Skin ADV

Gubbio: Mostra San Francesco, boom di visitatori nei primi due giorni

Oltre 500 i biglietti staccati tra sabato e domenica nelle tre sedi di Palazzo dei Consoli, Museo Diocesano e Logge dei Tiratori.

Un traguardo che va oltre le più rosee aspettative: nei primi due giorni di apertura, la mostra “Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro” ha già registrato più di 500 visitatori. Un dato che testimonia non solo l’interesse culturale che l’evento sta suscitando, ma anche il profondo legame che la comunità e il pubblico proveniente da fuori stanno riscoprendo con la figura di san Francesco e la sua eredità simbolica.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Gubbio insieme alla Chiesa Eugubina, al Museo Civico di Palazzo dei Consoli e al Museo Diocesano, con l’organizzazione di Opera Laboratori, è il cuore pulsante delle celebrazioni eugubine dell’Ottavo Centenario della morte del Santo. Il percorso espositivo si articola in tre sedi e raccoglie oltre 250 opere provenienti da musei, collezioni private e istituzioni nazionali ed estere. Venerdì sera l’inaugurazione ufficiale, alla presenza, tra i tantissimi intervenuti, dei due curatori Cristina Galassi ed Ettore Sannipoli, e sabato mattina l’apertura al pubblico.

“Voglio esprimere un plauso sincero - dichiara l’assessore alla Cultura Paola Salciarini - al lavoro dell’Ufficio Cultura e a tutti coloro che si sono impegnati per rendere possibile questo straordinario progetto. Già dalla conferenza stampa del 19 settembre a Roma e il giorno stesso dell’inaugurazione, la mostra ha ottenuto una ribalta mediatica senza precedenti, con l’attenzione di testate, televisioni e quotidiani nazionali: dall’Osservatore Romano ad Avvenire, da Vatican News ai servizi di TG1 e TG2, fino a Libero, la stampa specializzata e tutte le maggiori testate locali e regionali. Siamo veramente orgogliosi di questi risultati e certi del fatto che questa visibilità porterà ulteriori importanti ricadute a livello nazionale e internazionale”

L’ampia copertura mediatica e l’entusiasmo del pubblico nei primi giorni confermano la validità del progetto culturale e identitario che Gubbio sta portando avanti con determinazione.

“Nei prossimi mesi - chiude l’assessore - verranno messe in campo iniziative specifiche per coinvolgere scuole, associazioni e cittadini: visite guidate, percorsi didattici, eventi collaterali. L’obiettivo è che la mostra non rimanga un evento episodico, ma diventi una risorsa duratura per la città, contribuendo a far crescere la consapevolezza del filo rosso che unisce arte, spiritualità e memoria collettiva, rafforzando ulteriormente il legame tra la città di Gubbio, la figura di San Francesco e il suo messaggio universale”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/09/2025 13:22
Redazione
“Costruiamo Gentilezza”: a Sigillo la Settimana della Gentilezza tra bambini, famiglie e sport
In occasione della Settimana della Gentilezza (22 settembre – 2 ottobre), il Comune di Sigillo propone un ricco programm...
Leggi
Le Black Angels trionfano al primo Memorial Simonetta Avalle
La Bartoccini MC Restauri Perugia conquista la prima edizione del “Torneo Roma Capitale – Memorial Simonetta Avalle” e s...
Leggi
Todi: bimbi strattonati e minacciati, due maestre indagate
Bambini di meno di tre anni strattonati, legati a lungo ai passeggini nonostante i loro pianti, minacciati in un caso an...
Leggi
Registrato un caso di Dengue a Torgiano in Umbria
Il Servizio di igiene e sanità pubblica (Sisp) della Usl Umbria 1 ha ricevuto una segnalazione di positività agli antico...
Leggi
Serie C: Vis Pesaro-Gubbio 1-1, in rete Stabile e La Mantia. Rossoblu in 4° piazza. Ko Perugia(0-1 contro Pianese) e Ternana(1-0 a Ravenna)
Serie C, girone B: il Gubbio impatta 1-1 a Pesaro contro la Vis salendo a quota 12 in classifica(quarta piazza solitaria...
Leggi
Città di Castello capitale della trifola, al via la raccolta
Tutti pazzi per la trifola, il prelibato tartufo bianco tanto desiderato da cavatori e buongustai. Città di Castello, un...
Leggi
Ad Assisi il primo 'Festival delle Creature'
Due giorni di incontri e confronti multidisciplinari, con la partecipazione di rappresentanti del mondo scientifico e is...
Leggi
"Francesco e Frate Lupo. L’arte racconta la leggenda dell’incontro". La mostra a Gubbio
Dal 27 settembre all’11 gennaio 2026 Gubbio ospita una mostra di straordinario rilievo, dedicata a uno degli episodi più...
Leggi
Gubbio verso Pesaro per ritrovare punti e fiducia. Di Carlo: "Dobbiamo essere squadra e correre ma abbiamo un'anima"
Serie C, girone B: il Gubbio deciso a riscattare il Ko di Campobasso nel quasi derby con la Vis Pesaro al Benelli, in pr...
Leggi
L'opera "Quo Vadis, Domine" dell'eugubina Antonella Capponi in mostra a "Books", il festival del Libro d'Artista al Museo d'arte moderna di Bologna
C`è anche un`opera dell`artista eugubina Antonella Capponi allla terza edizione di “Books”, il festival del Libro d`Arti...
Leggi
Utenti online:      519


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv