Skin ADV

Gubbio: Teatro Romano, via alla 62ma edizione della Stagione Estiva

Concerti e spettacoli teatrali da lunedì prossimo, 24 luglio, fino al 16 agosto, presentati questa mattina dall’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani e dalla direttrice del Teatro Ilaria Venanzoni.

Da 62 anni l’estate eugubina unisce arte, suoni, archeologia e Bellezza, quella con la lettera maiuscola, grazie alla stagione estiva che prende vita nella cavea del Teatro Romano: concerti e spettacoli teatrali da lunedì prossimo, 24 luglio, fino al 16 agosto, si alterneranno per regalare emozioni a pubblici diversi ma ugualmente appassionati. A presentare il calendario, questa mattina a Palazzo Pretorio, c’erano l’assessore alla Cultura Giovanna Uccellani e la direttrice del Teatro Romano Ilaria Venanzoni. Uno spettacolo, quello offerto dalla stagione 2023, che sarà ancora più magico, perché ospitato in una cornice che si sta rinnovando e riqualificando grazie al finanziamento di 150mila euro arrivato dal ministero della Cultura, per il quale la cavea del Teatro, come ha spiegato la dottoressa Venanzoni, è oggetto di un’operazione di manutenzione estetica e strutturale, che verrà sospesa per il tempo della durata degli spettacoli e riprenderà a settembre. “La cavea era sconnessa – ha sottolineato Venanzoni – e a lungo andare rischiava di rappresentare un problema anche per lo svolgimento degli spettacoli: l’intervento in corso prevede la sistemazione della stessa e la ricostruzione della morfologia originaria dei gradoni. La parte della seduta resterà erbacea, così da rendere minimale l’impatto visivo e regalare un colpo d’occhio finale mozzafiato”. A lavori sospesi, dunque, la stagione prenderà il via lunedì 24 luglio. A presentarla l’assessore Uccellani: “Iniziamo con il Concerto Straordinario della Banda Musicale della Polizia di Stato, all’interno della cornice di Life in Gubbio, un evento di grande prestigio che ci onoriamo di ospitare, e che porterà a Gubbio un ensamble, guidata dal maestro Maurizio Billi, che ha una storia lunga quasi 100 anni, con esibizioni nei più prestigiosi contesti mondiali. Martedì 1 agosto si cambia registro e sarà la volta di Jesus Christ Superstar, a 50 anni dal debutto di uno dei musical più longevi al mondo, a cura della Compagnia OLBC. Il 2 agosto inizia il Gubbstock, che quest’anno compie 30 anni e porterà sul palco tantissime sorprese, dedicate ai più giovani e non solo. Il 6 agosto spazio al teatro classico, con Anfitrione, a cura del teatro Europeo Plautino, mentre l’11 agosto in scena andrà Ifigenia in Tauride, a cura della compagnia Kerkis, che il 12 agosto porterà sul palco del Teatro Romano anche Tradimenti da Erodoto a Totò. A chiudere la stagione, mercoledì 16 agosto, sarà Friends for Pino: i musicisti di Pino Daniele suonano Pino Daniele, concerto a cura di Gubbio No Borders e Gubbio Oltre Festival. Venite a teatro: gli spettacoli di quest’anno sono di alto livello e per un pubblico ampio e quantomai variegato”. E per il Teatro Romano sono in arrivo, a fine anno, altre importanti novità: “Vogliamo capire – ha annunciato Venanzoni – cosa si nasconda ancora nel sottosuolo e per fare ciò pensiamo a realizzare una serie di campagne di prospezioni magnetometriche e di utilizzare georadar nella zona della Guastuglia, in modo da vedere, come si sospetta, se i mosaici della domus sono stati realizzati sotto a strutture precedenti. Possiamo contare su un finanziamento del Ministero di oltre 300mila euro da spendere entro l’anno”.

Gubbio/Gualdo Tadino
17/07/2023 12:34
Redazione
"Vacanze sicure", presentato in Questura a Perugia il vademecum contro truffe e furti
Nelle settimane in cui il caldo si fa sentire e le famiglie più massicciamente partono per le vacanze, la Polizia di Sta...
Leggi
Foligno: litiga con i vicini di casa brandendo un’ascia ed una mannaia, denunciato dai carabinieri
E` accusato di avere minacciato i vicini di casa brandendo una mannaia e un`ascia durante una lite, un ventottenne denun...
Leggi
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento sul gioco lecito: è il primo in Altotevere
Il consiglio comunale ha approvato il regolamento per l`esercizio del gioco lecito nel territorio di Città di Castello c...
Leggi
Città di Castello ha ricordato il colonnello Gildoni
In occasione del 14/o anniversario dalla scomparsa, Città di Castello ha ricordato il colonnello dei carabinieri Valerio...
Leggi
Aeroporto di Perugia, disagi per l’incendio di Catania: ecco come salvare il viaggio
Un grosso incendio ha colpito l’aeroporto di Catania nella notte di domenica 16 luglio. Un rogo che ha comportato la chi...
Leggi
Umbertide: interventi di disinfestazione
Giovedì 20 luglio verrà eseguita a partire dalle ore 23:45 e fino alle ore 3:30 circa di venerdì 21, la disinfestazione ...
Leggi
Una vittoria e due piazze d’onore per gli Allievi e gli Esordienti dell’UC Foligno nell’ultimo weekend di gare
Si fa sempre più calda anche a livello di risultati l’estate dell’UC Foligno, reduce da uno dei weekend più prolifici de...
Leggi
Assisi e Senigallia unite nel nome della Rotonda a mare
Assisi e Senigallia unite nel nome della Rotonda a mare, considerata uno dei monumenti simbolo del turismo italiano che ...
Leggi
Gubbio: concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Romano
Grande attesa per il concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato al Teatro Romano, lunedì 24 luglio alle ore 21...
Leggi
Rinnovato per il 44° anno il gemellaggio tra Gualdo Tadino ed Audun Le Tiche
Dopo lo stop forzato di diversi anni causato dalla pandemia Gualdo Tadino ed Auden Le Tiche tornano ad incontrarsi in Fr...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv