Skin ADV

Gubbio, Sandreani in sella: "Bisogna combattere, serve l'aiuto di tutti. Ho detto alla squadra che deve meritarsi di riportare allo stadio i tifosi"

Gubbio, Sandreani in sella: "Bisogna combattere, serve l'aiuto di tutti. Ho detto alla squadra che deve meritarsi di riportare allo stadio i tifosi". Intervista al Trg sport e conferenza stampa su trgmedia.it

"Non voglio che sia una operazione simpatia. Deve essere una operazione salvezza". Si presenta con questa battuta Alessandro Sandreani, alla sua prima conferenza stampa da allenatore del Gubbio. 334 partite in maglia rossoblù, 18 gol e tanti anni da capitano indiscusso della squadra tra serie C2, serie C1 e serie B. Tante ne ha viste Alex in maglia eugubina, che non può essere intimidito da questa situazione. Però certo, l'emozione non manca, perchè da oggi è lui l'allenatore. E non - precisa subito - l'allenatore-capitano: "Il capitano è Ettore Marchi, io sarò l'allenatore di questa squadra. Ma ai giocatori chiederò di aiutarmi ad aiutarli. Perchè per uscire da questo tunnel di risultati c'è bisogno di tutti. Compresi ovviamente i tifosi e anche la stampa".

La conferenza si è aperta con le parole del direttore sportivo Giuseppe Pannacci: "Non è una soluzione interna, quella di Sandreani, ma una soluzione voluta - puntualizza - Una precisa scelta dal presidente Notari che ha incontrato me e Sandreani prima di decidere. Inutile dire che per noi è un immenso piacere poter confidare sul carisma e le qualità di Sandreani, che sarà affiancato dal preparatore atletico Palazzari e dal preparatore dei portieri Giovanni Pascolini che fungerà anche da secondo, con la collaborazione di Enea Corsi".

C'e' emozione, entusiasmo ma anche sano realismo nelle parole di Sandreani che  non si nasconde: "Se la società ha deciso di cambiare il secondo allenatore di questa stagione significa che la situazione è delicata.  Ci vuole attaccamento alla maglia e senso di responsabilità in questo momento difficile per il Gubbio e non solo per il Gubbio cslcjo - aggiunge. Ho provato a trasmetterla ai ragazzi perché si possano far rivoler bene dalla città". 
Quanto contano i risultati e quanto il saper trasmettere entusiasmo per una piazza che anche per la desolazione negli spalti, sembra aver abbandonato il Barbetti?

"Non è solo il risultato a trasmettere entusiasmo,  il modo in cui si affrontano le gare fa la differenza e contagia il pubblico. Le partite, la grinta, la determinazione sono i motivi con cui si comunica con tutti, con i tifosi, la stampa. La società mi ha dato un'occasione di mettermi in mostra ma ora bisogna combattere tutti insieme.
Problemi? Se allenatori validi come Cornacchini o Pagliari che mi hanno preceduto e mi hanno insegnato tanto, hanno avuto problemi,  vuol dire che qualche problema c'è. Autostima, fragilità, sono evidenti: a differenza la fa come si reagisce".

Com'è l'umore dello spogliatoio?

"L'umore e buono. E' un gruppo che ha cultura del lavoro. Il problema non è tecnico o tattico ma psicologico. Certo, a 48 ore dalla partita un'idea tattica di come mettere in campo la squadra ce l'ho. Quel che è certo è che bisogna andare a battagliare.  Ci aspettano tre partite delicate. Dovremo mettere l'elmetto e scordarci tutto il resto. L'ho detto anche a mia moglie... " dice con una battuta sorridendo.

Ma come ha preso questa opportunità Sandreani?
"L'ho presa con dispiacere da tifoso. Speravo magari in un approccio più graduale in questo ruolo. D'altra parte c'ho pensato. Avrei fatto meno fatica a dir di no. Ma le responsabilità mi sono sempre piaciute.  Non c'è solo da salvare il Gubbio. La gente va riportata allo stadio. In questi anni ho avuto la fortuna di migliorare anche tatticamente: ho adottato con i giovani vari moduli, per cui non ho schemi prefissati".

Quanto conta l'esperienza con la Berretti, che per altro è vicina a qualificarsi ai playoff nazionali?

"Ho avuto la fortuna di aver trovato un responsabile come Lucio Bove che mi ha dato fiducia. Certo la Berretti è stata una palestra importante e comunque in questa stagione vedremo come andrà, Si rigioca il 7 aprile quindi per ora ci concentriamo sulla prima squadra, poi una soluzione la società sicuramente la troverà. Ora c'è da rimettere il gruppo della prima squadra al centro del progetto. Quando un allenatore salta un momento di scoramento c'è.  Anche perché gli alibi sono finiti. Da parte mia non mi sono mai tirato indietro. In fondo, se c'è anche la paura di retrocedere non è un male: forse aiuta a rendere qualcosa in più in campo".

Sandreani si è trovato ad allenare tre suoi ex compagni di squadra: Bazzoffia Marchi e Malaccari. "Li conosco bene e con me dovranno correre tanto. Perchè ne ha bisogno la squadra. In questo momento è naturale che ci sia un'atmosfera negativa. Serve combattimento e serve andare forte. La testa influisce  e molto. Da dove si riparte? L'esperienza anche da giocatore mi dice che lo zoccolo duro deve trascinare tutti. Soprattutto da parte dei più esperti mi aspetto questo. E ai tifosi prometto che farò di tutto perchè la squadra riporti il pubblico allo stadio. Dovremo aiutarci a vicenda".

La prima intervista da allenatore ad Alex Sandreani stasera nel Trg sport delle 20.45. La conferenza stampa on line su trgmedia.it.

Gubbio/Gualdo Tadino
22/03/2018 18:40
Redazione
A Gubbio I.a tappa del campionato italiano di moto ‘Trial Outdoor’
Gubbio si prepara ad accogliere sabato 24 e domenica 25 marzo, il CITO - Campionato Nazionale di Trial outdoor, con la I...
Leggi
Gubbio: eletti gli organi dell’associazione ‘Quartiere di San Giuliano’, lunedi' l'elezione del presidente
Nuovo direttivo a Gubbio per l`associazione Quartiere di San Giuliano. Approvato all’unanimità il bilancio delle attivit...
Leggi
Gubbio: Giornata FAI di primavera, visite al ‘Palazzo della Porta’ sabato 24 e domenica 25 marzo
In occasione delle ‘Giornate Fai di primavera’, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo, il Gruppo FAI Gubbio accompa...
Leggi
Un nuovo servizio di Tram Treno per l'Umbria e Perugia: oggi convegno all'Universita' Stranieri, anticipazioni a "Trg Plus" (ore 13.30)
Un nuovo sistema di mobilità interna ed esterna al capoluogo, grazie al Tram Treno. Se ne parlerà oggi a Perugia in un c...
Leggi
Gubbio: la lingua italiana, doppio incontro al Liceo Mazzatinti con il professor Luca Serianni
Sarà un doppio incontro quello che Luca Serianni docente emerito di Storia della lingua italiana nell’Università di Roma...
Leggi
Guidava una gang di minori a Gubbio, arresto in comunita' per un diciassettenne di origini russe. Beccato per rissa a Gualdo Tadino
  I Carabinieri della Compagnia di Gubbio e nel dettaglio della stazione di Gualdo Tadino arrestano un minore per lesio...
Leggi
Bilancio comunale Gubbio, Lupini:"Vessatorio e senza liquidita'"; Zaccagni boccia i rifiuti, 5 stelle:"Mancata partecipazione"
Ancora il bilancio preventivo approvato martedì scorso in consiglio comunale a Gubbio è il tema di alcune note e rifless...
Leggi
Podista non vedente porta a ternine l'ultramaratona del Trasimeno
Stavolta Luca Aiello, il podista perugino non vedente, è andato oltre quella che sembrava poter essere già una grande im...
Leggi
Al Teatro Clitunno di Trevi la pièce "I Giganti della Montagna Atto III"
I Giganti della Montagna Atto III di Principio Attivo Teatro, in scena al Teatro Clitunno di Trevi sabato 24 marzo alle ...
Leggi
Gubbio: Pasqua e Pasquetta all'insegna della Preistoria alla Mostra Extinction
Avevamo annunciato una Pasqua ed una Pasquetta preistoriche alla Mostra Extinction. Prima e dopo la scomparsa dei dinosa...
Leggi
Utenti online:      425


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv