Skin ADV

Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, ad ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo Sorrentino

Beatificazione del venerabile Carlo Acutis, fissata per il 10 ottobre la cerimonia ad Assisi: la felicita' del Vescovo mons. DomenicoSorrentino

La diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino in festa per la notizia della beatificazione del venerabile Carlo Acutis che avverrà ad Assisi sabato 10 ottobre alle ore 16 nella Basilica papale di San Francesco.
"La gioia che da tempo stiamo aspettando ha finalmente una data - afferma il vescovo diocesano monsignor Domenico Sorrentino .

Parliamo della beatificazione del venerabile Carlo Acutis. La presiederà il cardinale Angelo Becciu, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi. È bello che la notizia arrivi mentre ci prepariamo alla festa del Corpo e del Sangue del Signore. Il giovane Carlo si distinse per il suo amore per l' Eucaristia, che definiva la sua ' autostrada per il Cielo' ' .

La notizia - aggiunge il vescovo in una nota - costituisce un raggio di luce in questo periodo in cui nel nostro Paese stiamo faticosamente uscendo da una pesante situazione sanitaria, sociale e lavorativa. In questi mesi abbiamo affrontato la solitudine e il distanziamento sperimentando l' aspetto più positivo di internet, una tecnologia comunicativa per la quale Carlo aveva uno speciale talento, al punto che papa Francesco, nella sua lettera Christus vivit rivolta a tutti i giovani del mondo, lo ha presentato come modello di santità giovanile nell' era digitale. Scrive di lui il Santo Padre: ' Egli sapeva molto bene che questi meccanismi della comunicazione, della pubblicità e delle reti sociali possono essere utilizzati per farci diventare soggetti addormentati, dipendenti dal consumo e dalle novità che possiamo comprare, ossessionati dal tempo libero, chiusi nella negatività. Lui però ha saputo usare le nuove tecniche di comunicazione per trasmettere il Vangelo, per comunicare valori e bellezza' ".

Il corpo del venerabile è conservato ad Assisi nel Santuario della Spogliazione. "La sua beatificazione lo porterà ancor più all' attenzione del mondo giovanile e sarà un incoraggiamento per tutti. La prova che stiamo vivendo non ci deve abbattere. L' amore di Dio - prosegue il vescovo - può far in modo che una grande crisi diventi una grande grazia. Occorre una nuova creatività, generativa e responsabile, per costruire un mondo diverso, più bello, più solidale".

Assisi/Bastia
17/06/2020 09:14
Redazione
TRG ancora assente su canale 11? E' necessario risintonizzare i canali del proprio televisore. Informazioni allo 075.9235035
E` diventata da alcune settimane operativa la nuova ottimizzazione delle frequenze di TRG, in virtù della concentrazione...
Leggi
Scuola, primo confronto ANCI Umbria con la vice ministro Ascani: prevista mappatura sedi scolastiche in vista di settembre
Si è svolto nel weekend un primo incontro in videoconferenza fra il presidente di Anci Umbria, Francesco De Rebotti, il ...
Leggi
Lo Spoleto Art festival sbarca a Venezia grazie al progetto Art in the city: fino a luglio artisti in mostra a Villa Pannonia
Sbarca anche a Venezia lo Spoleto Art Festival: la kermesse ha svolto un`intensa attività culturale, artistica e relazio...
Leggi
Doppio appuntamento a Settembre a Misano con la MotoGp: nasce il "Gran Premio dell'Emilia Romagna e Riviera di Rimini"
  Doppio appuntamento per la MotoGp, a settembre, a Misano Adriatico sulla pista intitolata a Marco Simoncelli e di pro...
Leggi
Sempre piu' vicino il vaccino contro il coronavirus: l'annuncio del ministro Speranza, protagonista l'IRBM di Pomezia fondato e intitolato all'eugubino Pietro Angeletti
L`Italia è in prima fila nella corsa al vaccino e oggi c`è stato l`annuncio del ministro della Sanità, Speranza, di un i...
Leggi
Le Infiorate di Spello "resistono" al covid: una sola infiorata arricchisce il Corpus Domini della celebrazione di mons. Sigismondi
L’emergenza Covid ha fatto saltare anche le Infiorate di Spello, ma gli infioratori non hanno rinunciato ad onorare con ...
Leggi
La scomparsa del prof. Lanfranco Rosati. Il ricordo del sindaco tifernate Bacchetta, del parlamentare Verini e dei giornalisti tifernati
“La scomparsa di un amico, un uomo di cultura, della scuola, università e del giornalismo come il Professor Lanfranco Ro...
Leggi
Lutto nel mondo culturale di Gubbio e Citta' di Castello: si e' spento il prof. Lanfranco Rosati
Lutto nel mondo culturale umbro e in particolare per le comunità di Gubbio e Citta` di Castello: si e` spento  nelle pri...
Leggi
A dieci anni esatti dalla finale playoff di San Marino, il ricordo della memorabile vittoria rossoblu': stasera telecronaca integrale alle 23 su Trg (canale 11)
A dieci anni esatti dalla finale playoff di San Marino, il 13 giugno 2010, è ancora vivo nei tifosi del Gubbio il ricord...
Leggi
Gubbio: oggi la chiesa celebra il Corpus Domini. Alle ore 18 solenne celebrazione eucaristica alla chiesa di San Domenico
Domenica 14 giugno, la Chiesa celebra il Corpus Domini, in cui si medita sulla presenza reale di Cristo nell’Eucaristia....
Leggi
Utenti online:      462


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv