confronto sul futuro dell'accoglienza e dell'accessibilità turistica in Umbria. Il progetto punta a rendere Gubbio ancora più accessibile in vista dei grandi eventi religiosi e culturali del 2025 e 2026, con un servizio pensato per i pellegrini, i turisti e i cittadini. Fiorucci ha ringraziato le Istituzioni coinvolte. "Un risultato frutto di un'importante sinergia istituzionale - ha detto - e di un lavoro durato mesi, strategico per il nostro territorio e per i tantissimi pellegrini, turisti e utenti ordinari che raggiungeranno le nostre città in occasione delle celebrazioni giubilari e degli appuntamenti per l'Ottavo Centenario della morte di San Francesco. Dal 26 luglio sarà attivato il Gubbio Link e saranno potenziati anche i collegamenti da Città di Castello, Umbertide e Assisi: con oltre 60 corse, questi interventi sono un passo importante verso una mobilità più sostenibile, diffusa e accogliente, capace di valorizzare il nostro patrimonio culturale e spirituale". Ha poi rivolto un invito ai tour operator presenti, affinché scelgano di investire su Gubbio. Il nuovo servizio - riferisce la Regione - prevede 60 corse Gubbio Link, di cui 34 nei feriali e 26 nei festivi; incremento delle corse tra Perugia e Gubbio con 20 corse feriali (12 Gubbio Link), 16 nei festivi (8 dirette); potenziamento della linea Fossato di Vico-Gubbio (Linea E052) con 22 corse feriali e 12 festive; nuove tratte da Città di Castello e Umbertide con 4 coppie di corse giornaliere; collegamento Assisi - Gubbio con 2 coppie di corse quotidiane. I biglietti per la tratta bus che integra il treno avranno un costo di 5,50 euro da Perugia e 3,60 euro da Fossato di Vico e saranno acquistabili direttamente dal sito web di Trenitalia. "Considero il nuovo servizio Link fondamentale - ha dichiarato la presidente della Regione - sia per i cittadini della nostra regione sia per i turisti, che mi piace definire come cittadini temporanei. Grazie ai fondi che ci sono stati assegnati per il Giubileo, abbiamo deciso di investire fortemente nel potenziamento del trasporto pubblico locale, scegliendo di collegare tra loro 15 importanti centri, facilitando non solo la mobilità turistica, ma anche l'accesso ai servizi essenziali per quegli umbri che vivono nelle zone più isolate. Una richiesta che proviene anche dai nostri giovani, che ci chiedono di migliorare i trasporti per potere rimanere a vivere e potersi muoversi all'interno della nostra bella terra. Un investimento che punta a creare una rete sostenibile, anche in vista di eventi importanti come la canonizzazione di Carlo Acutis e dell'ottocentesimo anniversario della morte di San Francesco nel 2026. Siamo già al lavoro per poter confermare questi collegamenti anche per l'anno prossimo, affinché in quell'anno così importante per la nostra regione ciascun camminatore o turista possa usufruire facilmente dei nostri servizi pubblici lungo itinerari storici e spirituali come la Via di Francesco, magari per tornare alla città di partenza dopo aver compiuto il cammino". Nogara ha definito Gubbio Link "un esempio concreto di mobilità sostenibile al servizio del turismo e del territorio, una direzione che stiamo rafforzando anche in vista del Giubileo e degli eventi francescani", evidenziando come "il progetto si inserisca in un percorso più ampio di innovazione e investimento sulla rete extraurbana, con particolare attenzione ai collegamenti intermodali e alla connessione tra aree interne e principali hub ferroviari". Lo Piano ha ricordato: "A un mese dal lancio dei collegamenti potenziati in Umbria e più in generale guardando a tutto l'anno giubilare, registriamo dati in crescita per i servizi attivi in questa Regione. È un segno tangibile che l'investimento in una mobilità moderna, integrata e sostenibile è la strada giusta ed è motore di sviluppo per il territorio e per il turismo. Continueremo su questa rotta, innovando il servizio e rafforzando l'offerta, a partire dall'attivazione del nuovo Gubbio Link, per rendere l'Umbria ancora più accessibile, accogliente e competitiva". Italiano ha illustrato il funzionamento del servizio: "Con i Link, si ha la possibilità di acquistare con un semplice click il proprio viaggio da qualunque parte d'Italia. Dopo il Todi Link di giugno e il Montefalco-Bevagna Link di inizio luglio, entro fine luglio partono il Gubbio Link e il Norcia-Cascia Link. Entro settembre proseguiremo con nuove attivazioni, anche in vista delle celebrazioni dell'Ottavo Centenario di San Francesco". Francesco Gagliardi ha infine evidenziato che "Gubbio Link sarà uno strumento prezioso per rendere la città più facilmente raggiungibile e meglio organizzata nell'accoglienza. Siamo al lavoro per integrare questi nuovi flussi nella mobilità cittadina e nei servizi al turista, anche in vista del crescente afflusso atteso per il 2026". Con oltre 2,8 milioni di arrivi in Umbria nel 2024 (+4,8% rispetto al 2023) e oltre 7 milioni di presenze (+6,4%), la regione conferma la sua vocazione turistica. In questo contesto, Gubbio - che oggi intercetta il 5,1% degli arrivi regionali - punta ad accrescere la propria attrattività attraverso soluzioni moderne, sostenibili ed efficienti, capaci di valorizzare il territorio e rispondere alle esigenze di un turismo sempre più consapevole.

Gubbio/Gualdo Tadino
18/07/2025 17:10
Redazione
Ospedale Branca: "Gli Amici del Cuore" donano 2 pulsossimetri alla Cardiologia
L`associazione "Gli Amici del Cuore Gubbio" Aps ha donato all’ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino due pulsossimetri. I di...
Leggi
Gubbio: gli "Oblivion" attendono il tutto esaurito
Andati ruba i biglietti per il concerto “Oblivion Collection” in programma per sabato 19 Luglio al Teatro Romano a Gubbi...
Leggi
Gubbio, il gruppo Lega plaude alla conclusione dei lavori a Castiglione Aldobrando
Esprime soddisfazione per la conclusione dei lavori di sistemazione della strada Comunale di Castiglione Aldobrando a Gu...
Leggi
Gubbio dà l'addio ad Angela Gasparri. Eugubina appassionata e legata alla città e alle sue tradizioni
Si è spenta la scorsa notte, a 75 anni, dopo aver lottato contro la malattia, Angela Gasparri Procacci. Eugubina appassi...
Leggi
Gubbio, arrestato 17enne per spaccio di droga. Tradotto al carcere minorile di Firenze. Denunciato un 19enne. Si indaga sulla rete di contatti
Un’operazione dei Carabinieri della Compagnia di Gubbio, condotta nell’ambito del potenziamento dei servizi di contrasto...
Leggi
Gualdo Tadino, il Comune mette alle strette chi non differenzia: "No ai sacchi neri condominali". Rifare Gualdo: "Approntare sistema adeguato di distribuzione dei sacchi Esa"
Botta e risposta a Gualdo Tadino sul tema dei rifiuti.  Stretta dell`amministrazione comunale che passa ai ripari dopo ...
Leggi
I Vigili del Fuoco recuperano deltaplanista sul Monte Cucco. Era rimasto impigliato tra gli alberi
Intervento di soccorso oggi al Monte Cucco per il recupero di un deltaplanista rimasto appeso sulle fronde degli alberi....
Leggi
A Gubbio il 25 luglio "La Pastasciutta antifascista" organizzata dalle sezione Anpi “Walkiria Terradura”
Venerdì 25 luglio, nell’82esimo anniversario della caduta del fascismo, anche a Gubbio, come nel resto d’Italia, si orga...
Leggi
Gubbio Futura: "Sostegno alle famiglie con bambini nel periodo estivo". Interpellanza in consiglio
Gubbio Futura ha presentato una interpellanza per portare all’attenzione del Sindaco e dell’Assessore competente la nece...
Leggi
Ruba portafoglio alla receptionist, denunciato 60enne a Città di Castello
I Carabinieri della Stazione di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà un 60enne, italiano, residente in...
Leggi
Utenti online:      308


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv