Skin ADV

Gubbio: Scavizzi si dimette da presidente dei Verdi: "Limitata la libertà di opinione nella maggioranza"

Gubbio: Scavizzi si dimette da presidente dei Verdi: "Limitata la libertà di opinione e di critica nella maggioranza" scrive. Delusione anche per la politica dei Verdi su scala nazionale.
Ubaldo Emanuele Scavizzi non è più Presidente dell’Associazione Verdi di Gubbio. Con una lettera l'esponente politico, già Consigliere Comunale dei Verdi per Gubbio nel mandato amministrativo 2001-2006, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di Presidente e ha ritirato l'adesione alla Federazione dei Verdi ed al gruppo dei Verdi per Gubbio. "La decisione di rassegnare le dimissioni da Presidente di uno dei Partiti che appoggiano la Maggioranza attualmente al governo in città è scaturita da divergenze di opinione verificatesi in questi giorni tra il sottoscritto, Sindaco e Giunta su decisioni amministrative assunte nel recente passato, esternate tramite una pubblicazione da me redatta ed inviata via e-mail a più indirizzi; la conseguente dura reazione del Sindaco, manifestata direttamente al sottoscritto, lasciava prefigurare indebite e da me non auspicate ripercussioni di carattere politico-amministrativo sulla rappresentanza locale dei Verdi, innescate da posizioni del tutto personali e che non impegnano in alcun modo i Verdi di Gubbio. Essa è altresì motivata dalla impossibilità di sopportare oltre, visto che tra l’altro non ricopro ormai dal 2006 alcun mandato amministrativo, la pesante limitazione alla mia libertà di opinione e di critica che derivava dal rivestire un ruolo politico all’interno del Partito e della Maggioranza, accettata per otto anni con lealtà e spirito di gruppo. Pur nel legittimo esercizio del diritto di opinione riservato ad ogni cittadino, non ho comunque intenzione di far mancare il mio personale sostegno all’attuale Sindaco ed alla maggioranza di governo in carica a Gubbio, che ritengo in generale abbiano svolto e svolgano un buon lavoro per la Città ed il Territorio. Il contestuale ritiro dell’adesione alla Federazione dei Verdi è invece motivato da una profonda disapprovazione della linea politica tenuta dal Partito a livello nazionale negli ultimi anni, poco o per nulla incentrata sui gravi problemi ambientali dell’Italia, ma ripiegata piuttosto sull’elaborazione di strategie ed alleanze politico-elettorali peraltro fallimentari, che hanno ridotto il Movimento all’ombra di se stesso, ormai del tutto ininfluente nel contrastare le inconcludenti, se non dannose politiche ambientali condotte negli ultimi anni dai vari governi che si sono succeduti. E questo, ferma restando invece la sostanziale condivisione della linea politica del Consigliere Regionale Oliviero Dottorini almeno per quanto riguarda l’ultimo biennio. Considero ormai conclusa anche l’esperienza di quasi due lustri nei Verdi per Gubbio, un movimento che ha lavorato abbastanza bene nell’amministrazione cittadina del Sindaco Goracci ottenendo risultati apprezzabili nella gestione dell’ambiente dell’Eugubino, ma che non ha mai concesso al sottoscritto, sin dal 2001, gli spazi politici adeguati, come sarebbe stato logico e corretto per essere stato io, oltre ad uno dei principali fondatori dei Verdi a Gubbio nel 1987 (tra i quali non c’era nessuno degli aderenti al Gruppo riformatosi nel 2001), uno dei pochissimi Verdi che portarono avanti sin dalle fasi preliminari il percorso che condusse poi alla vittoriosa alleanza del 2001 con Rifondazione Comunista e Insieme per Gubbio, oltreché una persona che ha svolto per molti anni opera di volontariato nel mondo ambientalista, come la maggior parte degli Eugubini ben sanno. Continuerò comunque, come sempre ho fatto, a lavorare per la mia città, nei modi e nelle forme che riterrò più opportuni, da qui al prossimo futuro".
Gubbio/Gualdo Tadino
28/09/2009 09:04
Redazione
Foligno: nasce il primo asilo integrato
Nasce a Foligno l’asilo integrato. Un innovativo centro per l’infanzia, aperto a bambini dai 12 mesi ai 6 anni. Si tratt...
Leggi
Volley: non basta il cuore a C.Castello, 2-3 nell`esordio A2 con Cavriago
Non basta il cuore alla Gherardi Cartoedit Tratos Svi C.Castello nel debutto in campionato davanti al pubblico di casa: ...
Leggi
C.Castello. Documentario sulla vita di 4 famiglie immigrate
“Noi siamo qui – Conversazione con 4 famiglie immigrate. 2009”. Questo il titolo del documentario promosso dalla Caritas...
Leggi
Gubbio, Bassano battuto a domicilio (2-1). Foligno, beffa esterna a Lecco (1-1)
L`aria di Bassano del Grappa è salutare per il Gubbio, che ferma un periodo negativo che stava facendo scivolare i rosso...
Leggi
Stasera il Trg notizie alle 19.15 (per la concomitanza con il Corteo dei Giochi de le Porte)
Orario speciale stasera per il TRG sera: il tg serale infatti, sempre in splittaggio dalle tre redazioni di Gubbio, C.Ca...
Leggi
Foligno: oggi i Primi d`Italia, prosegue l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità
Prosegue a Foligno l`appuntamento con il Villaggio delle Biodiversità, all`interno della kermesse folignate "I Primi d`I...
Leggi
Foligno: domani un`onda anomala invaderà la città
Foligno Capitale dei Primi Piatti…ma anche – e soprattutto – Capitale Regionale della Bicicletta! E così… per riaffermar...
Leggi
Diretta Sport, domani solo su Rgm
Domani, eccezionalmente, la trasmissione Diretta Sport, unica a livello televisivo in Umbria con i collegamenti in diret...
Leggi
Umbertide. Apre la sede di "CittadinanzAttiva".
A partire da Ottobre aprirà ad Umbertide “CittadinanzAttiva” un punto di ascolto che fungerà anche da sede del “Tribunal...
Leggi
C.Castello. Morini: "Occorre regolare la toponomastica cittadina"
Nicola Morini, consigliere comunale, capogruppo Castello Libera, rende noto che nel corso del prossimo consiglio comunal...
Leggi
Utenti online:      399


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv