Skin ADV

Gubbio: San Pietro vuole rinascere

Incontro dell’amministrazione comunale eugubina ieri sera con i residenti del quartiere San Pietro. Pavimentazione della piazza e parcheggio pluriplano i temi centrali. La Sperelliana fulcro della rinascita.
Prima di elaborare il progetto esecutivo si vuole avere la certezza dei finanziamenti ma la speranza è quella di ottenere cifre importanti (sull’ordine dei 300 mila euro) per ripavimentare la piazza di San Pietro. Anche questo è emerso ieri sera nel corso dell’incontro della giunta e del sindaco Guerrini con residenti e commercianti. Confermata la volontà da parte degli assessori e del primo cittadino di aiutare il quartiere a riprendere un ruolo meno marginale nella vita del centro storico e della città tutta. “La Biblioteca è una grande risorsa ma dobbiamo offrire più servizi per richiamare eugubini e turisti” le parole dell’assessore Di Benedetto. Ecco che così la partita del parcheggio di via Fonte Avellana diventa centrale e strategica. Il progetto è partito nel 2007 e ad oggi è arenato e la scelta dell’agosto 2011 non è stata rispettata. La sfida è quella della fine del 2012, non oltre. Come fare? “I parcheggi avranno valore solo se potranno essere venduti e se ci sarà necessità di parcheggiare: finché non ci saranno servizi e posti auto liberi sarà difficile (di 200 ne sono stati venduti 80!) – ha detto Di Benedetto – ora si cercherà un privato che voglia investire 7 milioni di euro ma siamo nel momento storico peggiore (il totale del progetto ne prevede quasi 12 tra fondi comunali e regionali)”. L’intenzione dell’amministrazione comunale infatti è quella di non concedere la proroga all’impresa che ad oggi ha l’appalto del cantiere e che non naviga in buone acque. Si provvederà a valutare il danno e si constaterà l’opera realizzata per arrivare, con i vari passaggi, alla rassegnazione dell’opera all’ente che l’ha commissionato. In pratica, il Comune. Così si potrà lavorare sulle modifiche del progetto stesso sperando di incrementare l’appeal agli occhi di privati. Resteranno due piani vocati a parcheggio, per circa 120 posti auto, ma l’idea è quella di modificare il primo livello, alto 4 metri e mezzo, che potrebbe vedere una variazione di destinazione d’uso per attività commerciali. Si vorrebbe proprio migliorare l’estetica del piano esterno. “Dobbiamo sbrigarci altrimenti rischiamo di perdere i fondi Cipe per questo progetto: il Puc 1 – ha spiegato Di Benedetto – ha visto interventi anche su altre parti della zona e rischiamo addirittura di dover ridare i finanziamenti già spesi”. La partita è quanto mai delicata per un’intera fetta del centro storico ad oggi sfregiata da quel cantiere rimasto a metà. Dopo il trasferimento delle scuola l’economia della zona ha subito un forte colpo. Ma già per Natale l’amministrazione comunale ha pensato di dare un aiuto: la Biblioteca ospiterà la mostra nazionale su alberi di Natale d’autore.
Gubbio/Gualdo Tadino
16/11/2011 15:30
Redazione
Foligno, sabato il congresso regionale delal Società di Pediatria
E’ in programma a Foligno venerdì e sabato, presso la Sala Alesini del San Giovanni Battista, il Congresso Regionale del...
Leggi
Spello, Vaime testimonial umbro di Girolio 2011
Sarà Enrico Vaime il testimonial umbro del Girolio d’Italia 2011. Per l’unica tappa regionale, prevista a Spello l’8 di...
Leggi
A Foligno la Conferenza internazionale sulla “Sostenibilità ambientale dell’apicoltura europea”
Foligno si conferma centro di eccellenza per l’apicoltura. In attesa di Mielinumbria, infatti, la tradizionale manifesta...
Leggi
Gubbio: "Mese del tartufo" nel segno del giallo
Fine settimana all’insegna delle novità, gastronomiche ed editoriali, quella che va dal 18 al 20 novembre, sesto appunta...
Leggi
Calcio: Gubbio, prove anti-Pescara
Allenamento pomeridiano oggi per il Gubbio in vista della trasferta di Pescara. Il tecnico rossoblù Simoni nella seduta ...
Leggi
Il futuro del Prc di Gubbio
E’ convocato per domenica 20 novembre a partire dalle ore 9.30 in Largo Domeniconi il Congresso del Circolo di Gubbio di...
Leggi
Violenza di Fano: indagini alla svolta
Passaggio chiave nella ricerca della verità su quanto accaduto lo scorso 25 giugno lungo la spiaggia dell’Arzilla a Fano...
Leggi
Foligno. Appuntamento con gli "Stati Generali della Cultura".
L’invito è a partecipare agli “Stati Generali della Cultura” organizzato dal dipartimento Sviluppo, Lavoro e Cultura e d...
Leggi
C.Castello: Ecco le regole per la macellazione dei suini
Il dipartimento di prevenzione, Servizio Veterinario Igiene degli Alimenti comunica che dal 01/12/11 al 31/01/12 è con...
Leggi
A Pietralunga il primo raduno del PdL Alta Umbria
Sono stati tanti i sostenitori e simpatizzanti del centrodestra che hanno partecipato al primo raduno del PDL dell’Alta...
Leggi
Utenti online:      386


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv