Skin ADV

Gubbio: “Notte priva degli esami”, al Mazzatinti preside, docenti e ATA salutano gli studenti cantando per loro

Gubbio: "Notte priva degli esami", al Mazzatinti preside, docenti e ATA salutano gli studenti cantando per loro. Abbiamo attraversato la tempesta, ma ci ritroveremo a settembre!

“Un anno scolastico imprevedibile, impegnativo, durissimo… un “annus horribilis”, è giunto finalmente al termine. Abbiamo attraversato insieme una zona grigia, piena di ombre, nebbiosa e scura dalla quale sembrava non dovesse trapelare alcuna luce, ed invece eccoci qui a chiudere questo percorso, pronti a buttarcelo alle spalle, con rinnovata forza ed energia, verso un’estate che mi auguro sia piena di sole, di colore, di cose belle, ma soprattutto piena della voglia di vivere che caratterizza il tempo della giovane età dei nostri ragazzi! Oggi è il tempo della speranza: la speranza di ricominciare, la speranza di costruire per tutti noi un futuro migliore! Questo anno scolastico, che non dimenticheremo, resterà segnato nei libri di storia. Saranno i nostri ragazzi, che passeranno alla storia, come la generazione che ce l’ha fatta. La generazione della forza, quella capace di chiudersi in casa e di adattarsi ad una “nuova” opportunità di scuola. Didattica che abbiamo erogato a piene mani, senza che nessuno ci abbia dato il tempo di prepararci, di capire cosa fosse, nonostante la nostra scuola avesse già intrapreso un cammino di innovazione già da qualche anno. Noi (dirigente, docenti e ATA) siamo cresciuti insieme ai nostri studenti. Abbiamo aperto, spalancato le porte al futuro, alle nuove tecnologie, a un modo di approcciarsi al sapere tutto nuovo e fin dal primo giorno di questa emergenza, abbiamo cercato di star loro accanto, di garantire la maggiore vicinanza possibile: abbiamo attivato una modalità di didattica nuova, sicuramente non perfetta, ma essenziale affinché nessuno restasse indietro. Abbiamo lottato perché tutte le famiglie avessero la possibilità di accedere alle lezioni con strumenti adeguati, perché la scuola, l’istruzione appartengono di diritto a tutti, a prescindere da ogni condizione. La maggior parte dei ragazzi, aiutati dalle famiglie certo, si sono messi al lavoro da casa e nessuno si è perduto nonostante le iniziali ed inevitabili difficoltà. Abbiamo cercato i nostri sguardi, i nostri sorrisi, attraverso lo schermo! Abbiamo cercato di proteggere e di rassicurare tutti. Sono fiera ed orgogliosa di ciascuno di voi, di ciascuno di noi, ma ora mi sento in dovere di ringraziare i docenti che hanno mostrato uno spirito di resilienza encomiabile, che hanno inventato giorno per giorno una scuola nuova capace di accompagnare gli studenti fino alla fine di questo assurdo anno scolastico. Li ringrazio per la fatica dei giorni difficili, per aver infuso coraggio e forza, per aver continuato a seguire tutti nella crescita umana e personale. Li ringrazio perché sono stati e continuano ad essere dispensatori di quelle conoscenze, che permetteranno a tutti gli studenti di affrontare il futuro e il prosieguo degli studi con una preparazione di livello altissimo. Li ringrazio, personalmente, per non avermi mai lasciata sola, per le parole di incoraggiamento, per quei messaggini carichi di affetto e di incitamento che arrivavano all’improvviso, e che mi esortavano a proseguire con forza e con determinazione. Ringrazio ancora ogni genitore, tutte le famiglie che, per la maggior parte, hanno fortemente sostenuto ed aiutato i propri figli Non è stato facile, non è stato indolore ma ci siamo riusciti. Un ultimo ed affettuoso pensiero va ai miei alunni maturandi: per voi la sorpresa è tutta in musica! "In labore fructus": ora è il momento del sacrificio e della forza di volontà. Abbiamo attraversato la tempesta, ma ci ritroveremo a settembre!

Gubbio/Gualdo Tadino
16/06/2020 11:19
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
"Giovanni Zizolfi, il sacrificio dimenticato": oggi alle 18 la presentazione del libro sul carabiniere siciliano ucciso tra i 40 martiri
Con il patrocinio dell`Associazione  Famiglie 40 Martiri Onlus, oggi sabato 20 giugno, alle ore 18, presso la Biblioteca...
Leggi
Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino
La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis...
Leggi
Maturita', settemila studenti tornano in aula. Iunti, ospite stasera al tg di TRG: "Maturita' storica"
"Gli studenti che usciranno quest`` anno dalla maturità saranno persone pronte ad affrontare le anomalie della vita": lo...
Leggi
Giostra della Quintana, stasera speciale "Q channel" su TRG alle ore 21, con Manuela Marinangeli
  Sarebbe stato quello appena trascorso, il weekend della Giostra della Quintana a Foligno. Tutto rinviato a fine agost...
Leggi
Truffe assicurative, due denunce nel Perugino da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale delle fiamme gialle
  I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica due consulenti ...
Leggi
Gubbio: 22 Giugno 2020, 76° Anniversario dell'eccidio dei Quaranta Martiri: tornano le celebrazioni dal 21 giugno, anche se in forma ristretta
Il sindaco del Comune di Gubbio, Prof. Filippo Mario Stirati ed il Presidente dell`Associazione Famiglie Quaranta Martir...
Leggi
Anas: proseguono i lavori di risanamento della pavimentazione sulla variante Gubbio e Pian d’Assino: riaperto il tratto Torre-Branca
Proseguono i lavori di risanamento profondo della pavimentazione avviati da Anas (Gruppo FS italiane) sulla strada stata...
Leggi
CSS e cementerie: Stirati chiede un incontro urgente con la presidente Tesei e l'assessore Morroni
“Un incontro urgente per chiarire gli intendimenti della Giunta regionale in tema di incenerimento del CSS, al fine di c...
Leggi
Progetto dell'associazione A.N.A.C.A. "I malati cronici ai tempi del Covid-19"
L`associazione di volontariato A.N.A.C.A. ha percepito il disagio che hanno incontrato i pazienti affetti da patologie c...
Leggi
Utenti online:      701


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv