Skin ADV

Gubbio: Orte-Falconara, con la variante 300mila utenti in più

Gubbio: Orte-Falconara, con la variante 300mila utenti in più. Ieri un incontro al Park Hotel Ai Cappuccini per discutere della proposta che prevede il passaggio della linea a Branca.
La proposta ha mosso i primi passi dieci anni fa: realizzare una variante al raddoppio della linea ferroviaria Orte-Falconara che passi per Branca e l’aeroporto di Sant’Egidio e intercetti un’utenza ben più numerosa. Perché tra l’eugubino-gualdese, le città di Assisi, Bastia e Perugia e soprattutto l’aeroporto si raggiungerebbero 300mila potenziali passeggeri, rispetto ai 100mila del tratto Fossato di Vico-Foligno. Il progetto è stato illustrato ieri al Park Hotel Ai Cappuccini dai suoi ideatori, l’architetto Luigi Fressoia e il colonnello Alessio Trecchiodi, e da rappresentanti del comitato eugubino nato proprio per sostenere la variante ferroviaria alla Orte-Falconara. Un progetto che ha già raccolto il parere positivo di alcune città, ovvero Gubbio, Sigillo, Valfabbrica, Assisi, Perugia e della stessa Provincia, ma non della Regione che sembra decisa ad andare avanti con il raddoppio della Orte Falconara. “Ma i vantaggi della variante sarebbero numerosi – ha spiegato Fressoia – innanzitutto si intercetterebbe un’utenza più ampia di 300mila persone, poi si aprirebbe una linea inedita in grado di collegare i due mari, da Ancona fino a Firenze e si prolungherebbe il corridoio di trasporto trans-europeo 8”. Il tutto senza alcun aumento dei costi: se infatti è vero che la variante comporta un allungamento di 15 chilometri del percorso è anche vero che il vecchio tragitto prevede due chilometri in più di gallerie, quindi le spese necessarie per realizzare la nuova linea ferroviaria di alta velocità di secondo livello (ovvero con treni che viaggiano tra i 150 e i 250 km orari) finiscono per eguagliarsi. Diverso invece il discorso per il tempo di percorrenza: la variante comporterebbe 7 minuti e mezzo in più di viaggio, ma tale allungamento sarebbe compensato da un’intercettazione di utenti molto maggiore rispetto a quella della linea attuale, che comunque rimarrebbe in funzione per il trasporto locale. “Il nostro obbiettivo quindi è continuare a fare pressing sulle istituzioni – ha aggiunto Fressoia – con questo progetto l’Umbria diventerebbe un importante crocevia”.
Gubbio/Gualdo Tadino
04/05/2010 18:13
Redazione
Gubbio: soprano e tenori cercansi
Aspiranti soprani e tenori, è arrivato il vostro momento. Fino a domenica prossima il Teatro comunale di Gubbio ospiterà...
Leggi
Gubbio: i Ceri nell`epoca della Rai Tv
E’ stato presentato ieri sera al Centro Servizi Santo Spirito il documentario in DVD “Ricordi in bianco e nero, i Ceri n...
Leggi
Assisi: sindaco a Gelmini, incontro urgente per corsi turismo
``Un incontro urgente al Ministro dell`Istruzione, della Ricerca e dell`Università al fine di rimodulare i parametri e c...
Leggi
Gubbio: proroga iscrizione premio Aldo Ajò
L’assessore allo Sviluppo Economico Graziano Cappannelli rende noto che sono stati prorogati al 30 giugno 2010 i termini...
Leggi
Gubbio: progetto “Percorsi sicuri”
“Mattina in compagnia” è questo il nome scelto dalle classi 3 C, 4 A e 4B della Scuola Primaria “G. Matteotti” di Via Pe...
Leggi
Tabacco: Cecchini ai produttori, riaperta la trattativa sede Ue
L`assessore regionale all`agricoltura, Fernanda Cecchini, chiama a raccolta i produttori di tabacco per condividere le s...
Leggi
Gubbio: incontro con Piero Terracina
Nell`ambito del progetto "I mali del Novecento attraverso gli occhi dei protagonisti" è previsto per domani mercoledì 5 ...
Leggi
Umbertide: 25mila euro per la ristrutturazione di via Leonardo da Vinci
La giunta comunale di Umbertide, nel corso dell`ultima seduta, ha stanziato 25mila euro per la ristrutturazione di via L...
Leggi
Gualdo T.: nota dell’Assessore all’Ambiente, Maria Paola Gramaccia, in merito al furto di piante
Era il 29 di aprile, come ogni mattina sono arrivata a scuola ma non era un giorno come gli altri. Era uno di quei gior...
Leggi
Flussi record per le strutture del nuovo Polo Museale Città di Gualdo Tadino
Questa volta non si tratta solo di un bilancio positivo in termini di flussi turistici, ma sarebbe corretto parlare di u...
Leggi
Utenti online:      549


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv